Diritto Italiano
Rivista di attualità giuridica fondata dagli avvocati Stefano Salerno ed Orazio Esposito il 5.02.2010
  • Home
  • Civile
  • Tributario
  • Formulario
  • Novità Legislative
  • Prassi
  • Risorse
  • Recensioni
  • Notizie
  • Eventi&Convegni

Civile


Giurisprudenza di merito sull'omissione del codice fiscale negli atti processuali
Dopo la pubblicazione della sentenza del 16-04-2010 del Tribunale di Varese, in cui si negava che l'omessa indicazione del codice fiscale potesse tradursi in ipotesi di nullità, segnaliamo due ulteriori sentenze di merito conformi alla prima.
11 Gennaio 2011 - 19:27

Sentenza n.4260/2010 Tribunale del lavoro di Catania: iscrizione elenchi agricoli
Sentenza del Tribunale di lavoro di Catania, G. dott.ssa Floriana Gallucci - iscrizione elenchi agricoli - braccianti agricoli
21 Dicembre 2010 - 17:17

Circolazione stradale - domanda giudiziale risarcimento del danno - legittimazione attiva del possessore dell'autoveicolo - sussistenza
Cassazione Civile - Sez. III - Sent. n. 21011 del 12.10.2010
segnalata dall'Avv. Renato Savoia
20 Ottobre 2010 - 12:34

Opposizione a decreto ingiuntivo - iscrizione a ruolo oltre i cinque giorni dalla notifica - improcedibilità dell'opposizione
Cassazione - Sezioni unite civili - Sent. n. 19246 del 9.09.2010
6 Ottobre 2010 - 11:27

INDENNIZZO DIRETTO: RIFLESSI PROCESSUALI E QUESTIONI NON RISOLTE
Relazione dell'Avv. Olivia Domeniconi
5 Ottobre 2010 - 09:16

DUE PESI E DUE MISURE NEL DIRITTO TRIBUTARIO
L'Avv. Maurizio Villani affronta la vexata quaestio degli interessi di mora all'nterno del nostro ordinamento tributario
29 Settembre 2010 - 12:54

Lesioni micropermanenti - danno non patrimoniale - danno morale - prova del danno patrimoniale
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 13431 del 1.6.2010


23 Luglio 2010 - 12:04

Separazione personale dei coniugi - violazione dei doveri posti dall'art. 143 c.c. - addebito - efficacia causale rispetto alla crisi matrimoniale
Cassazione Civile - Sez. Prima, Sent. n. 16614 del 15.07.2010


23 Luglio 2010 - 11:13

Responsabilità ex art. 2051 c.c. Pubblica Amministrazione - pericolo occulto - non visibilità oggettiva e non prevedibilità soggettiva
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 15884 del 6.7.2010
14 Luglio 2010 - 18:43

Responsabilità professionale notaio - ampiezza implicita del mandato conferito - obbligazioni ex art. 1176 c.c.
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 15726 del 02.07.2010
12 Luglio 2010 - 20:43

Responsabilità professionale - avvocato - accettazione dell'incarico - causa persa ab origine - incremento del pregiudizio iniziale
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 15717 del 02.07.2010
12 Luglio 2010 - 20:37

Polizza infortuni e spese mediche – inesatta compilazione del questionario predisposto dall’assicuratore - dichiarazioni inesatte o reticenze ex artt. 1892 e 1893 c.c. – inoperatività della polizza
Cassazione Civile, Sez. Terza, Sent. n. 14069 del 10.06.2010


7 Luglio 2010 - 19:06

Contratto - pattuizione interessi a tassi di usura - estremi integranti la fattispecie di reato ex art. 644, comma 1, c.p.
Cassazione Civile - Sez. Seconda, Sent. n. 14921 del 21.06.2010
5 Luglio 2010 - 15:29

Separazione personale coniugi - determinazione assegno di mantenimento - pagamento rata mutuo per acquisto casa coniugale
Cassazione Civile - Sez. I, Sent. n.15333 del 25.06.2010
3 Luglio 2010 - 15:34

Legato beni immobili - acquisto senza accettazione - rinuncia in forma scritta a pena di nullità
Cassazione Civile - Sez. Seconda, Sent. n. 15124 del 22.06.2010


25 Giugno 2010 - 12:28

Assegno familiare - figli nati da conviventi more uxorio - sussitenza del diritto


