• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Illegittimo il pignoramento presso terzi su cartelle mai notificate

    Jan 29, 2018

    Il pignoramento verso terzi impugnato, fondato su atti non notificati al contribuente, è illegittimo e deve essere annullato

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Rottamazione bis: i chiarimenti dell'INPS sul DURC

    Jan 16, 2018

    La mera presentazione dell’istanza di rottamazione consentirà al contribuente di turno di ottenere il rilascio immediato del DURC da parte degli enti competenti

  • DirittoItaliano.com |

    Riscossione Sicilia: da gennaio a pagamento gli estratti di ruolo anche se richiesti via mail

    Jan 10, 2018

    Richiedere un estratto ruolo per conoscere la propria posizione debitoria (anche se via mail) costerà in media da 16 a 40 euro ai contribuenti siciliani

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    E' onere del concessionario chiamare in giudizio l'ente impositore

    Jan 08, 2018

    Commento alla sentenza della C.T.P. di Reggio Calabria in tema di assenza di litisconsorzio necessario e tardività della richiesta di integrazione del contraddittorio nei confronti dell’ente impositore.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Compensazione spese? Anche il contributo unificato si divide fra le parti in causa

    Jan 07, 2018

    La pronuncia in rassegna è destinata a lasciare il segno, se si considera che, nel processo tributario, quando il giudizio si conclude con compensazione delle spese, il contributo unificato resta a carico del contribuente.

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze di dicembre

    Dec 04, 2017

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di dicembre.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Inesistente l'intimazione di pagamento inviata a mezzo pec senza estensione .p7m

    Jan 04, 2018

    Va estromesso dal giudizio l'Agente della Riscossione che non si sia costituito a mezzo di un proprio funzionario. E' quanto ha statuito la CTR Liguria (difensore Giuseppe Lepore) dichiarando altresì l'inesistenza giuridica dell'intimazione di pagamento e sottese cartelle inviate a mezzo PEC.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Imposte versate in misura maggiore a quella dovuta? Nessuna decadenza per la richiesta dell’eccedenza

    Jan 04, 2018

    Sono le conclusioni cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 31129/17, depositata lo scorso 29 dicembre.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Immobili occupati da abusivi? niente Imu e Tasi per il proprietario

    Dec 27, 2017

    Il problema degli immobili occupati rappresenta ormai da anni una delle principali preoccupazioni che investono i proprietari di abitazioni e locali commerciali.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Circolare n.30/E: i chiarimenti dell'Agenzia sul nuovo limite della mediazione tributaria

    Dec 27, 2017

    L'Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sulla estensione dell'istituto della mediazione tributaria ai ricorsi fino ad €.50.000 di valore.

  • DirittoItaliano.com |

    Rottamazione bis, le risposte dell'Agenzia di Riscossione ai commercialisti

    Dec 14, 2017

    Pubblicate le risposte ai quesiti sulla rottamazione bis dall'Agenzia di Riscossione

  • DirittoItaliano.com |

    Esame avvocato 2017: le tracce del parere di penale

    Dec 13, 2017

    Le tracce del parere motivato in materia regolata dal codice penale

  • DirittoItaliano.com |

    PCT: interruzione dei servizi telematici

    Dec 12, 2017

    Interruzione dei servizi telematici per aggiornamento dalle ore 17:00 del giorno venerdì 15 dicembre e sino, presumibilmente, alle ore 08:00 del giorno lunedì 18 dicembre c.a.

  • DirittoItaliano.com |

    Esame avvocato 2017: le tracce del parere di civile

    Dec 12, 2017

    Le tracce della prima prova dell'esame 2017

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Il contraddittorio preventivo sensibilizza il legislatore

    Dec 12, 2017

    Breve commento all'emendamento al DDL Bilancio 2018

I più letti del mese

  1. Corte di Giustizia UE: la FIGC può essere assoggettata alle norme in materia di affidamento degli appalti pubblici

    DirittoItaliano.com

  2. Partite IVa: diminuzione del 14 per cento nel 2020

    DirittoItaliano.com

  3. Rapporto di Agenzia ed attività accessoria di riscossione e incasso

    DirittoItaliano.com

  4. Cognome dei figli: la consulta dubita che la piena parita’ dei genitori sia garantita da un accordo sulla scelta

    DirittoItaliano.com

  5. Provvigioni postume ed esclusiva di zona: nota a Cassazione civile Sent. numero 9292 del 20 maggio 2020

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Processo amministrativo – Covid-19 – udienza da remoto – opposizione per mancanza di dotazione informatica – esclusione

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Decreto 39 del 25.02.2021

  • Covid-19 – misure di contenimento del contagio – sale gioco – chiusura ex d.P.C.M. 14 gennaio 2021 – non va sospesa

    Consiglio di Stato 3 - Sentenza 884 del 22.02.2021

  • Accesso ai documenti – diritto - interpretazione di norme giuridiche per la cui risoluzione l’accesso non è indispensabile – esclusione

    Consiglio di Stato 4 - Sentenza 1492 del 19.02.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.