Ultime Decisioni
-
Consiglio di Stato 3 - Sentenza 884 del 22.02.2021
-
Consiglio di Stato 4 - Sentenza 1492 del 19.02.2021
-
Consiglio Giustizia Amministrativa - Decreto 31 del 17.02.2021
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato tre nuovi bandi per l'assistenza:
Bando n. 3/2017 per assegnazione di contributi per figli nati, affidati o adottati nell'anno 2017 (art. 6 lett. e), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 16 gennaio 2018;
Bando n. 9/2017 per assegnazione di contributi per l’acquisto di nuovi strumenti informatici per lo studio legale (art. 14 lett. a7), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 16 gennaio 2018;
Bando n. 10/2017 per assegnazione di borse di studio per l’acquisizione di specifiche competenze professionali (art. 14 lett. b3), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 16 gennaio 2018.
In particolare, il bando n.3/17 prevede l'assegnazione di contributi a sostegno della genitorialità, fino allo stanziamento dell'importo di €. 1.500.000,00.
Il contributo di €.1.000,00 viene erogato in unica soluzione per ogni figlio nato o adottato nell'anno 2017.
Requisiti per l'ammissione alla graduatoria sono:
a) essere in regola con le prescritte comunicazioni reddituali alla Cassa (modelli 5);
b) avere dichiarato nel Mod. 5/2017 un reddito netto professionale inferiore a €.40.000,00.
Il testo del bando n.3/17
Il testo del bando n.9/17
Il testo del bando n.10/17
Avv. Gennaro Esposito
Contatta l'autore
Consiglio di Stato 3 - Sentenza 884 del 22.02.2021
Consiglio di Stato 4 - Sentenza 1492 del 19.02.2021
Consiglio Giustizia Amministrativa - Decreto 31 del 17.02.2021
Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.