• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Procedura Civile |

    Attestazione conformità all'originale informatico del titolo e della formula esecutiva ai sensi dell'art 16-bis

    Aggiornato in data Dec 30, 2020

    Ottenuta la formula esecutiva telematica, l'Avvocato richiedente provvederà a collazionare titolo e formula, attestandone la conformità all'originale informatico ai sensi dell'art 16-bis, comma 9-bis, del D.L. n. 179/2012 come modificato dal D.L. n. 90/2014 convertito dalla legge n 114/2014.

  • Procedura Civile |

    Richiesta rilascio formula esecutiva telematica di Decreto Ingiuntivo immediatamente esecutivo

    Aggiornato in data Dec 30, 2020

    Formula per la richiesta di rilascio ai della formula esecutiva sensi dell’art. 23 comma 9-bis Decreto Legge n. 137 del 28-10-2020 convertito con modificazioni in Legge n. 176 del 18-12-2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24-12-2020 ed entrato in vigore il 25-12-2020

  • Procedura Civile |

    Relata di notifica via pec all'INPS al domicilio digitale indicato nell'elenco IPA

    Aggiornato in data Dec 22, 2020

    Relata di notifica al domicilio digitale dell'INPS, indicato nel pubblico elenco IPA previsto dall’articolo 6-ter del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82, stante la mancata registrazione da parte dell’Ente della propria pec nel Registro PPAA ex D.L. 179/2012 artt.16, comma 12 e 16-ter.

  • Procedura Civile |

    Attestazione conformità atti telematici (sentenza)

    Aggiornato in data Oct 12, 2015

  • Procedura Civile |

    Atto di precetto per spese di lite liquidate in sentenza

    Aggiornato in data Oct 08, 2015

  • Procedura Civile |

    Relata di notifica a mezzo pec di opposizione a decreto ingiuntivo

    Aggiornato in data Oct 07, 2015

    Modello di relata per la notifica a mezzo pec di atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo

  • Procedura Civile |

    Atto di citazione "senza domiciliazione" - avvocato patrocinatore di una causa al di fuori dalla circoscrizione di appartenenza

    Aggiornato in data Oct 16, 2012

    "L'obbligo di indicare l'indirizzo di pec, operativo per effetto della legge di stabilità, a partire dal primo febbraio, esonera l'avvocato dall'elezione di domicilio nel luogo dove ha sede l'Autorità giudiziaria adita, quando si trova a dovere patrocinare una causa fuori dalla circoscrizione del tribunale presso il cui Albo è iscritto" (Cassazione civile, Sezioni Unite n. 10143/2012)

  • Procedura Civile |

    Istanza di disapplicazione dell’art. 5 comma 1 del D.Lgs. n.28/2010

    Aggiornato in data Dec 27, 2011

    Istanza di disapplicazione formulata dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana

  • Procedura Civile |

    ISTANZA DI FISSAZIONE DI VENDITA DEI BENI PIGNORATI

    Aggiornato in data Dec 27, 2011

  • Procedura Civile |

    Modello ex art. 4, comma 3 D.Lgs. n. 28/2010

    Aggiornato in data Mar 07, 2011

Trending Stories

  1. L’onere di contestazione nel processo

    DirittoItaliano.com

  2. Valida notifica via pec a INPS

    DirittoItaliano.com

  3. Difformità tra originale e copia notificata: conseguenze

    DirittoItaliano.com

  4. Ultrattività del rito e principio di apparenza

    DirittoItaliano.com

  5. Il principio di scissione del momento perfezionativo della notificazione

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Notifica sentenza a uno dei procuratori costituiti - decorrenza del termine breve per appello - sussiste

    Tribunale Termini Imerese - Sentenza 179/2022 del 09.03.2022

  • Rilievi alla CTU ammissibili anche in comparsa conclusionale

    Corte di Cassazione Unite civili - Sentenza 5624/2022 del 21.02.2022

  • Opposizione estratto ruolo - contributi inps - interesse ad agire - necessità di istanza in autotutela ai fini dell’ammissibilità - esclusione

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 2444/2021 del 18.05.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.