Circolazione Stradale
Autore: Avv. Gennaro Esposito
Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione, nel deposito del 24 novembre, hanno emesso due importanti sentenze sulla problematica del rifiuto di sottoporsi al c.d. alcol-test.
Procedura Civile
Autore: Redazione
L'iniziativa giudiziale, conclusasi con la rinuncia alla domanda e conseguente sentenza di cessazione della materia del contendere, produce effetti interruttivi della prescrizione, ma non anche, ex art. 2945, terzo comma, c.c., effetti sospensivi sino alla definizione del relativo giudizio.
Civile
Autore: Redazione
In data 19 novembre 2015, l’Autorità di controllo degli scambi con l’estero del Dipartimento del Tesoro statunitense ha annunciato la revoca, immediatamente efficace, delle sanzioni USA imposte oltre un anno fa alla Dettin S.p.A.
Procedura Civile
Autore: Avv. Gennaro Esposito
Per dimostrare la tempestività di un deposito telematico è necessario produrre le quattro ricevute relative all'invio e alla ricezione del deposito, e ai relativi controlli.
Risarcimento del danno
Autore: Avv. Gennaro Esposito
La Suprema Corte, con sentenza n.23302/15, è intervenuta in materia di responsabilità degli insegnanti per i sinistri occorsi agli allievi durante il periodo in cui sono affidati alla loro sorveglianza.
Procedura Civile
Autore: Redazione
Il Giudice, in presenza di una nota specifica prodotta dalla parte vittoriosa, ha l'onere di dare adeguata motivazione dell'eliminazione e della riduzione di voci da lui operata.
Tributario
Autore: Redazione
I principi di diritto espressi dalla Corte di Cassazione in materia tributaria nelle sentenze depositate in data 9 novembre 2015
Civile
Autore: Redazione
Il promittente acquirente che agisce in giudizio per ottenere il il doppio della caparra versata, deve fare espressa domanda per gli interessi.
Tributario
Autore: Avv. Gennaro Esposito
La convenzione stipulata dal medico con il Servizio Sanitario Nazionale è irrilevante ai fini della sussistenza dell'autonoma organizzazione, quale presupposto impositivo dell'IRAP.
Condominio
Autore: Redazione
In materia di condominio, le controversie aventi ad oggetto le modalità di uso della cosa comune, ossia al godimento dei singoli condomini sulle parti comuni, rientrano nella competenza del Giudice di Pace.