Cassazione Civ. - Sez. lavoro, Sent. n. 14783 del 18.06.2010
25 Giugno 2010 - 12:09

Esercizio professioni sanitarie - pubblicità senza autorizzazione
Cassazione civile - Sez. Seconda, Sent. n. 14652 del 17.06.2010
25 Giugno 2010 - 10:39

Notifica a mezzo del servizio postale - sottoscrizione illegibile; Codice Deontologico forense - addebito comportamento in violazione; procedimento disciplinare - illecito disciplinare - individuazione fattispecie - valutazione dell'ordine professionale
Cassazione Civile - Sez. Unite, Sent. n. 14617 17.06.2010

24 Giugno 2010 - 12:52

Risarcimento danni - circolazione stradale - auto parcheggiata - responsabilità solidale dei corresponsabili ex art. 2055 c.c.
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 12731 del 25.05.2010
23 Giugno 2010 - 11:30

Risarcimento danni - sinsitro stradale - risarcibilità danno patrimoniale subito dal datore di lavoro della vittima
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 2844 del 09.02.2010
23 Giugno 2010 - 10:34

Risarcimento danni - sinistro stradale - illecito civile - ipotesi di reato - accertamento incidenter tantum giudice civile - termine di prescrizione quinquennale
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 4332 del 23.02.2010
23 Giugno 2010 - 09:30

Risarcimento danni - danno patrimoniale - danno non patrimoniale - segnalazione alla Centrale Rischi presso la Banca d'Italia - liquidazione in via equitativa
Cassazione Civile - Sez. Prima,Sent. n.12626 del 24.05.2010
19 Giugno 2010 - 11:09

Professione intellettuale - attività che non necessita di iscrizione ad albo - principio di libertà di lavoro autonomo
Cassazione Civile - Sez. Seconda, Sent. n.14085 del 11.06.2010
18 Giugno 2010 - 20:52

Art. 68 legge professionale forense - sentenza che dichiari la cessazione del contendere con pronuncia sulle spese di lite - inapplicabilità
Cassazione Civile -Sez. Seconda, Ordinanza n. 14193 del 12.06.2010
18 Giugno 2010 - 20:42

Pubblico Impiego - diritto di difesa del lavoratore - oneri gravanti sull'Amministrazione
Cassazione Civile - Sez. Lavoro, Sent. n. 13675 del 7.06.2010
17 Giugno 2010 - 16:36

Titolo di credito - in possesso del debitore - presunzione di avvenuto pagamento - salvo prova contraria
Cassazione Civile - Sez. Prima, Sent. n. 13462 del 03.06.2010
15 Giugno 2010 - 19:59

Circolazione stradale - investimento pedone - attraversamento su strisce pedonali - eccessiva rapidità - responsabilità esclusiva
Cassazione Civile - Sezione Terza, Sent. n. 14064 del 11.06.2010
14 Giugno 2010 - 13:51

Circolazione stradale - sinistro - rifiuto di comunicazione dell'impresa assicuratrice
Cassazione Civile - Sezione Terza, Sent.n.11364 del 11.05.2010

14 Giugno 2010 - 13:15

Danno non patrimoniale – danno tanatologico - voce del danno morale e non anche del danno biologico – estrema brevità del periodo di sopravvivenza - risarcibilità
Cassazione Civile – Sez. Lavoro, Sent. n. 13672 del 07.06.2010
8 Giugno 2010 - 19:41

Domanda giudiziale di acquisto usucapione abbreviata - accoglimento domanda usucapione ordinaria - extrapetizione - non sussiste
Cassazione Civile - Sez. Seconda, Sent. n. 12607 del 24.05.2010
7 Giugno 2010 - 11:16

Violazione Codice della Strada - reato ex art. 186 CdS - confisca dell'automobile - auto aziendale - inammissibilità
Cassazione Penale - Sez. IV, Sent. n. 20093 del 26.05.2010
4 Giugno 2010 - 17:21

Polizza fideiussoria a garanzia dell'appaltatore -
Cassazione Civile - Sez. Unite, Sent. n. 3947
del 18.02.2010
2 Giugno 2010 - 17:48

Responsabilità contrattuale - risarcimento del danno patrimoniale - ininfluenza di fatti anteriori e posteriori all'evento lesivo
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n.11967 17.05.2010
2 Giugno 2010 - 10:54

