• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Revoca amministratore condominio – La mediazione non è condizione di procedibilità

    DirittoItaliano.com | Condominio

    Revoca amministratore condominio – La mediazione non è condizione di procedibilità

    Avv. Marco Di Pietro | Mar 28, 2022

    Il Tribunale di Catania escluso l'applicabilità della mediazione obbligatoria in relazione al procedimento di revoca dell'amministratore di condominio.

  • Alle Sezioni Unite la questione sulla retroattività dell’art. 12 comma 4 bis D.P.R. 602/72 – impugnabilità dei ruoli

    DirittoItaliano.com |

    Alle Sezioni Unite la questione sulla retroattività dell’art. 12 comma 4 bis D.P.R. 602/72 – impugnabilità dei ruoli

    Avv. Marco Di Pietro | Feb 14, 2022

    Commento alla recente ordinanza delle Sezioni Unite sul tema dell'impugnabilità dei ruoli

  • L'impugnabilità dell'estratto ruolo

    DirittoItaliano.com | Tributario

    L'impugnabilità dell'estratto ruolo

    Avv. Marco Di Pietro | Feb 11, 2022

    Approfondimento sul tema a seguito dell'entrata in vigore del comma 4 bis dell'art. 12 del DPR 602/73

  • Ammissibile opposizione ruolo esattoriale in materia previdenziale anche in ipotesi di notifica della cartella di pagamento

    DirittoItaliano.com |

    Ammissibile opposizione ruolo esattoriale in materia previdenziale anche in ipotesi di notifica della cartella di pagamento

    Avv. Marco Di Pietro | Nov 26, 2021

    Nota a sentenza della Cassazione n.36445/2021

  • Legittima l'opposizione a cartella per omessa notifica del verbale CdS

    DirittoItaliano.com | Circolazione Stradale

    Legittima l'opposizione a cartella per omessa notifica del verbale CdS

    Avv. Marco Di Pietro | Nov 18, 2021

    In ipotesi di omessa notifica di un verbale per violazioni al codice della strada, il ricorrente può limitarsi a rilevare l'estinzione della pretesa sanzionatoria per la mancata notifica del verbale

  • Impugnazione iscrizione ipotecaria non soggetta a termini decadenziali – Principio dell’apparenza per l’individuazione del mezzo di impugnazione

    DirittoItaliano.com | Fisco

    Impugnazione iscrizione ipotecaria non soggetta a termini decadenziali – Principio dell’apparenza per l’individuazione del mezzo di impugnazione

    Avv. Marco Di Pietro | Nov 11, 2021

    Breve Commento a Cass. Civ. 09.11.2021 n. 32720

  • Nullità della sentenza tributaria in ipotesi di omessa statuizione sulle spese o di motivazione apparente

    DirittoItaliano.com | Tributario

    Nullità della sentenza tributaria in ipotesi di omessa statuizione sulle spese o di motivazione apparente

    Avv. Marco Di Pietro | Oct 27, 2021

    Commento sul tema della mancata statuizione delle spese nelle sentenze del processo tributario

I più letti del mese

Ultime Decisioni

  • Ordinanza ingiunzione INPS - tardività ex art. 14 L 689 del 1981 - sussiste

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 3493 del 17.10.2022

  • Credito ricerca e sviluppo - piattaforma web - requisito di novità - fattispecie - richiesta parere MISE - necessità - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale La Spezia 1 - Sentenza 276 del 16.09.2022

  • Opposizione cartella pagamento - prescrizione quinquennale - mancato deposito intimazione pagamento - invalidità come atto interruttivo

    Tribunale Catania Terza civile - Sentenza 3604/2022 del 13.08.2022

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.