• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Amministrativo |

    Contratti PA – Appalto servizi – Servizio trasporto sanitario in emergenza – Convenzione con cooperative sociali - art. 57 dlgs n. 117 del 2017 – Rimessione alla Corte di Giustizia UE

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Ordinanza N. 536 del 18.01.2021 -

    E’ rimessa alla la Corte di Giustizia UE la questione se l’art. 10, lett. h), della direttiva n. 2014/24 UE – e con esso il “considerando” 28 di tale direttiva – osti ad una normativa nazionale (l’art. 57, d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117) che [...]

    Contratti PA |

  • Fisco |

    Regime speciale per lavoratori impatriati - Art 16 dlgs 14 settembre 2015, n. 147- contribuenti che rientrano a seguito di distacco all'estero

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 42 del 18.01.2021 -

    [...]

    Impatriati | Interpello |

  • Fisco |

    Superbonus - riqualificazione energetica globale di un edificio - art 119 del DL 19 maggio 2020, n. 34 cd decreto rilancio

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 43 del 18.01.2021 -

    [...]

    Interpello | Superbonus |

  • Fisco |

    Utilizzo credito d'imposta prima casa

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 44 del 18.01.2021 -

    [...]

    Prima casa | Credito d'imposta |

  • Previdenza |

    Cassa forense - parziale omissione versamento contributi - riduzione anzianità contributiva - illegittimità

    Corte di Cassazione SEZ. Lavoro Ordinanza N. 694 del 18.01.2021 -

    Nessuna norma della previdenza forense prevede che la parziale omissione del versamento dei contributi determini la perdita o la riduzione dell'anzianità contributiva e dell' effettività di iscrizione alla Cassa, giacché la normativa prevede solo il pagamento di somme aggiuntive [...]

    Cassa Forense | Avvocati | Contributi |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – Covid-19 – note di udienza ex art. 4, d.l. n. 28 del 2020 - principio di sinteticità - applicabilità

    Consiglio Giustizia Amministrativa Sentenza N. 36 del 15.01.2021 -

    Sono inammissibili, e quindi inutilizzabili, le c.d. “note di udienza” depositate avvalendosi della facoltà concessa alla parte dall’art. 4, d.l. n. 28 del 2020, perché estese 42 pagine; le note di udienza, intervenendo a ridosso dell’udienza (entro le ore 12 del giorno anteriore l’udienza), quale [...]

    Covid-19 | Note di trattazione | Udienza da remoto |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – Covid-19 – Discussione da remoto – Opposizione per asserita necessità discussione in presenza - esclusione

    Consiglio di Stato SEZ. 6 Sentenza N. 24 del 15.01.2021 -

    Deve essere respinta l’opposizione alla discussione da remoto motivata con la necessità che la discussione si tenga in presenza, e ciò in quanto nell'attuale periodo di emergenza epidemiologica l’unica possibilità di discussione contemplata e ammessa dall’ordinamento è quella con collegamento da remoto, ai sensi del [...]

    Covid-19 | Udienza da remoto | Pubblica Udienza |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Emilia Romagna – DAD - scuole superiori - ordinanza del Presidente della Giunta regionale – Va sospesa

    T.A.R. Bologna SEZ. 1 Sentenza N. 30 del 15.01.2021 -

    Deve essere sospesa l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale dell’Emilia Romagna n. 3 del 8 gennaio 2021, nella parte in cui ha disposto che su tutto il territorio regionale le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado svolgono esclusivamente attività didattica tramite ricorso alla didattica digitale [...]

    DAD | Covid-19 | Scuola | Emilia Romagna |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – rito appalti – esclusione dalla gara – impugnazione – successiva impugnazione aggiudicazione – con autonomo ricorso – inammissibilità

    T.A.R. Lazio SEZ. 2 Sentenza N. 610 del 15.01.2021 -

    E’ inammissibile il ricorso proposto avverso l’aggiudicazione di una gara se era stato proposto separato ricorso avverso l’esclusione dalla procedura selettiva, dovendo l’aggiudicazione essere gravata, ai sensi dell’art. 120, comma 7, c.p.a., con atto di motivi aggiunti. [...]

    Rito appalti | Processo amministrativo | Motivi aggiunti |

  • Amministrativo |

    Covid-19 - condizione di isolamento - partecipazione al concorso - causa di forza maggiore - rimessione in termini

    T.A.R. Palermo SEZ. 1 Ordinanza N. del 15.01.2021 -

    Costituisce causa di forza maggiore idonea a legittimare la rimessione in termini per la partecipazione a un concorso quella del cittadino posto in isolamento a a causa all’attuale gravissima emergenza sanitaria mondiale dovuta al COVID-19 [...]

    Covid-19 | Forza maggiore |

  • Diritto Costituzionale |

    Covid-19 - misure di contenimento diffusione contagio da COVID 19 di minor rigore rispetto a quelle statali - sospensione

    Corte Costituzionale Ordinanza N. 4 del 14.01.2021 -

    Le modalità di diffusione del virus Covid-19 rendono qualunque aggravamento del rischio, anche su base locale, idoneo a compromettere, in modo irreparabile, la salute delle persone e l’interesse pubblico ad una gestione unitaria a livello nazionale della pandemia, peraltro non preclusiva di diversificazioni regionali [...]