Procedimento civile - fatto non contestato - esplicita o implicita ammissione della controparte
Cassazione Civile - Sez. Seconda - Sent. n. 10285 del 29.04.2010
1 Giugno 2010 - 13:20

Culpa in vigilando - scuola materna - rapporto contrattuale - omessa vigilanza - titolo di responsabilità
Cassazione Civile, Sez. Terza, Sent. n. 9906 del 26.04.2010
31 Maggio 2010 - 12:32

Matrimonio religioso - trascrizione tardiva - effetto retroattivo - cessazione stato vedovile - esclusione pensione di reversibilità
Cassazione Civile - Sezione Lavoro, Sent. n. 9464 del 21.04.2010
30 Maggio 2010 - 15:20

Circolazione stradale - violazione CdS - pagamento sanzione amministrativa - acquiescenza - preclusione rimedi amministrativi e civilistici
Cassazione civile - Sez. Seconda, Sent. n. 12899 del 26 maggio 2010
29 Maggio 2010 - 11:04

Contratto preliminare - termine per la stipulazione del definitivo rimesso alla volontà di una delle parti - domanda di adempimento - prescrizione ordinaria decennale
Cassazione Civile - Sez. II, Sent. n. 10625 del 3 maggio 2010
27 Maggio 2010 - 19:04

Responsabilità ex art. 2051 c.c. - scale condominiali - insidia e trabocchetto
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n.11592 del 13.05.2010


27 Maggio 2010 - 11:12

Culpa in vigilando - Giurisprudenza di legittimità
I diversi aspetti processuali e sostanziali dell'istituto della culpa in vigilando messi in luce d tre recentissime pronunce della Suprema Corte
Cassazione Penale - Sent. n. 17574 del 07-05-2010
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 9906 del 26.04.2010
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 5067 del 03.03.2010
26 Maggio 2010 - 11:23

Contratto di assicurazione - circolazione stradale - guida con patente scaduta - azione di rivalsa dell'impresa assicuratrice - esperibilità
Cassazione civile - Sez. Terza, Sent. n. 23741 del 10-11-2009
Cassazione civile - Sez. Terza, Sent. n. 15174 del 10.10.2003
24 Maggio 2010 - 23:51

Insidie e trabochetti nella responsabilità da cose in custodia
Rassegna di giurisprudenza di legittimità e di merito in ordine alla responsabilità ex art. 2051 c.c.
22 Maggio 2010 - 11:34

Culpa in vigilando - scuola - incidente alunno - al termine delle lezioni - nello spazio esterno antistante l'edificio scolastico
Cassazione Penale, Sent. n. 17574 del 07-05-2010

20 Maggio 2010 - 12:27

Notifica a mezzo del servizio postale: la giurisprudenza di legittimità e di merito

20 Maggio 2010 - 04:46

Ragionevole durata del processo - sentenza non definitiva su questioni preliminari e/o pregiudiziali - ininfluente ai fini del calcolo della durata del processo
Cassazione Civile - Sez. Prima, Sent. n. 10903 del 05.05.2010

19 Maggio 2010 - 10:32

Circolazione stradale - tutela del terzo trasportato - facoltatività dello strumento ex art. 141 cod.ass. - carenza di legittimazione passiva del responsabile civile
Tribunale di Roma - Sezione dodicesima civile – Giudice dott. Cartoni - Sent. del 30.03.2010


19 Maggio 2010 - 00:45

Opposizione a D.I. - sentenza di accoglimento -titolo in sostituzione del D.I.
Cassazione civile - Sez..Unite, Sent. n. 4071 del 22.02.2010

18 Maggio 2010 - 20:49

Sanzioni amministrative - violazione codice della strada - sottrazione punti patente - competenza Giudice di Pace
Cassazione Civile, Sez. Unite, Sent. n. 9691 del 23 aprile 2010, n. 9691

18 Maggio 2010 - 20:20

Giusto processo - Abuso strumento processuale - equa riparazione - liquidazione spese di lite
Cassazione Civile - Sez. Prima, Ordinanza n. 10634 del 03.05.2010
17 Maggio 2010 - 11:47

La sospensione dei termini feriali non si applica all’opposizione all’esecuzione
E' inapplicabile la sospensione feriale dei termini processuali, tra l’altro, nella opposizione all’ esecuzione, nella opposizione agli atti esecutivi, nonchè nella opposizione di terzo all’ esecuzione. Con riguardo a tali controversie la sospensione resta inoperante anche riguardo al termine per il ricorso per cassazione avverso la sentenza resa in grado d’appello, in quanto non è consentito distinguere tra le varie fasi e i vari gradi del giudizio
16 Maggio 2010 - 21:40

