• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Amministrativo |

    Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli Sentenza N. 153 del 22.01.2021 -

    Deve essere sospesa l’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 2 del 16 gennaio 2021, non potendosi revocare in dubbio l’ineludibilità, allo stato, della progressiva conformazione del sistema scolastico campano agli indirizzi dettati da ultimo dal d.P.C.M. 16 gennaio 2021 quanto alle percentuali, minime e [...]

    Scuola | DAD | Campania |

  • Previdenza |

    Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 322 del 22.01.2021 -

    Nelle società in accomandita semplice, in forza dell'art. 1, comma 203, della l. n. 662 del 1996, che ha modificato l'art. 29 della l. n. 160 del 1975, e dell'art. 3 della l. n. 45 del 1986, la qualità di socio accomandatario non è sufficiente [...]

    Gestione separata | Contributi Inps | Gestione Separata |

  • Amministrativo |

    Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa Sentenza N. 48 del 22.01.2021 -

    Va rimessa all’Adunanza plenaria la questione se gli artt. 92 e 94, d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, nel fare salvo, per il caso di recesso dal contratto d’appalto indotto dal sopravvenire di un’informazione antimafia interdittiva a carico del privato contraente, il pagamento del valore [...]

    Adunanza plenaria | Contratti PA | Informativa antimafia | Revisione prezzi |

  • Diritto Costituzionale |

    Caccia - norme della Regione Toscana - contenimento degli ungulati in ambito urbano

    Corte Costituzionale Sentenza N. 6 del 20.01.2021 -

    La disposizione impugnata, contenuta nella legge reg. Toscana n. 70 del 2019, ai fini del contenimento degli ungulati in aree urbane, si limita a prevedere, su autorizzazione della Regione, l’eventuale utilizzazione, da parte dei sindaci, della polizia provinciale e della polizia della Città metropolitana di [...]

    Caccia |

  • Fisco |

    Imposta sulle successioni - determinazione base imponibile rendita

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 51 del 20.01.2021 -

    [...]

    Imposta successioni |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza del Presidente Regione che dispone permanenza dad nelle scuole elementari e medie – va sospesa

    T.A.R. Napoli SEZ. 5 Ordinanza N. 142 del 20.01.2021 -

    Deve essere sospesa l’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 2 del 16 gennaio 2021, ponendosi in contrasto con quanto previsto dal d.P.C.M. 14 gennaio 2021 perchè prescrive il divieto di didattica in presenza anche per le classi del primo ciclo successive alla terza (quarta [...]

    Scuola | Dad |

  • Amministrativo |

    Atto amministrativo – atto d’obbligo – natura

    Consiglio di Stato SEZ. 2 Sentenza N. 579 del 19.01.2021 -

    Gli atti d’obbligo, proprio in quanto “unilaterali”, pur appartenendo al più ampio genus degli atti negoziali e dispositivi coi quali il privato assume obbligazioni, si caratterizzano per essere teleologicamente orientati al rilascio del titolo edilizio nel quale sono destinati a confluire; essi non rivestono un’autonoma [...]

    Atto d'obbligo |

  • Previdenza |

    Contributi Gestione separata - prescrizione quinquennale - dies a quo - fattispecie

    Tribunale Gela SEZ. Lavoro Sentenza N. 14 del 19.01.2021 -

    Il dies a quo della prescrizione quinquennale dei contributi Inps dovuti alla Gestione separata coincide con il momento in cui scadono i termini per il pagamento dei predetti contributi e non dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi ad opera del titolare della posizione [...]

    Contributi Inps | Gestiore separata | Inarcassa | Prescrizione | |

  • Amministrativo |

    Animali - Orsi - pericolo per incolumità pubblica - cattura per captivazione e possibile soppressione - Legittimità

    Consiglio di Stato Sentenza N. 571 del 19.01.2021 -

    E’ legittima l’ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Provincia Autonoma di Trento di intervento di rimozione dell’ orso M49 pericoloso per l’incolumità e la sicurezza pubblica [...]

    Animali |

  • Amministrativo |

    Contratti PA – Appalto servizi – Servizio trasporto sanitario in emergenza – Convenzione con cooperative sociali - art. 57 dlgs n. 117 del 2017 – Rimessione alla Corte di Giustizia UE

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Ordinanza N. 536 del 18.01.2021 -

    E’ rimessa alla la Corte di Giustizia UE la questione se l’art. 10, lett. h), della direttiva n. 2014/24 UE – e con esso il “considerando” 28 di tale direttiva – osti ad una normativa nazionale (l’art. 57, d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117) che [...]

    Contratti PA |

  • Fisco |

    Regime speciale per lavoratori impatriati - Art 16 dlgs 14 settembre 2015, n. 147- contribuenti che rientrano a seguito di distacco all'estero

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 42 del 18.01.2021 -

    [...]

