Ultime Decisioni
-
Consiglio di Stato 3 - Sentenza 884 del 22.02.2021
-
Consiglio di Stato 4 - Sentenza 1492 del 19.02.2021
-
Consiglio Giustizia Amministrativa - Decreto 31 del 17.02.2021
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.
Il Giudice dell'opposizione non può effettuare alcun tipo di controllo intrinseco del titolo posto a fondamento dell'esecuzione. Egli può solamente valutare la persistenza della validità del titolo stesso.
E' quanto ha ribadito la Suprema Corte con sentenza n.3619/14 (udienza del 18.12.2013), depositata in data 17 febbraio.
La Corte, difatti, riprendendo un indirizzo consolidato (Cass. 17 febbraio 2011 n.3850; Cass. 24 febbraio 2011, n.4505; Cass. 4 agosto 2011, n.16998; Cass. 27 gennaio 2012, n.1183; Cass. 24 luglio 2012, n.12911), ha precisato che "ove a base di una qualunque azione esecutiva sia posto un titolo esecutivo giudiziale, il giudice dell'esecuzione - e dell'opposizione a quest'ultima - non può effettuare alcun controllo intrinseco sul titolo, diretto cioè a invalidarne l'efficacia in base ad eccezioni o difese che andavano dedotte nel giudizio nel cui corso è stato pronunciato il titolo medesimo, potendo controllare soltanto la persistenza della validità di questo e quindi attribuire rilevanza solamente a fatti posteriori alla sua formazione o, se successiva, al conseguimento della definitività (salvo il caso di incolpevole impossibilità, per il debitore, di farli valere in quell'unica competente sede).
Consiglio di Stato 3 - Sentenza 884 del 22.02.2021
Consiglio di Stato 4 - Sentenza 1492 del 19.02.2021
Consiglio Giustizia Amministrativa - Decreto 31 del 17.02.2021
Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.