Notifica a mezzo del servizio postale - l'avviso di ricevimento della raccomandata assume lo stesso valore della relata di notifica
Cassazione Civile - Sez. V, Ordinanza n. 9980 del 27.04.2010
11 Maggio 2010 - 16:23

Notifica a mezzo del servizio postale – art. 7 legge n. 890 del 1982 - sottoscrizione illeggibile – consegna al destinatario – omessa indicazione della qualità del ricevente – validità della notifica
Cassazione Civile – Sez. Unite, Sent. n. 9962 del 27.04.2010
11 Maggio 2010 - 13:35

Infortunio in itinere - lavoratore autonomo - infortunio per lo svolgimento di attività amministrativa - esclusione
Cassazione civile - Sez. lavoro, Sent. n. 6724 del 19-03-2010
10 Maggio 2010 - 13:09

Art. 2055 c.c. e danno iatrogeno
Cassazione Civile - Sez. Unite, sent. n. 16503 del 15.07.2009
7 Maggio 2010 - 11:44

Codice della strada: sì del Senato Notifica in 60 giorni o multe nulle
Notifica delle multe entro 60 giorni. Possibilità di rateizzazione entro 200 (il precedente limite era di 400).Sono alcune delle novità contenute nel disegno di legge che intende modificare il Codice della Strada, e che ha ricevuto oggi il sì del Senato
6 Maggio 2010 - 21:16

Violazioni Codice della Strada - decurtazione punti patente - impugnabilità dinanzi al GdP - mancata contestazione immediata - illegittimità decurtazione
Cassazione Civile – Sezione Seconda, Sent. n. 10363 del 29.04.2010


6 Maggio 2010 - 18:17

Sinistro stradale - CID incompleto - valore probatorio
Cassazione Civile - Sezione III, Sent. n.7781 del 31.03.2010

5 Maggio 2010 - 20:37

Il rilascio del contrassegno assicurativo da parte dell’assicuratore vincola quest’ultimo a risarcire i danni causati dalla circolazione del veicolo
Cassazione Penale - Sez. Quarta, Sent. n. 1823 del 15.10.2010
4 Maggio 2010 - 19:06

Comunione e Condominio - distacco dall'impianto di riscaldamento condominiale centralizzato - i principi della giurisprudenza

3 Maggio 2010 - 13:26

Art. 2051 c.c. e Pubblica Amministrazione - Rassegna sulla giurisprudenza di merito

3 Maggio 2010 - 12:15

Notifica tramite racc. a/r presso la residenza – interruzione della prescrizione - idoneità dell’atto recettizio – sfera di conoscibilità del destinatario
Tribunale di Tivoli - Ordinanza del 20.04.2010
30 Aprile 2010 - 19:07

Procedimento civile - omessa indicazione del Codice Fiscale del procuratore - nullità dell'atto - esclusione
Tribunale di Varese - Sez. I, Sent. del 16-04-2010

30 Aprile 2010 - 12:12

Responsabilità ex art. 2051 - locazione - danni causati da macchinari adoperati dal conduttore - esclusione di responsabilità nei confronti del locatore
Cassazione civile - Sez. Terza, Sent. n. 8006 del 01.04.2010
30 Aprile 2010 - 11:19

Responsabilità da cosa in custodia - art. 2051 c.c. - Pubblica Amministrazione - nozione di custodia - concreto potere di governo sulla cosa - concorso di colpa del danneggiato - configurabilità ex art. 1227 c.c.
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 5669 del 09.03.2010
link a formula di atto di citazione correlato
30 Aprile 2010 - 00:19

Responsabilità civile - concorso di colpa del danneggiato - condotta antigiuridica ininfluente- comportamente causalmente connesso all'evento dannoso
Cassazione Civile - Sez. III, Sent. n. 8366 del 8 aprile 2010


28 Aprile 2010 - 16:44

Culpa in vigilando - danno subito da un alunno - natura contrattuale del rapporto - carenza di legittimazione passiva dell'insegnante pubblico dipendente
Cassazione Civile - Sez. III, Sent. n. 5067 del 03.03.2010
28 Aprile 2010 - 12:20

Contratto di utenza telefonica - perfezionamento - forma libera
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 7997 del 01.04.2010
23 Aprile 2010 - 19:37

