• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Civile |

    Occupazione senza titolo - Importi dovuti al proprietario - natura indennitaria o risarcitoria - rimessione alle Sezioni Unite.

    Corte di Cassazione SEZ. 1 Ordinanza N. 29625 del 24.12.2020 -

    Rimessi gli atti al Primo Presidente per l’assegnazione alle Sezioni Unite ai sensi dell’art. 374, comma 3, c.p.c., sollecitando un ripensamento in ordine al principio enunciato nella sentenza n. 15283 del 25/07/2016 ove, in tema di acquisizione sanante ex art. 42 bis d.P.R. n. 327 [...]

  • Civile |

    Accettazione eredità con beneficio di inventario - debiti ereditari - - Misure cautelari sui beni propri dell'erede - preclusione

    Corte di Cassazione SEZ. 2 Sentenza N. 29252 del 22.12.2020 -

    A seguito dell'accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario, prescritta, a pena di inammissibilità dell'azione, dall'art. 564 c.c., l'erede beneficiato risponde dei debiti ereditari e dei legati non solo "intra vires hereditatis", e cioè non oltre il valore dei beni a lui pervenuti a titolo di successione, [...]

    Eredità con beneficio di inventario | Debiti ereditari | |

  • Civile |

    Opposizione decreto ingiuntivo Italcapital - pagamenti non contabilizzati - illegittimità interessi - revoca decreto ingiuntivo

    Tribunale Catania SEZ. Quarta civile Sentenza N. 2186/2020 del 23.06.2020 -

    [...]

    Italcapital | |

  • Civile |

    Società tra coniugi - azienda coniugale - elementi essenziali - recesso e liquidazione quota

    Corte di Cassazione SEZ. Prima civile Ordinanza N. 8222/2020 del 27.04.2020 -

    Tra i coniugi in comunione dei beni può essere costituita una società di persone, al cui patrimonio appartengono i beni conferiti in società, essendo anche le società personali dotate di soggettività giuridica. Il recesso di un socio comporta l'obbligo della liquidazione, a carico della società, [...]

  • Civile |

    Transazione - distinzione tra novativa e conservativa - effetti su applicazione art. 1972 c.c.

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Ordinanza N. 7963/2020 del 20.04.2020 -

    La distinzione tra le due fattispecie - transazione "novativa" e "conservativa" - assume rilievo dirimente ai fini dell'applicazione dell'art. 1972 cod. civ. [...]

  • Civile |

    Amministrazione di sostegno - nomina immediata amministratore urgente e provvisorio a fronte emergenza coronavirus - disposizioni e fissazione udienza per giuramento e audizione

    Tribunale Catania SEZ. Prima civile Decreto N. del 16.04.2020 -

    [...]

  • Civile |

    Vendita immobiliare - preliminare del preliminare - esclusione del diritto del mediatore alla provvigione

    Corte di Cassazione SEZ. Sesta civile Ordinanza N. 7781/2020 del 10.04.2020 -

    Va escluso il diritto alla provvigione qualora tra le parti non sia stato concluso un "affare" in senso economico-giuridico, ma si sia soltanto costituito un vincolo idoneo a regolare le successive articolazioni del procedimento formativo dell'affare, come nel caso in cui sia stato stipulato un [...]

  • Civile |

    Transazione novativa - clausola di risolubilità per inadempimento - stato di quiescenza del rapporto originario - effetti sul giudizio

    Corte di Cassazione SEZ. Seconda Ordinanza N. 32109/2019 del 09.12.2019 -

    La transazione novativa stipulata tra le parti in causa e avente ad oggetto il rapporto obbligatorio dedotto in giudizio non determina la cessazione della materia del contendere qualora contenga l'espressa pattuizione del diritto delle parti alla risoluzione per inadempimento della transazione medesima, giacché questa pattuizione, [...]

  • Civile |

    Decreto ingiuntivo - valore probatorio fattura commerciale - piena prova del rapporto nei confronti delle parti in caso di accettazione

    Corte di Cassazione SEZ. Seconda civile Ordinanza N. 26801/2019 del 21.10.2019 -

    La fattura non solo ha efficacia probatoria contro l'emittente, che vi indica la prestazione e l'importo del prezzo, ma può costituire piena prova nei confronti di entrambe le parti dell'esistenza di un corrispondente contratto, allorché risulti accettata dal contraente destinatario della prestazione che ne è [...]

  • Civile |

    Fornitura apparecchi audio e videosorveglianza a procura - credito vantato nei confronti del Ministero - illegittimità ricorso monitorio

    Corte di Cassazione SEZ. Prima civile Ordinanza N. 23326/2019 del 18.09.2019 -

    In materia di spese di giustizia, la liquidazione del compenso per il noleggio ad una Procura della Repubblica di apparecchiature destinate ad intercettazioni telefoniche ed ambientali, intendendosi con ciò la messa a disposizione delle menzionate apparecchiature e, se del caso, del personale addetto al loro [...]

  • Civile |

    Mediazione immobiliare - acquisto bene all'asta - interruzione nesso causale - diritto alla provvigione - non sussiste

    Corte di Cassazione SEZ. Seconda civile Sentenza N. 21711/2019 del 26.08.2019 -

    L'adozione dello strumento dell'asta pubblica, preceduta dalla prescritta pubblicità e diretta alla ricerca del migliore offerente, interrompe necessariamente il nesso causale tra l'eventuale opera prestata dal mediatore in precedenza e l'aggiudicazione del bene. [...]

  • Civile |

    Prestazione d'opera - Frazionamento pretesa creditoria in più procedimenti - abuso del processo

    Corte di Cassazione SEZ. Sesta civile Ordinanza N. 6297/2018 del 04.03.2019 -

    Quando distinti crediti maturati da un soggetto sono inscrivibili nel medesimo ambito oggettivo e fondati su un unico rapporto di durata, il frazionamento del credito è ammesso soltanto se risulti in capo al creditore un interesse oggettivamente valutabile alla tutela processuale frazionata. [...]

