• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Compensazione spese? Anche il contributo unificato si divide fra le parti in causa

    Jan 07, 2018

    La pronuncia in rassegna è destinata a lasciare il segno, se si considera che, nel processo tributario, quando il giudizio si conclude con compensazione delle spese, il contributo unificato resta a carico del contribuente.

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze di dicembre

    Dec 04, 2017

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di dicembre.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Inesistente l'intimazione di pagamento inviata a mezzo pec senza estensione .p7m

    Jan 04, 2018

    Va estromesso dal giudizio l'Agente della Riscossione che non si sia costituito a mezzo di un proprio funzionario. E' quanto ha statuito la CTR Liguria (difensore Giuseppe Lepore) dichiarando altresì l'inesistenza giuridica dell'intimazione di pagamento e sottese cartelle inviate a mezzo PEC.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Imposte versate in misura maggiore a quella dovuta? Nessuna decadenza per la richiesta dell’eccedenza

    Jan 04, 2018

    Sono le conclusioni cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 31129/17, depositata lo scorso 29 dicembre.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Immobili occupati da abusivi? niente Imu e Tasi per il proprietario

    Dec 27, 2017

    Il problema degli immobili occupati rappresenta ormai da anni una delle principali preoccupazioni che investono i proprietari di abitazioni e locali commerciali.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Circolare n.30/E: i chiarimenti dell'Agenzia sul nuovo limite della mediazione tributaria

    Dec 27, 2017

    L'Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sulla estensione dell'istituto della mediazione tributaria ai ricorsi fino ad €.50.000 di valore.

  • DirittoItaliano.com |

    Rottamazione bis, le risposte dell'Agenzia di Riscossione ai commercialisti

    Dec 14, 2017

    Pubblicate le risposte ai quesiti sulla rottamazione bis dall'Agenzia di Riscossione

  • DirittoItaliano.com |

    Esame avvocato 2017: le tracce del parere di penale

    Dec 13, 2017

    Le tracce del parere motivato in materia regolata dal codice penale

  • DirittoItaliano.com |

    PCT: interruzione dei servizi telematici

    Dec 12, 2017

    Interruzione dei servizi telematici per aggiornamento dalle ore 17:00 del giorno venerdì 15 dicembre e sino, presumibilmente, alle ore 08:00 del giorno lunedì 18 dicembre c.a.

  • DirittoItaliano.com |

    Esame avvocato 2017: le tracce del parere di civile

    Dec 12, 2017

    Le tracce della prima prova dell'esame 2017

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Il contraddittorio preventivo sensibilizza il legislatore

    Dec 12, 2017

    Breve commento all'emendamento al DDL Bilancio 2018

  • DirittoItaliano.com |

    Convegni: La nuova Prassi UNI–ASLA: modelli organizzativi e gestione dei rischi per gli Studi Legali

    Dec 11, 2017

    ASLA con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, organizza il convegno per presentare: “La nuova Prassi UNI–ASLA: modelli organizzativi e gestione dei rischi per gli Studi Legali”

  • DirittoItaliano.com | Famiglia

    CNF: le linee guida per le modalità di mantenimento dei figli

    Dec 06, 2017

    Il CNF ha pubblicato le linee guida al fine di regolamentare le modalità di mantenimento dei figli, con particolare riguardo alle spese ordinarie e straordinarie.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Giudici di pace: nuovo stop di un mese a Gennaio

    Dec 06, 2017

    Lo stop alle udienze si verificherà, ove non fosse scongiurato da trattative dell'ultima ora, a partire dall'8 gennaio 2018 e sino al 4 febbraio.

  • DirittoItaliano.com |

    Rottamazione bis: online i modelli per aderire

    Dec 06, 2017

    L'agenzia delle Entrate Riscossione ha pubblicato i modelli per poter aderire alla nuova rottamazione.

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.