Impugnazione del licenziamento - data di spedizione racc. a/r entro 60 giorni dalla comunicazione del licenziamento- tempestività
Cassazione Civile - Sez. Unite, Sent. n. 8830 del 14.04.2010
23 Aprile 2010 - 01:26

Codice delle Assicurazioni, la responsabilita’ esclusiva del terzo non costituisce caso fortuito

22 Aprile 2010 - 15:36

Danno non patrimoniale - liquidazione del danno morale - proporzionalità rispetto al danno biologico
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 702 del 19.01.2010
21 Aprile 2010 - 10:48

Danno non patrimoniale unitario - inammissibilità di duplicazioni risarcitorie - Tabelle del Tribunale di Milano
Tribunale di Tivoli - Sent. n. 483 del 03.03.2010
21 Aprile 2010 - 01:15

Consenso informato - assenza - lesione diritto all'utodeterminazione - risarcimento danni - indipendentemente da lesioni alla salute
Cassazione Civile - Sez. III, Sent. n. 2847 del 09.02.2010
20 Aprile 2010 - 20:27

Contratto di locazione di immobile adibito ad uso non abitativo - previsione del c.d. "termine di grazia" di cui all'art. 55 L.392/79 - ammissibilità
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n.7621 del 30.03.2001
20 Aprile 2010 - 00:58

Notifica a mani del portiere dello stabile - ipotesi di nulità
Cassazione Civile - Sez. II, Sent. n. 7744 del 30 marzo 2010

18 Aprile 2010 - 13:03

1) Risarcimento del danno - classificazione bipolare - categorie descrittive - onnicomprensività del risarcimento 2) Risarcibilità del danno morale iure hereditatis c.d. danno tanatologico
Cassazione Civile - Sez. III, Sent. n. 8362 del 08.04.2010
16 Aprile 2010 - 12:55

Sinistro stradale in autostrada - responsabilità ex art. 2051 c.c. della società concessionaria
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sentenza n.2360 del 02.02.2010
16 Aprile 2010 - 12:43

Circolazione di veicoli - sinistro stradale - danni provocati da fauna selvatica - applicabilità art. 2043 c.c. - responsabilità dell'ente con poteri di amministrazione e di gestione
Cassazione Civile - Sezione III, Sent. n. 80 del 08.01.2010
15 Aprile 2010 - 17:15

Processo civile - mezzi di prova - interrogatorio formale - risposta reticente o evasiva - applicabilità dell'art. 232 c.p.c.
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 7783 del 31.03.2010
15 Aprile 2010 - 16:34

Risarcibile il danno morale derivante da ustioni subite in un centro estetico
Cassazione Penale – IV Sez., Sent. 13069/2010
link alla relativa formula di atto di citazione
13 Aprile 2010 - 12:52

Art.5 D.P.R. n. 37 del 3.3.2009 e Sentenza corte di Cassazione a Sezione Unite 26972/08: il danno morale
Il legislatore si discosta dalla "somatizzazione del danno morale"
10 Aprile 2010 - 17:38

Equa riparazione – L. n. 89/2001 - risarcimento dei danni non patrimoniali – onere della prova – lite promossa collettivamente – soccombenza
Cassazione Civile – Sez. Prima, Sent. n. 8179 del 02.04.2010



9 Aprile 2010 - 12:53

Danno da fermo tecnico – assenza di prova specifica - liquidazione in via equitativa; Risarcimento danno materiale – spese riparazione veicolo incidentato – riparazione da efferruare – rimborso IVA
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 1688 del 27.01.2010

8 Aprile 2010 - 10:52

Indennizzo diretto - Legittimità Costituzionale dell'art. 149 cod. ass.
Corte Costituzionale - ORDINANZA N. 85 del 5.03.2010

«il giudice rimettente non ha adempiuto l’obbligo di ricercare una interpretazione costituzionalmente orientata della norma impugnata, nel senso, cioè, che essa si limita a rafforzare la posizione dell’assicurato rimasto danneggiato, considerato soggetto debole, legittimandolo ad agire direttamente nei confronti della propria compagnia assicuratrice, senza peraltro togliergli la possibilità di fare valere i suoi diritti secondo i principi della responsabilità civile dell’autore del fatto dannoso (in questo senso la sentenza n. 180 del 2009)»
8 Aprile 2010 - 10:19