  • Civile |

    Rescissione per lesione ex art. 1448 c.c. - stato di bisogno - rilevante sproporzione tra valore bene e corrispettivo versato - fattispecie

    Corte di Cassazione SEZ. Sesta civile Ordinanza N. 6294/2019 del 04.03.2019 -

    La Corte ha correttamente ritenuto che, considerata la rilevante sproporzione tra il valore del compendio ed il corrispettivo versato e la grave situazione debitoria della venditrice, l'odierno ricorrente fosse ben consapevole della necessità della C. di estinguere i propri debiti liquidando i beni di sua [...]

  • Civile |

    Azione revocatoria avverso preliminare di vendita bene immobile - inammissibile

    Corte di Cassazione SEZ. Sesta civile Ordinanza N. 2312/2019 del 28.01.2019 -

    Il contratto preliminare di vendita di un immobile non produce effetti traslativi e, conseguentemente, non è configurabile quale atto di disposizione del patrimonio, assoggettabile all'azione revocatoria ordinaria, che può, invece, avere ad oggetto l'eventuale contratto definitivo di compravendita successivamente stipulato; pertanto, la sussistenza del presupposto [...]

  • Civile |

    Usucapione - onere probatorio - valore probatorio missiva del proprio legale

    Corte di Cassazione SEZ. Seconda civile Sentenza N. 29819 del 19.11.2018 -

    Chi agisce in giudizio per essere dichiarato proprietario di un bene, affermando di averlo usucapito, deve dare la prova di tutti gli elementi costitutivi della dedotta fattispecie acquisitiva e, quindi, non solo del corpus, ma anche dell'animus; né, nella specie, quest'ultimo elemento potrebbe essere desunto [...]

  • Civile |

    Appalto opere pubbliche - pretesa maggior compenso - onere iscrizione riserva

    Corte di Cassazione SEZ. Prima civile Ordinanza N. 22215/18 del 12.09.2018 -

    In tema di appalto di opere pubbliche, l'appaltatore, il quale pretenda un maggior compenso o rimborso, rispetto al prezzo contrattualmente pattuito, a causa dei pregiudizi o dei maggiori esborsi conseguenti alla sospensione dei lavori disposta o protratta dall'amministrazione, ha l'onere, ai sensi del combinato disposto [...]

  • Civile |

    Riconoscimento protezione internazionale - verifica fatti dichiarati dal richiedente - valutazione del Giudice

    Corte di Cassazione SEZ. Sesta civile Ordinanza N. 21587/18 del 03.09.2018 -

    In tema di protezione internazionale, ai sensi dell'art. 3, comma 5, del d.lgs. n. 251/2007, le lacune probatorie del racconto del richiedente asilo non comportano necessariamente inottemperanza al regime dell'onere della prova, potendo essere superate dalla valutazione che il giudice del merito è tenuto a [...]

  • Civile |

    Occupazione senza titolo - risarcimento del danno - quantificazione

    Tribunale Como SEZ. Prima Sentenza N. 525/18 del 28.03.2018 -

    In caso di occupazione senza titolo di un immobile altrui, l'esistenza di un danno in re ipsa subito dal proprietario, sul presupposto dell'utilità normalmente conseguibile nell'esercizio delle facoltà di godimento e di disponibilità del bene insite nel diritto dominicale, costituisca oggetto di una presunzione iuris [...]

  • Civile |

    Liquidazione indennità di esproprio - determinazione del valore del fondo - metodi di calcolo

    Corte di Cassazione SEZ. Prima civile Sentenza N. 17350 del 13.07.2017 -

    In tema di liquidazione dell'indennità di espropriazione per le aree edificabili, la determinazione del valore del fondo può essere effettuata tanto con metodo sintetico-comparativo, volto ad individuare il prezzo di mercato dell'immobile attraverso il confronto con quelli di beni aventi caratteristiche omogenee, quanto con metodo [...]

  • Civile |

    Riconoscimento protezione internazionale - Status di rifugiato onere probatorio a carico del ricorrente

    Corte di Cassazione SEZ. Sesta civile Ordinanza N. 13975 del 05.06.2017 -

    Requisito essenziale per il riconoscimento dello "status" di rifugiato è il fondato timore di persecuzione "personale e diretta" nel Paese d'origine del richiedente, a causa della razza, della religione, della nazionalità, dell'appartenenza ad un gruppo sociale ovvero per le opinioni politiche professate. Il relativo onere [...]

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Legge di stabilità: marca da 8 a 27 euro e altre novità

    DirittoItaliano.com

  3. Diritti di credito e diritti potestativi: applicabilità dell’art. 2943 comma 4 c.c.

    DirittoItaliano.com

  4. La responsabilità ex art. 2051 c.c. della Pubblica Amministrazione

    DirittoItaliano.com

  5. Revocato il decreto ingiuntivo emesso contro società sottoposta a sequestro

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Occupazione senza titolo - Importi dovuti al proprietario - natura indennitaria o risarcitoria - rimessione alle Sezioni Unite.

    Corte di Cassazione 1 - Ordinanza 29625 del 24.12.2020

  • Accettazione eredità con beneficio di inventario - debiti ereditari - - Misure cautelari sui beni propri dell'erede - preclusione

    Corte di Cassazione 2 - Sentenza 29252 del 22.12.2020

  • Opposizione decreto ingiuntivo Italcapital - pagamenti non contabilizzati - illegittimità interessi - revoca decreto ingiuntivo

    Tribunale Catania Quarta civile - Sentenza 2186/2020 del 23.06.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3537 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.