• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com |

    Irap: non soggetto il medico di base con dipendente part time

    Feb 19, 2014

    Non è assoggettabile ad Irap il medico di base che abbia alle sue dipendenze un unico lavoratore con contratto part time. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione con la ordinanza n.3755 depositata il 18 febbraio 2014 con la quale è stato rigettato il ricorso della locale Agenzia delle entrate.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Giudice dell'esecuzione: nessun controllo intrinseco sul titolo

    Feb 18, 2014

    Il Giudice dell'opposizione non può effettuare alcun tipo di controllo intrinseco del titolo posto a fondamento dell'esecuzione. Egli può solamente valutare la persistenza della validità del titolo stesso.

  • DirittoItaliano.com |

    Impugnazioni: nullo l'appello inviato con Posta Raccomandata Online

    Feb 18, 2014

    La Corte di Cassazione con la sentenza n.7337 depositata il 17 febbraio 2014 ha affermato il principio della nullità dell'atto di appello ad una sentenza penale inviato attraverso una Raccomandata Online, servizio creato dalle Poste Italiane.

  • DirittoItaliano.com | Penale

    Incensuratezza e attenuanti generiche: successione della legge penale nel tempo

    Feb 17, 2014

    Essere incensurati non giustifica di per sé la concessione delle attenuanti generiche. E’ quanto si legge in una recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Nullo l'accertamento emesso prima dei 60 gg.

    Feb 10, 2014

    Il mancato rispetto del termine dilatorio di 60 gg. di cui all'art.12 dello Statuto del contribuente può essere legittimato solo da ragioni di particolare e motivata urgenza

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    La decadenza dall'accer​tamento non è causa d'urgenza

    Feb 03, 2014

    Con la sentenza n.1869 del 29 gennaio 2014, la Suprema Corte ha ribadito le conseguenze del mancato rispetto del termine di cui all'articolo 12 dello Statuto del Contribuente

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    L’estratto di ruolo di Equitalia è impugnabile

    Feb 03, 2014

    L’estratto di ruolo rilasciato da Equitalia è impugnabile dal contribuente. A tali conclusioni è giunta la Commissione Tributaria Provinciale di Frosinone con la sentenza n.65/05/14 depositata il 13/01/2014

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Tia: illegittima la tariffa determinata dalla società di gestione

    Jan 30, 2014

    La Tariffa d'Igiene Ambientale determinata dalla società di gestione del servizio rifiuti è da considerarsi nulla per carenza del presupposto impositivo soggettivo.

  • DirittoItaliano.com | Famiglia

    Diritto del coniuge divorziato a una quota del TFR - Problematiche

    Jan 30, 2014

    Approfondimento sulle problematiche relative al diritto del coniuge divorziato a una quota del TFR

  • DirittoItaliano.com |

    Professionisti: da luglio l'obbligo del POS

    Jan 28, 2014

    Il testo del Decreto Legge del 24 gennaio che introduce l'obbligo dei pagamenti mediante POS per i professionisti.

  • DirittoItaliano.com | Diritto Internet

    Consolle, la Corte Ue: "Craccarle non sempre è reato"

    Jan 24, 2014

    I giudici comunitari rispondono al tribunale di Milano su un contenzioso tra Nintendo e Pc Box: si possono aggirare i sistemi di sicurezza purché non si violino i diritti d'autore su videogame o altre proprietà intellettuali

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze di settembre

    Aug 30, 2017

    Le sentenze pubblicate durante il mese di settembre

  • DirittoItaliano.com |

    L'iscrizione a ruolo nel processo telematico

    Jan 20, 2014

    Guida pratica per l'iscrizione a ruolo di una causa in via telematica.

  • DirittoItaliano.com |

    CEDU: discriminatorio non consentire alla madre di imporre solo il proprio cognome ai figli

    Jan 07, 2014

    Secondo la Corte Europea dei diritti dell'Uomo è discriminatoria la norma italiana che non consente alla madre, anche su accordo dei coniugi, di trasmettere in via esclusiva il proprio cognome al figlio

  • DirittoItaliano.com | Circolazione Stradale

    RC-Auto: le novità introdotte dal governo

    Dec 31, 2013

    Le novità introdotte nel settore della RC-Auto con il decreto legge 23 dicembre 2013, n.145

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.