L'infortunio in itinere
Spunti di approfondimento e giurisprudenza più recente
Cons. Stato - Sez. VI, Sent. n. 895 del 17.02.2010

6 Aprile 2010 - 19:41

Danno non patrimoniale - lesioni micropermanenti - danno morale
Tribunale di Torino, Sent. del 13.03.2010

3 Aprile 2010 - 01:22

Sentenza di condanna - titolo esecutivo - comprensività implicita dell'IVA sulle spese di lite
Cassazione civile – Sez. Terza, Sent. del 31.03.2010 n. 7806


31 Marzo 2010 - 13:10

Processo civile - Intervento in causa di terzi - nuova udienza per consentire la chiamata del terzo ex art. 269 c.p.c. - provvedimento discrezionale del giudice - Cass. Sez. Un. Sent. n. 4309/2010
Cassazione Civile - Sez. Unite, Sentenza n. 4309 del 23.02.2010
30 Marzo 2010 - 12:19

Cassazione Civile - Sez. Unite, Sent. n. 23726 del 15.11.2007
Un credito dovuto sulla base di un'unico rapporto obbligatorio non è suscettibile di un frazionamento in plurime richieste giudiziali di adempimento. Risvolto pratico: in caso di sinistro stradale il medesimo creditore non potrà con più azioni richiedere separatamente il risarcimento del danno patrimoniale da quello del danno non patrimoniale.
26 Marzo 2010 - 11:11

Assicurazione - decorrenza termine di prescrizione - dies a quo
Cassazione Civile, Sez. III, Sent. n. 6479 del 17 marzo 2010
25 Marzo 2010 - 23:24

Responsabilità civile – evento dannoso - condotte colpose di soggetti diversi - terzo corresponsabile chiamato in causa dal convenuto - estensione automatica dell'originaria domanda dell'attore
Cassazione Civile – Sez. Terza, Sent. n. 5057 del 3.03.2010
24 Marzo 2010 - 13:09

Clausola contrattuale abusiva - inefficacia - rinuncia facoltà di recesso - obbligo corresponsione intero importo
Cassazione Civile Sez. Unite Sent. n.6481 del 17 marzo 2010
24 Marzo 2010 - 13:02

Cassazione civile - Sez. III, Ordinanza n. 683 del 19.01.2010
Parcheggio a pagamento su area comunale: sussiste l’obbligo di custodia per l’ente gestore? Richiesta la pronuncia a Sezioni Unite della Suprema Corte
12 Marzo 2010 - 11:27

Art. 2051 c.c. e Pubblica Amministrazione: il nuovo orientamento della Suprema Corte
A conferma del mutato orientamento della Corte di Cassazione a seguito della Sentenza 19653/2004, segnaliamo quattro recenti decisioni della Suprema Corte che ribadiscono l'applicabilità della tutela ex art. 2051 c.c. anche nei confrontti della P.A.
Cassazione civile - Sez. III, Sent. n. 24419 del 19.11.2009
Cassazione civile – Sez. III, Sent. n. 20754 del 28.09.2009
Cassazione civile - Sez. III, Sent. n. 8157 del 3.04.2009
Cassazione civile - Sez. III, Sent. n. 20427 del 25.07.2008
Proponiamo nella sessione Formulario ipotesi di atto di citazione contro la P.A. per responsabilità ex art. 2051 c.c.

10 Marzo 2010 - 20:34

Tribunale di Roma - Sez. XIII, Sent. del 20.10.2009
Anche per le lesioni cc.dd. micropermanenti va risarcito il danno morale

6 Marzo 2010 - 19:31

Tribunale di Roma - Sez. XII, Sent. del 23.09.2009
La liquidazione del danno morale anche per le cc.dd. lesioni micropermanenti (art. 139 Cod. Ass.)

6 Marzo 2010 - 19:29

Tribunale di Roma - Sez. XIII, Sent. del 29.10.2009
Nel caso di lesioni micropermanenti, il c.d. danno morale non può che essere risarcito in via autonoma, non rientrando esso nella nozione di legge del danno biologico, la quale ultima è effettuata in questo caso sulla base di prescrizioni normative, come tali vincolanti e definitive.

