• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Penale |

    Emergenza Covid-19 - illegittimità DPCM - sussiste

    Tribunale Reggio Emilia Sentenza N. del 27.03.2021 -

    Deve affermarsi la illegittimità del DPCM indicato per violazione dell’art. 13 Cost., con conseguente dovere del Giudice ordinario di disapplicare tale DPCM ai sensi dell’art. 5 della legge n. 2248 del 1865 All. E [...]

    DPCM | Covid-19 |

  • Previdenza |

    Contributi INPS - atti interruttivi prescrizione - mancata prova collegamento con la cartella - inefficacia - sussiste

    Siracusa SEZ. Lavoro Sentenza N. del 24.03.2021 -

    La prova del collegamento tra gli atti interruttivi della prescrizione notificati (e ricevuti dal destinatario) e i crediti delle cartelle impugnate dal ricorrente non può evincersi unicamente dalla stampa della pagina di interrogazione informatica degli archivi dell’Agente di riscossione, ovvero da un documento proveniente e [...]

    Prescrizione | Contributi INPS |

  • Tributario |

    Imposta di registro: legittima la retroattività di una genuina norma di sistema

    Corte Costituzionale Sentenza N. 39 del 16.03.2021 -

    “Non è contestabile” la legittimità di un intervento legislativo che attribuisce forza retroattiva “a una genuina norma di sistema” nemmeno quando sia determinato dall’intento di rimediare a un’opzione interpretativa consolidata nella giurisprudenza (anche di legittimità) ma divergente rispetto alla linea di politica del diritto giudicata [...]

    Imposta di registro |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Sardegna – tamponi obbligatori ai viaggiatori – ordinanza del Presidente della Regione - non va sospesa in via monocratica

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Decreto N. 1224 del 10.03.2021 -

    Non deve essere sospesa in via monocratica l’ordinanza del Presidente della Regione Sardegna che ha previsto tamponi molecolari obbligatori ai viaggiatori che sbarcano nella Regione Autonoma della Sardegna con ogni mezzo [...]

    Covid-19 | Sardegna | Tamponi |

  • Famiglia |

    Procreazione medicalmente assistita - riconoscimento di sentenze straniere - intrascrivibilità degli atti formati all'estero contrari all'ordine pubblico - divieto di surrogazione di maternità - preclusione - inammissiiblità

    Corte Costituzionale Sentenza N. 33 del 09.03.2021 -

    L’ordinamento deve garantire pienatutela all’interesse del minore al riconoscimento giuridico da parte di entrambi i componenti della coppia che ne hanno voluto la nascita e che lo hanno poi accudito, esercitando di fatto la responsabilità genitoriale. [...]

    Procreazione assistita |

  • Previdenza |

    Avviso di addebito - contributi ivs a percentuale derivanti da accertamento Agenzia Entrate - pendenza giudizio tributario - illegittimità avviso - sussiste

    Tribunale SEZ. Lavoro Sentenza N. 207 del 08.03.2021 -

    In pendenza di giudizio davanti alla Commissione Tributaria scatta per l’I.N.P.S. la preclusione all’iscrizione a ruolo di cui all’art. 24 comma 3 d.lgs. n.46 / 1999 [...]

    Avviso di addebito | Contributi | Contributi IVS |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – Covid-19 – udienza da remoto – opposizione per mancanza di dotazione informatica – esclusione

    Consiglio Giustizia Amministrativa Decreto N. 39 del 25.02.2021 -

    La carenza di dotazione informatica per partecipare all’udienza di discussione da remoto in capo ad una parte non costituisce giusto motivo per opporsi alla domanda di discussione da remoto tempestivamente proposta dalla controparte [...]