    Corte Costituzionale | Val d'Aosta | Covid-19 |

  • Amministrativo |

    Atto amministrativo – eccesso di potere – per perplessità – se non emerge il potere esercitato

    T.A.R. Veneto SEZ. 1 Sentenza N. 52 del 14.01.2021 -

    È viziato da eccesso di potere per perplessità il provvedimento nel quale, al di là del nomen juris non emergono sufficienti e univoci indici per individuare in via interpretativa quale sia il potere che l’Amministrazione, a prescindere dal nomen iuris utilizzato (“revoca”), ha inteso [...]

    Eccesso di potere |

  • Fisco |

    Trattamento fiscale degli utili distribuiti da una società estera a una persona fisica residente in Italia - articolo 47 TUIR

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 38 del 12.01.2021 -

    [...]

    Società estera | Interpello |

  • Fisco |

    Agevolazioni prima casa - immobile in corso di costruzione - termine triennale per ultimare la costruzione - rinvio causa COVID19 - non sussiste

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 39 del 12.01.2021 -

    Il termine dalla data di acquisto per l'ultimazione dei lavori di costruzione dell'immobile al fine di godere delle agevolazioni della prima casa non può essere sospeso, secondo l'Agenzia delle entrate a causa dell'emergenza COVID 19 - in quanto non riconducibile tra i termini oggetto di [...]

    Covid-19 | Agevolazioni prima casa | Interpello |

  • Previdenza |

    Avvisi di addebito - fatti estintitivi maturati successivamente alla notifica - opposizione ex art 615 cpc - fattispecie

    Tribunale Caltanissetta Sentenza N. del 12.01.2021 -

    Non è soggetta a termine l'azione esercitata per far valere fatti estintivi dei contributi richiesti in via esecutiva con le cartelle e l’avviso di addebito maturati successivamente alla notifica dei titoli esecutivi [...]

    Opposizione esecuzione | 615 cpc | Contributi Inps | |

  • Amministrativo |

    Pubblica istruzione – abilitazione all’insegnamento - personale avente tre anni di servizio – rilevanza - limiti

    Consiglio di Stato SEZ. 6 Sentenza N. 21 del 12.01.2021 -

    Il personale avente tre anni di servizio è professionalmente qualificato ed è abilitato all’insegnamento ai fini delle supplenze (abilitazione “specifica” con inserimento in terza fascia delle graduatorie di istituto stabilita dall’art. 5, d.m. 13 giugno 2007) ma non può aspirare ad essere equiparato a chi [...]

    Insegnanti | Abilitazione insegnamento |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – appello – eccezioni sollevate per la prima volta in appello - limiti

    Consiglio di Stato SEZ. 6 giurisdizionale Sentenza N. 330 del 11.01.2021 -

    Nel caso di situazione di sostanziale cointeressenza dal lato passivo, che consolida il litisconsorzio processuale facoltativo per accettazione del contraddittorio, quando l’Amministrazione intimata si sia costituita in giudizio ed abbia resistito, nel merito, al ricorso del privato senza formulare eccezioni sulla propria posizione sostanziale legittimante, [...]

  • Amministrativo |

    Didattica a distanza in Calabria dal 7 al 15 gennaio 2021: il Consiglio di Stato conferma la sospensione parziale dell’ordinanza del Presidente della Regione

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Sentenza N. 18 del 11.01.2021 -

    E’ confermata la sospensione, disposta dal Tar Catanzaro con decreto monocratico, dell’ordinanza del Presidente della Regione Calabria nella parte in cui ha disposto lo svolgimento della didattica a distanza dal 7 al 15 gennaio 2021 per le attività scolastiche di ogni ordine e grado [...]

    DAD | Scuola | Calabria |

  • Penale |

    Patrocinio a spese dello Stato - persona offesa dai reati indicati all'art. 76, co 4-ter d.P.R. 115 del 2002 - ammissione al patrocinio, anche in deroga ai limiti di reddito - questione legittimità costituzionale - non fondatezza

    Corte Costituzionale Sentenza N. del 11.01.2021 -

    [...]

    Gratuito patrocinio | |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Calabria – Didattica a distanza per attività scolastiche di ogni ordine e grado - va sospesa

    T.A.R. Catanzaro SEZ. 1 Sentenza N. 2 del 08.01.2021 -

    Deve essere sospesa l’ordinanza del Presidente della Regione Calabria nella parte in cui ha disposto lo svolgimento della didattica a distanza dal 7 al 15 gennaio 2021 per le attività scolastiche di ogni ordine e grado diverse dalle scuole secondarie di secondo grado (statali e [...]

    Covid-19 | DAD | Scuola |

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. Sulla natura giuridica dei versamenti dei soci in conto futuro aumento di capitale, in conto capitale e simili

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Contratti PA – Appalto servizi – Servizio trasporto sanitario in emergenza – Convenzione con cooperative sociali - art. 57 dlgs n. 117 del 2017 – Rimessione alla Corte di Giustizia UE

    Consiglio di Stato 3 - Ordinanza 536 del 18.01.2021

  • Regime speciale per lavoratori impatriati - Art 16 dlgs 14 settembre 2015, n. 147- contribuenti che rientrano a seguito di distacco all'estero

    Agenzia delle Entrate - Interpello 42 del 18.01.2021

  • Superbonus - riqualificazione energetica globale di un edificio - art 119 del DL 19 maggio 2020, n. 34 cd decreto rilancio

    Agenzia delle Entrate - Interpello 43 del 18.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3512 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Crisi d'Impresa
  • Trasfer pricing
  • Spese giudiziali
  • Notifica cartella di pagamento
  • Inesistenza notifica
  • Giurisdizione
  • Covid19
  • Estratto di ruolo
  • Contributi Inps
  • Tributi locali
  • 36 bis
  • Fatture per operazioni inesistenti
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.