• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com | Diritto Bancario e Finanziario

    Derivati sotto accusa

    May 08, 2015

    Nel comasco due aziende, entrambe assistite da Antares S.r.l. e dallo Studio Legale Fabiani di Como, hanno avuto ragione nei confronti dei rispettivi istituti di credito che le avevano indotte a sottoscrivere i contratti

  • DirittoItaliano.com | Diritto Internet

    I principi delle SSUU: la competenza territoriale nell'accesso abusivo a sistema informatico

    May 05, 2015

    Le Sezioni Unite Penali determinano il luogo di consumazione del delitto di accesso abusivo a un sistema informatico

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Il Tribunale "taglia" il debito con Equitalia

    Apr 27, 2015

    E' omologabile dal Tribunale il cd.“Piano del Consumatore” con un considerevole taglio del debito anche laddove vi sia solo Equitalia come unico creditore

  • DirittoItaliano.com | Penale

    Cassazione: retroattiva la norma sulla tenuità del fatto

    Apr 16, 2015

    La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n.15449/15 depositata in data 15 aprile 2015 afferma la retroattività della nuova norma sulla tenuità del fatto.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Il contributo unificato nelle esecuzioni: i chiarimenti del Ministero

    Apr 02, 2015

    Pubblichiamo il parere del marzo 215 con cui il Ministero della Giustizia ha chiarito alcuni punti in tema di versamento del contributo unificato nei giudizi di opposizione all'esecuzione e nelle procedure esecutive

  • DirittoItaliano.com | Famiglia

    Negoziazione assista per separazione e divorzi: i chiarimenti del Ministero

    Apr 02, 2015

    Pubblichiamo il parere del 16 marzo 2015, con cui il Ministero della Giustizia ha precisato che non è dovuto il contributo unificato al momento del deposito dell'accordo di negoziazione.

  • DirittoItaliano.com | Civile

    I principi delle SSUU: l'ammissibilità del preliminare del preliminare

    Mar 31, 2015

    Le Sezioni Unite intervengono sul tema dell'ammissibilità o meno del "preliminare del preliminare" con sentenza n.4628/15

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Gli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese

    Mar 17, 2015

    Pubblichiamo la nota a cura del CNF, Commissione Interna per le problematiche in materia tributaria, in merito agli effetti della cancellazione delle società dal registro imprese, alla luce dell'ultimo intervento del Legislatore.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Il raddoppio dei termini di accertamento tra le prospettive della legge delega e le incoerenze del sistema sanzionatorio

    Mar 16, 2015

    Commento alla sentenza n.2140/14 della CTR Lombardia in tema di raddoppio dei termini d'accertamento in ipotesi di concorrenza della fattispecie penale, a cura dell'Avv. Maurizio Vecchio del Foro di Torino.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Decreto semplificazioni: riflessioni su responsabilità liquidatori

    Mar 12, 2015

    Riflessioni sulla responsabilità del liquidatore alla luce delle modifiche apportate dal decreto semplificazioni fiscali a cura della dott.ssa Postiglione

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Processo tributario: divieto di nuove prove in sede di appello

    Feb 25, 2015

    Pubblichiamo due recenti sentenze della Commissione Tributaria Regionale di Catania sull'inammissibilità della produzione documentale nuova in sede di appello da parte dell'Agente della Riscossione

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Il nuovo Ravvedimento operoso

    Feb 19, 2015

    Approfondimento a cura del dott. Fabio Napoli, commercialista in Catania, sulle novità introdotte dalla legge di stabilità 2015 all'istituto del ravvedimento operoso.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Riforma del processo civile: lo schema di legge delega

    Feb 13, 2015

    Pubblichiamo lo schema di disegno di legge, approvato in data 10 febbraio 2015 dal Consiglio dei Ministri, che conferisce al Governo la delega per attuare la riforma organica del processo civile.

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze del mese di febbraio

    Feb 02, 2017

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di febbraio.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    A Ragusa la presentazione del nuovo Manuale IVA di Portale

    Feb 12, 2015

    Renato Portale arriva a Ragusa il 13 febbraio per presentare il nuovo manuale IVA 2015 edito da Giuffrè Editore

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.