    Processo amministrativo | Covid-19 | Udienza da remoto |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – misure di contenimento del contagio – sale gioco – chiusura ex d.P.C.M. 14 gennaio 2021 – non va sospesa

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Sentenza N. 884 del 22.02.2021 -

    Deve essere respinta l’istanza di sospensione monocratica del d.P.C.M. 14 gennaio 2021, che ha bloccato l’attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò fino al 5 marzo prossimo come misura di contrasto all'epidemia da Covid-19 anche se svolte all'interno di locali adibiti ad [...]

    Covid19 |

  • Tributario |

    IRAP - presupposti - dipendente part-time di uno studio medico - non integra la fattispecie di cui al D.Lgs. 15 settembre 1997, n. 496, art. 2.

    Commissione Tributaria Regionale Marche SEZ. 2 Sentenza N. 197 del 22.02.2021 -

    Ai fini della sussistenza dei presupposti per l'assoggettabilità ad IRAP, i mezzi personali di cui dispone il libero professionista devono essere tali, per entità e qualità, da incrementarne il fatturato - che costituisce l'imponibile IRAP - e ciò non consegue alla presenza di un collaboratore [...]

    IRAP | Medici |

  • Amministrativo |

    Accesso ai documenti – diritto - interpretazione di norme giuridiche per la cui risoluzione l’accesso non è indispensabile – esclusione

    Consiglio di Stato SEZ. 4 Sentenza N. 1492 del 19.02.2021 -

    In tema di accesso ai documenti amministrativi, non è assistita da un interesse legittimante la richiesta di accedere a documenti e informazioni che sarebbero utili al richiedente nella sola ipotesi di esito favorevole di un giudizio, già pendente, che abbia a oggetto unicamente questioni [...]

    Diritto di accesso |

  • Tributario |

    Società cancellata dal registro imprese - saldo e stralcio presentato dall'ex socio - diniego - illegittimità

    Commissione Tributaria Provinciale Catania SEZ. 2 Sentenza N. 1772 del 19.02.2021 -

    Con riferimento ai requisiti di accesso al cosiddetto 'saldo e stralcio" dei ruoli, il Legislatore non ha espressamente precluso la definizione del debito alla persona fisica, cointestataria. del ruolo, nella qualità di coobbligata solidale quale socio di una società a responsabilità limitata cancellata dal Registro [...]

    Saldo e stralcio | Rottamazione |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – sinteticità – istanza autorizzazione al superamento limiti dimensionali - diniego

    Consiglio Giustizia Amministrativa Decreto N. 31 del 17.02.2021 -

    Deve essere respinta l’istanza di autorizzazione al superamento di limiti dimensionali depositata dalla parte appellata in relazione alla memoria di costituzione e risposta in corso di deposito, istanza motivata dalla necessità di riproporre motivi non esaminati dalla appellata ordinanza cautelare di primo grado che [...]

    Processo amministrativo | Sinteticità |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Campania – attività scolastica - sospensione delle attività didattiche in presenza – Ordinanza del Sindaco del Comune di Castellammare di Stabia - non va sospesa

    T.A.R. Napoli SEZ. 5 Decreto N. 302 del 16.02.2021 -

    Non può essere accolta l’istanza di tutela cautelare monocratica, presentata da gruppi di genitori che chiedevano la sospensione delle ordinanze del Sindaco del Comune di Castellammare di Stabia, nella parte in cui ha disposto la proroga della sospensione delle attività didattiche in presenza per le [...]

    Covid-19 | Scuola |

  • Amministrativo |

    Farmacia comunale - titolarità - affidamento con gara - diritto di prelazione incondizionato in favore dei farmacisti dipendenti di una farmacia comunale

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Sentenza N. 1409 del 16.02.2021 -

    La pronuncia della Corte di giustizia Ue 19 dicembre 2019, C-465/2018 - secondo cui è contraria alla normativa eurounitaria la disciplina italiana che concede un diritto di prelazione incondizionato in favore dei farmacisti dipendenti di una farmacia comunale in caso di cessione di quest’ultima mediante [...]

