• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com | Deontologia

    I principi delle SSUU: lo sciopero dell'avvocato e i poteri del giudice

    Sep 30, 2014

    La Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, con sentenza n.40187/2014 enuncia due importanti principi di diritto in tema di sciopero degli avvocati e astensione dalle udienze.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    I principi delle SSUU: nulla l'ipoteca non preceduta da preventiva comunicazione

    Sep 19, 2014

    L'iscrizione di ipoteca da parte dell'Agente della Riscossione è nulla in mancanza di una preventiva comunicazione al contribuente da effettuarsi almeno trenta giorni prima dell'adozione del provvedimento.
    Tuttavia, l'ipoteca iscritta in mancanza della preventiva comunicazione, conserva la sua efficacia fino a quando il giudice, accertatane l'illegittimità, ne ordina la cancellazione

  • DirittoItaliano.com | Penale

    La prescrizione secondo l'avvocato: riflessione sulla riforma

    Sep 18, 2014

    Riflessioni sulla annunciata riforma della prescrizione del reato, a cura dell'Avv. Claudio Cobiani

  • DirittoItaliano.com | Deontologia

    Cassa Forense: sospesa la riscossione dell'ultima rata dei minimi

    Sep 16, 2014

    Pubblichiamo le istruzioni operative emanate dalla Cassa Forense con cui si dispone, tra l'altro, la sospensione del pagamento dell'ultima rata dei contributi minimi 2014, con scadenza a settembre, per tutti gli iscritti per i quali il 2014 sia compreso tra i primi 9 anni di iscrizione alla Cassa.

  • DirittoItaliano.com | Diritto Internet

    La Cassazione boccia Hp: "No a software di serie obbligatori"

    Sep 12, 2014

    Secondo i giudici i clienti possono chiedere il rimborso del prezzo pagato per la licenza d'uso di software che non si intende utilizzare. E definisce la scelta della preinstallazione "una politica commerciale per la diffusione forzosa di software"

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    La Cassazione rigetta i ricorsi per prolissità: il comunicato dell'UNCAT

    Sep 11, 2014

    Pubblichiamo il comunicato dell'unione Nazionale delle Camere degli Avvocati tributaristi in merito al rigetto dei ricorsi in Cassazione "perché troppo prolissi"

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Illegittimo l'accertamento induttivo per media semplice

    Sep 11, 2014

    Cassazione n.19074 del 10 settembre: illegittimo l'accertamento induttivo effettuato in base ai dati riferiti a una sola giornata di attività aziendale

  • DirittoItaliano.com | Civile

    Riforma giustizia: la legge delega su magistratura e giudici di pace

    Sep 04, 2014

    Pubblichiamo il testo della legge delega al governo per la riforma organica della magistratura onoraria e l'ampliamento delle competenze dei Giudici di Pace.

  • DirittoItaliano.com | Civile

    Riforma giustizia: il testo del decreto legge

    Sep 02, 2014

    Pubblichiamo il testo del decreto legge approvato in data 29 agosto 2014 dal Consiglio dei Ministri.

  • DirittoItaliano.com | Sentenze storiche

    Sentenze storiche: la strage di Sant'Anna di Stazzema

    Sep 01, 2014

    Pubblichiamo il testo della sentenza di primo grado emessa dal Tribunale Militare di La Spezia contro i militari tedeschi responsabili della strage di Sant'Anna di Stazzema

  • DirittoItaliano.com | Risarcimento del danno

    Danno da emotrasfusione: prescrizione quinquennale dalla presentazione della domanda amministrativa

    Aug 27, 2014

    Con sentenza n.18217/14 - depositata in data 26 agosto - la Corte di Cassazione, sezione sesta civile, torna a pronunciarsi in tema di risarcimento danni da lesioni da emotrasfusione non sicura.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Plusvalenza da cessione oltre i cinque anni di diritto di superficie di terreno non edificabile: non è reddito diverso

    Aug 01, 2014

    Nota a sentenza n.15333/2014, a cura dell'Avv. Giuseppe Sapienza della Camera degli Avvocati Tributaristi Catania

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Accertamento Irpef: le fatture concorrono alla determinazione del reddito al momento dell'incasso

    Jul 31, 2014

    Il principio di diritto formulato dalla Cassazione in tema di determinazione del reddito ai fini Irpef con sentenza n.17306 del 30 luglio.

  • DirittoItaliano.com | Previdenza

    La circolare dell'Inps sul condono delle cartelle

    Mar 07, 2017

    Pubblichiamo il testo del messaggio n.824 del 24.02.2017 con cui l'Inps ha chiarito alcuni dubbi in merito all'applicazione della normativa sul c.d. condono fiscale sui contributi dell'Istituto

  • DirittoItaliano.com | Commerciale

    Wangye Power con Trevisan & Cuonzo e Bana vince contro Piaggio

    Jul 25, 2014

    Vespa sconfitta nella guerra degli scooter: per il Tribunale di Varese Eivissa è un modello originale

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.