    Impatriati | Interpello |

  • Fisco |

    Superbonus - riqualificazione energetica globale di un edificio - art 119 del DL 19 maggio 2020, n. 34 cd decreto rilancio

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 43 del 18.01.2021 -

    [...]

    Interpello | Superbonus |

  • Fisco |

    Utilizzo credito d'imposta prima casa

    Agenzia delle Entrate Interpello N. 44 del 18.01.2021 -

    [...]

    Prima casa | Credito d'imposta |

  • Previdenza |

    Cassa forense - parziale omissione versamento contributi - riduzione anzianità contributiva - illegittimità

    Corte di Cassazione SEZ. Lavoro Ordinanza N. 694 del 18.01.2021 -

    Nessuna norma della previdenza forense prevede che la parziale omissione del versamento dei contributi determini la perdita o la riduzione dell'anzianità contributiva e dell' effettività di iscrizione alla Cassa, giacché la normativa prevede solo il pagamento di somme aggiuntive [...]

    Cassa Forense | Avvocati | Contributi |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – Covid-19 – note di udienza ex art. 4, d.l. n. 28 del 2020 - principio di sinteticità - applicabilità

    Consiglio Giustizia Amministrativa Sentenza N. 36 del 15.01.2021 -

    Sono inammissibili, e quindi inutilizzabili, le c.d. “note di udienza” depositate avvalendosi della facoltà concessa alla parte dall’art. 4, d.l. n. 28 del 2020, perché estese 42 pagine; le note di udienza, intervenendo a ridosso dell’udienza (entro le ore 12 del giorno anteriore l’udienza), quale [...]

    Covid-19 | Note di trattazione | Udienza da remoto |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – Covid-19 – Discussione da remoto – Opposizione per asserita necessità discussione in presenza - esclusione

    Consiglio di Stato SEZ. 6 Sentenza N. 24 del 15.01.2021 -

    Deve essere respinta l’opposizione alla discussione da remoto motivata con la necessità che la discussione si tenga in presenza, e ciò in quanto nell'attuale periodo di emergenza epidemiologica l’unica possibilità di discussione contemplata e ammessa dall’ordinamento è quella con collegamento da remoto, ai sensi del [...]

    Covid-19 | Udienza da remoto | Pubblica Udienza |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Emilia Romagna – DAD - scuole superiori - ordinanza del Presidente della Giunta regionale – Va sospesa

    T.A.R. Bologna SEZ. 1 Sentenza N. 30 del 15.01.2021 -

    Deve essere sospesa l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale dell’Emilia Romagna n. 3 del 8 gennaio 2021, nella parte in cui ha disposto che su tutto il territorio regionale le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado svolgono esclusivamente attività didattica tramite ricorso alla didattica digitale [...]

    DAD | Covid-19 | Scuola | Emilia Romagna |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – rito appalti – esclusione dalla gara – impugnazione – successiva impugnazione aggiudicazione – con autonomo ricorso – inammissibilità

    T.A.R. Lazio SEZ. 2 Sentenza N. 610 del 15.01.2021 -

    E’ inammissibile il ricorso proposto avverso l’aggiudicazione di una gara se era stato proposto separato ricorso avverso l’esclusione dalla procedura selettiva, dovendo l’aggiudicazione essere gravata, ai sensi dell’art. 120, comma 7, c.p.a., con atto di motivi aggiunti. [...]

    Rito appalti | Processo amministrativo | Motivi aggiunti |

  • Amministrativo |

    Covid-19 - condizione di isolamento - partecipazione al concorso - causa di forza maggiore - rimessione in termini

    T.A.R. Palermo SEZ. 1 Ordinanza N. del 15.01.2021 -

    Costituisce causa di forza maggiore idonea a legittimare la rimessione in termini per la partecipazione a un concorso quella del cittadino posto in isolamento a a causa all’attuale gravissima emergenza sanitaria mondiale dovuta al COVID-19 [...]

    Covid-19 | Forza maggiore |

  • Penale |

    Ricorso cautelare per cassazione – luogo di presentazione – indicazione – presentazione presso un ufficio diverso da quello indicato dalla legge – conseguenze

    Corte di Cassazione SEZ. Unite Penale Sentenza N. 1626 del 14.01.2021 -

    Il ricorso cautelare per cassazione avverso la decisione del tribunale del riesame o, in caso di ricorso immediato, del giudice che ha emesso la misura, deve essere presentato esclusivamente presso la cancelleria del tribunale che ha emesso la decisione o, nel caso indicato dall'art. 311, [...]

    Ricorso cautelare |

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. Sulla natura giuridica dei versamenti dei soci in conto futuro aumento di capitale, in conto capitale e simili

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3537 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Notifica cartella di pagamento
  • Estratto di ruolo
  • IVA
  • Giurisdizione
  • 36 bis
  • Abuso del diritto
  • Beneficium excussionis
  • Contenzioso tributario
  • Prescrizione
  • Trasfer pricing
  • IRES
  • Spese giudiziali
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.