6 Marzo 2010 - 19:17

Danno Morale e Lesioni Micropermanenti
Anche per le lesioni micropermanenti è dovuto il risarcimento del danno morale: questo è l'indirizzo pressochè costante della giurisprudenza di merito successiva alla pronuncia a Sezioni Unite della Corte di Cassazione 26972/2008
6 Marzo 2010 - 18:29

Cassazione n. 997 del 21-01-2010: vanno risarcite in caso di sinistro le spese di assistenza stragiudiziale sostenute dal danneggiato
Nella causa introdotta per il risarcimento dei danni derivanti da sinistro stradale, la parte potrà richiedere il risarcimento del danno emergente costituito dalla corresponsione delle spese di assistenza legale sostenute nella fase di trattativa stragiudiziale intercorsa con l’impresa assicuratrice
5 Marzo 2010 - 12:41

Veicolo in sosta su area pubblica - costituisce circolazione - incendio veicolo - copertura assicurazione obbligatoria
Cassazione Civile - Sez. Terza, Sent. n. 3108 del 11.02.2010
18 Febbraio 2010 - 12:17

Contratto preliminare – consegna della cosa prima del contratto definitivo – Posizione del promissario acquirente – possessore ad usucapionem – esclusione – detentore qualificato – sussistenza.
Cassazione Civile - Sez. Seconda, Sent. n. 1296 del 26.01.2010
12 Febbraio 2010 - 01:14

Danno da fumo - pubblicità ingannevole - attività pericolose
Doppietta della Cassazione:
Corte di Cassazione - Sez. III, Sent. n.26514 del 17.12.2009
Corte di Cassazione - Sez. III, Sent. n.26516 del 17.12.2009
20 Gennaio 2010 - 00:38

Tribunale di Roma - Sez. VII, Sent. del 3.04.2009
Un contratto di locazione stipulato verbalmente successivamente all'entrata in vigore della L. 431/98 è sanzionato da nullità assoluta poichè in aperto contrasto con quanto espressamente statuito dall'art. 1, comma 4, L. 431/98 che recita: «A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, per la stipula di validi contratti di locazione è richiesta la forma scritta».
8 Ottobre 2009 - 20:01

Frazionabilità del credito - Giurisprudenza di legittimità e deontologia forense
Divieto di frazionamento di un credito unitario. Analisi in parallelo della pronuncia Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sent. n. 23726 del 15.11.2007 e dell'art.49 del Codice Deontoligico vigente.
26 Aprile 2009 - 11:29

Cassazione Civile - Sez. Unite, Sent. n. 26972 del 11.11. 2008
Le massime di una sentenza ancora ad oggi "tutta da interpretare"
20 Novembre 2008 - 20:09

Cassazione Civile - Sez. Unite, Sent. n. 26972 del 11.11. 2008
RISARCIMENTO DEL DANNO - LA MADRE DI TUTTE LE SENTENZE
il testo integrale
18 Novembre 2008 - 20:05

Cassazione Civile - Sez. III, Sent. n. 3949 del 20.02.2007
Il danno da perdita di anno scolastico
Quando da un fatto illecito altrui derivino postumi permanenti tali da pregiudicare l'anno scolastico di un soggetto senza reddito, viene a realizzarsi un danno patrimoniale da lucro cessante. Proproniamo link ad una formula di atto di citazione per danno da perdita di anno scolastico
6 Maggio 2007 - 11:02

Leggi e Prassi
O.S.A. di valore inferiore ad € 1.033,00: via la marca di € 8,00
13 Ottobre 2010 - 13:14
Cartelle, interessi in calo per i versamenti tardivi
7 Settembre 2010 - 22:41
Vademecum dell'Agenzia delle Entrate per la compilazione del Modello Unico PF
1 Luglio 2010 - 17:48
Nullità del verbale che contesti l'accesso in corsie preferenziali rilevato con dispositivo SIRIO VES 1.1 ?
24 Giugno 2010 - 13:51
Lesioni micropermanenti: art. 139 cod.ass. aggiornamento degli importi per l'anno 2010
18 Giugno 2010 - 20:16
Recensioni
Tributi ed enti locali
Tributi e fabbricati rurali
Ordinamento e deontologia forense
Novità in materia di previdenza ed assistenza forense
Il procedimento davanti al giudice di pace
Formulario del lavoro
Formule
[an error occurred while processing this directive]
Ultime sentenze
  • © DirittoItaliano - Rivista giuridica fondata dagli avvocati Stefano Salerno ed Orazio Esposito nel 2010.

  • Sezioni:   Civile
  • Tributario
  • Formulario
  • Novità legislative
  • Prassi
  • Recensioni