    Farmacie comunali |

  • Amministrativo |

    Magistrati ordinari - conferimento ufficio direttivo - ufficio direttivo di grandi dimensioni – criterio – individuazione

    T.A.R. Lazio SEZ. 1 Sentenza N. 1866 del 16.02.2021 -

    In sede di conferimento di incarico direttivo per coprire un ufficio giudiziario di grandi dimensioni occorre valutare i risultati organizzativi e gestionali già conseguiti e non la conoscenza della realtà criminale specifica che caratterizza lo sfondo geografico di riferimento [...]

    Magistrati |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Sicilia – vaccino – seconda dose a soggetti che non avevano diritto –diniego – non va sospeso

    T.A.R. Catania SEZ. 4 Decreto N. 102 del 13.02.2021 -

    Non va sospeso il decreto dell’Assessore della Salute della Regione Sicilia, che ha sospeso la somministrazione della seconda dose di vaccino (richiamo) per tutti i soggetti che, non avendone diritto, hanno avuto comunque accesso alla prima dose di vaccino [...]

    Covid-19 | Vaccino |

  • Amministrativo |

    Covid-19 - misure di contenimento del contagio – dispositivi di protezione personale – obbligo per gli alunni di 6-11 anni

    T.A.R. Lazio SEZ. 1 Ordinanza N. 873 del 13.02.2021 -

    Deve essere riesaminata in tempi brevi la disposizione del d.P.C.M. 14 gennaio 2021 (che, nelle more, non è sospeso), che impone l'uso delle mascherine in classe ai bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, avendo rilevato vizi dell'istruttoria [...]

    Covid-19 | Mascherina |

  • Famiglia |

    Stato civile - Cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - Riconoscimento effettuato contemporaneamente da entrambi i genitori - Assunzione del cognome paterno salva la facoltà dei genitori di comune accordo di trasmettere anche il cognome materno

    Corte Costituzionale Ordinanza N. 18 del 11.02.2021 -

    [...]

    Famiglia | Cognome |

  • Amministrativo |

    Covid-19 - Misure di contenimento del contagio - sanificazione degli ambienti sanitari – utilizzo dell’ozono – possibilità

    T.A.R. Salerno SEZ. 2 Sentenza N. 368 del 11.02.2021 -

    L’ozono è utilizzabile nella sanificazione degli ambienti sanitari in riferimento al covid-19 [...]

    Covid-19 | Ozono |

  • Amministrativo |

    Contratti PA – requisiti di partecipazione – consorzio – perdita di requisito da parte della mandante – modifica della composizione soggettiva del consorzio concorrente – possibilità

    T.A.R. Toscana SEZ. 2 Sentenza N. 217 del 10.02.2021 -

    Ai sensi dei commi 18 e 19 ter dell’art. 48, d.lgs. n. 50 del 2016, è possibile modificare, in corso di gara, la composizione soggettiva del consorzio concorrente ove sia sopraggiunta la perdita, da parte di un mandante, di alcuno dei requisiti morali e professionali [...]

    Contratti PA | Consorzio |

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. Sulla natura giuridica dei versamenti dei soci in conto futuro aumento di capitale, in conto capitale e simili

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Emergenza Covid-19 - illegittimità DPCM - sussiste

    Tribunale Reggio Emilia - Sentenza del 27.03.2021

  • Contributi INPS - atti interruttivi prescrizione - mancata prova collegamento con la cartella - inefficacia - sussiste

    Siracusa Lavoro - Sentenza del 24.03.2021

  • Imposta di registro: legittima la retroattività di una genuina norma di sistema

    Corte Costituzionale - Sentenza 39 del 16.03.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3630 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Trasfer pricing
  • Contenzioso tributario
  • IVA
  • Notifica cartella di pagamento
  • Estratto di ruolo
  • Tributi locali
  • Abuso del diritto
  • Gestione Separata
  • Prescrizione
  • Crisi d'Impresa
  • Fatture per operazioni inesistenti
  • Covid19
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.