• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • La Cassazione sul rifiuto del lavoratore a sottoporsi a visita medica

    DirittoItaliano.com |

    La Cassazione sul rifiuto del lavoratore a sottoporsi a visita medica

    Avv. Lorenzo Mosca | Sep 06, 2022

    Breve commento all'ordinanza della Corte di Cassazione n.22094 del 13 luglio 2022

  • Ancora sulla risoluzione del mandato per mancato raggiungimento del budget

    DirittoItaliano.com | Commerciale

    Ancora sulla risoluzione del mandato per mancato raggiungimento del budget

    Avv. Lorenzo Mosca | Aug 25, 2022

    Recente pronuncia del Tribunale di Roma offre spunto per riflessione sul tema della legittimità del recesso dal contratto di agenzia, da parte della preponente, in presenza di clausole risolutive espresse che contemplino l’ipotesi del mancato raggiungimento del budget.

  • Consulta: accesso al gratuito patrocinio anche per i cittadini extra UE

    DirittoItaliano.com |

    Consulta: accesso al gratuito patrocinio anche per i cittadini extra UE

    Avv. Lorenzo Mosca | Aug 27, 2021

    Anche i cittadini Extracomunitari, al pari di quelli Italiani e UE, potranno finalmente accedere al patrocinio a spese dello stato, mediante autocertificazione sul reddito prodotto all’estero.

  • Licenziamento per mancata emissione scontrino

    DirittoItaliano.com | Lavoro

    Licenziamento per mancata emissione scontrino

    Avv. Lorenzo Mosca | Jul 19, 2021

    Nota a sentenza n.19585 del 9 luglio

  • Informatore scientifico: dipendente o agente?

    DirittoItaliano.com | Lavoro

    Informatore scientifico: dipendente o agente?

    Avv. Lorenzo Mosca | Jul 15, 2021

    Gli Informatori Medici o Scientifici, operanti per conto di cause farmaceutiche, sono da considerarsi lavoratori subordinati qualora essi si limitino a persuadere la Clientela informandola delle qualità e bontà del prodotto, ma non si occupino di promuovere vendite o concludere contratti

  • DirittoItaliano.com | Lavoro

    La Consulta pone fine alla discrezionalità dei Tribunali, 10 anni dopo la riforma Fornero

    Avv. Lorenzo Mosca | Jul 05, 2021

    Nota alla sentenza n.59/2021 della Corte Costituzionale

  • Illegittimo il licenziamento del cuoco per crisi covid

    DirittoItaliano.com | Lavoro

    Illegittimo il licenziamento del cuoco per crisi covid

    Avv. Lorenzo Mosca | Jun 03, 2021

    Decisione del Tribunale di Roma in materia di licenziamento durante l'emergenza Covid

  • Agenti di commercio: prescrizione delle indennità

    DirittoItaliano.com |

    Agenti di commercio: prescrizione delle indennità

    Avv. Lorenzo Mosca | May 27, 2021

    In caso di cessazione del rapporto di lavoro, le indennità spettanti sono assoggettate alla prescrizione quinquennale ex art. 2948 n. 5 cod. civ. e non all'ordinario termine decennale.

  • Obbligo di repechage: ordinanza 6714/21 Cassazione

    DirittoItaliano.com | Lavoro

    Obbligo di repechage: ordinanza 6714/21 Cassazione

    Avv. Lorenzo Mosca | Apr 06, 2021

    Licenziamento - Assenza per aspettativa per lo svolgimento di carica pubblica – Successiva sospensione dal servizio e dalla retribuzione per misura restrittiva degli arresti domiciliari – Impossibilità oggettiva di usufruire delle prestazioni del dipendente - esclusione dell'obbligo di repéchage

  • Licenziamento disciplinare: ordinanza 8443/21 Cassazione

    DirittoItaliano.com | Lavoro

    Licenziamento disciplinare: ordinanza 8443/21 Cassazione

    Avv. Lorenzo Mosca | Apr 02, 2021

    Licenziamento disciplinare - Interruzione del vincolo fiduciario - Svolgimento di attività di allenatore di calcio durante il congedo per malattia – Intervento all’anca e Rallentamento della definitiva guarigione clinica

  • Distinzione tra rapporto di agenzia e procacciamento di affari

    DirittoItaliano.com |

    Distinzione tra rapporto di agenzia e procacciamento di affari

    Avv. Lorenzo Mosca | Mar 30, 2021

    La sola percezione di compensi provvigionali non è idonea a qualificare il rapporto come di natura agenziale, in assenza di prova sugli ulteriori requisiti di stabilità e continuità del rapporto

  • Provvigioni postume ed esclusiva di zona: nota a Cassazione civile Sent. numero 9292 del 20 maggio 2020

    DirittoItaliano.com | Lavoro

    Provvigioni postume ed esclusiva di zona: nota a Cassazione civile Sent. numero 9292 del 20 maggio 2020

    Avv. Lorenzo Mosca | Feb 22, 2021

    Nella sentenza in commento la Suprema Corte di Cassazione torna ad occuparsi del contratto di Agenzia ed in particolare del diritto di esclusiva sulla zona e del diritto alle provvigioni postume, con ogni conseguenza sulle indennità indirette derivante dalla maturazione di tali ultime provvigioni.

I più letti del mese

Ultime Decisioni

  • Ordinanza ingiunzione INPS - tardività ex art. 14 L 689 del 1981 - sussiste

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 3493 del 17.10.2022

  • Credito ricerca e sviluppo - piattaforma web - requisito di novità - fattispecie - richiesta parere MISE - necessità - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale La Spezia 1 - Sentenza 276 del 16.09.2022

  • Opposizione cartella pagamento - prescrizione quinquennale - mancato deposito intimazione pagamento - invalidità come atto interruttivo

    Tribunale Catania Terza civile - Sentenza 3604/2022 del 13.08.2022

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.