• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Cassazione: illegittimo l'avviso di accertamento emesso prima dei 60 gg dal PVC

    Dec 06, 2017

    Illegittimo l'avviso di accertamento emesso prima dei 60 giorni dal PVC se le ragioni di urgenza non consistono in elementi di fatto che esulano dalla sfera dell'ente impositore

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Da oggi stop ai pignoramenti contro l'Agenzia della Riscossione entro i 120 giorni

    Dec 06, 2017

    Nuove regole da oggi per l'esecuzione forzata nei confronti dell'Agenzia di Riscossione (ex Equitalia).

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Illegittima l'iscrizione di ipoteca senza preventiva comunicazione al contribuente

    Dec 05, 2017

    E' illegittima l'iscrizione d'ipoteca sui beni immobili del contribuente da parte dell'A. F. se non preceduta da comunicazione al contribuente che gli conceda trenta giorni per presentare osservazioni o effettuare il pagamento.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Ridurre l’aggio di Equitalia s.p.a.

    Nov 30, -0001

    Con questo articolo si vuole analizzare quali sono i soli compensi (aggio ed altri) di Equitalia S.p.A. per l’esercizio della propria attività pubblica e considerare se è possibile rideterminarli, anche perché incidono in maniera non indifferente sul totale delle somme che i contribuenti devono pagare, con il rischio, in caso di inadempimento totale o parziale, di subìre gravi e pesanti procedure esecutive (ipoteche, fermi, sequestri, fallimenti fiscali, pignoramenti presso terzi, ecc.).

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Avviso di accertamento nullo se privo di attestazione di conformità all’originale digitale

    Dec 04, 2017

    Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Provinciale di Teramo, sez. 1, nella sentenza n. 388 del 29 novembre 2017.

  • DirittoItaliano.com |

    Cassa Forense: contributo di mille euro per figli nati nel 2017

    Nov 30, 2017

    Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato tre nuovi bandi per l'assistenza, compreso un contributo di mille euro in favore degli iscritti con figlio nato o adottato nel 2017.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Approvata la conversione del Decreto Fiscale: slitta al 7 dicembre la terza rata della rottamazione

    Nov 30, 2017

    Tra le novità più attese ed importanti la riapertura della rottamazione (cd. “rottamazione-bis”), l’estensione dello split payment, il “bonus pubblicità” al Fondo di garanzia per le Pmi.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Notifica con poste private: la Cassazione conferma l'inesistenza

    Nov 29, 2017

    La notifica a mezzo posta privata del ricorso di primo grado è da ritenere inesistente, come tale non suscettibile di sanatoria in conseguenza della costituzione in giudizio delle controparti. Cass. sent. n. 23887/17, depositata l’11 ottobre scorso

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Cartelle di pagamento: la prescrizione successiva alla notifica è quinquennale

    Nov 29, 2017

    La Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul tema della prescrizione applicabile ai crediti inseriti in una cartella non contestata, maturata successivamente alla sua notifica

  • DirittoItaliano.com |

    Processo tributario: no alla nuova notifica del ricorso alla Agenzia Entrate Riscossione

    Nov 29, 2017

    A seguito dello scioglimento delle società del Gruppo Equitalia, non è necessaria, ai fini della salvezza del contraddittorio, la nuova notifica del ricorso nei confronti di Agenzia delle Entrate-Riscossione

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Gratuito patrocinio: ammissibile domanda dell'extracomunitario sulla base di autocertificazione

    Nov 29, 2017

    Il cittadino extracomunitario può allegare all'istanza l'autocertificazione dei redditi prodotti all'estero al fine di godere del gratuito patrocinio senza che occorra una ulteriore produzione documentale.

  • DirittoItaliano.com |

    Avvocati specialisti: illegittimo il regolamento ministeriale

    Nov 28, 2017

    Il Consiglio di Stato pone la parola fine sulla illegittimità del regolamento ministeriale che disciplina il titolo di avvocato specialista rigettando il ricorso proposto dal Ministero di Giustizia

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Inesistente la notifica dell’Ingiunzione fiscale eseguita senza ausilio Ufficiale Giudiziario

    Nov 28, 2017

    L’ Ingiunzione fiscale deve essere notificata ai sensi dell’art. 2 regio decreto 639/1910 dall’ Ufficiale Giudiziario, pena la sua inesistenza. E' quanto statuito dal Giudice di Pace di Casarano con sentenza 486 del 2017.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Processo civile: ritirato l'emendamento sull'estensione del rito sommario

    Nov 28, 2017

    Non ci sarà l'estensione generalizzata del rito sommario a tutti i processi civili. Ritirati gli emendamenti alla Legge di Bilancio

  • DirittoItaliano.com |

    Equo compenso: la bocciatura dell'Antitrust

    Nov 27, 2017

    L'Antitrust boccia le norme sul c.d. Equo compenso per i professionisti, introdotte nel decreto fiscale.

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.