• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Imposta registro: nullo l'atto di liquidazione senza la sentenza

    DirittoItaliano.com | Tributario

    Imposta registro: nullo l'atto di liquidazione senza la sentenza

    Avv. Gennaro Esposito | Apr 19, 2022

    L'avviso di liquidazione dell'imposta di registro relativo a una sentenza civile è illegittimo in caso di mancata allegazione della sentenza.

  • L'intervento delle Sezioni Unite in tema di CTU

    DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    L'intervento delle Sezioni Unite in tema di CTU

    Avv. Gennaro Esposito | Feb 23, 2022

    Le Sezioni Unite intervengono in materia di osservazione e rilievi critici alla Consulenza Tecnica d'Ufficio

  • Legge Pinto: il danno non patrimoniale si presume fino a prova contraria

    DirittoItaliano.com | Risarcimento del danno

    Legge Pinto: il danno non patrimoniale si presume fino a prova contraria

    Avv. Gennaro Esposito | Feb 10, 2022

    Intervento della Suprema Corte in materia di Legge Pinto

  • L'intervento delle SSUU sulla scissione soggettiva degli effetti della notificazione sull'atto tributario

    DirittoItaliano.com |

    L'intervento delle SSUU sulla scissione soggettiva degli effetti della notificazione sull'atto tributario

    Avv. Gennaro Esposito | Dec 20, 2021

    L'atto tributario deve ritenersi rispettoso del termine di decadenza previsto per legge se entro tale termine sia stato emesso e sia stato oggetto di richiesta di notificazione

  • L'estinzione della società non implica la rinuncia al credito

    DirittoItaliano.com | Civile Commerciale

    L'estinzione della società non implica la rinuncia al credito

    Avv. Gennaro Esposito | Jan 08, 2021

    L'estinzione della società non comporta automaticamente la rinuncia al credito da parte dei soci

  • Ciao Stefano, avvocato e amico

    DirittoItaliano.com |

    Ciao Stefano, avvocato e amico

    Avv. Gennaro Esposito | Dec 02, 2020

    “Non era né un eroe né un santo: era semplicemente un avvocato”

  • Valida notifica via pec a INPS

    DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Valida notifica via pec a INPS

    Avv. Gennaro Esposito | Nov 06, 2020

    Il Tribunale di Siracusa ha ritenuto valida la notifica del ricorso introduttivo del giudizio e del decreto di fissazione di udienza all'indirizzo pec dell'INPS estratto dall'IPA.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Decreto Cura Italia: sospensione vendite prime case

    Avv. Gennaro Esposito | Apr 30, 2020

    Il decreto Cura Italia, convertito in Legge, ferma i pignoramenti delle prime case e le procedure di rilascio degli immobili

  • DirittoItaliano.com | Civile

    Revocato il decreto ingiuntivo emesso contro società sottoposta a sequestro

    Avv. Gennaro Esposito | Jan 28, 2013

    Pubblichiamo una recente sentenza emessa dal Tribunale di Trapani, n.553/2012, in cui il Giudice adito, Dott. Campisi, ha applicato la normativa prevista dal decreto legislativo 6 settembre 2011 n.159, c.d. Codice Antimafia, in materia di tutela dei crediti vantati dai terzi nei confronti di società sottoposte a sequestro o confisca per reati di stampo mafioso.

I più letti del mese

Ultime Decisioni

  • Ordinanza ingiunzione INPS - tardività ex art. 14 L 689 del 1981 - sussiste

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 3493 del 17.10.2022

  • Credito ricerca e sviluppo - piattaforma web - requisito di novità - fattispecie - richiesta parere MISE - necessità - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale La Spezia 1 - Sentenza 276 del 16.09.2022

  • Opposizione cartella pagamento - prescrizione quinquennale - mancato deposito intimazione pagamento - invalidità come atto interruttivo

    Tribunale Catania Terza civile - Sentenza 3604/2022 del 13.08.2022

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.