• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Previdenza |

    Contributi INPS - prescrizione successiva alla notifica dell'avviso - opposizione ex art. 615 cpc

    Tribunale Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 3 del 07.01.2021 -

    Il debitore può contestare il diritto del creditore INPS (e, per esso, dell’Agente della riscossione) a procedere all’esecuzione coattiva per i contributi dovuti anche oltre il termine di cui all’articolo 24 decreto legislativo 46/99 qualora agisca per far valere i fatti estintivi della pretesa creditoria, [...]

    Contributi Inps | Prescrizione |

  • Tributario |

    Tributi locali - prescrizione successiva alla notifica della cartella - quinquennale

    Corte di Cassazione SEZ. 5 Sentenza N. 29912 del 30.12.2020 -

    In tema di riscossione mediante ruolo, la scadenza del termine perentorio per proporre opposizione di cui all'art. 24, comma 5, del d.lgs. n. 46 del 1999, pur determinando la decadenza dalla possibilità di proporre impugnazione, non produce la cd. "conversione" del termine di prescrizione breve [...]

    Tributi locali | Prescrizione |

  • Tributario |

    Tasse auto - opposizione a ruolo - prescrizione successiva alla notifica della cartella - giurisdizione ordinaria - sussiste

    Giudice di Pace Salerno SEZ. 1 Sentenza N. 4915 del 03.12.2020 -

    L'azione esercitata dal contribuente assoggettato alla riscossione che non riguardi la mera regolarità formale del titolo esecutivo o di atti della procedura per far valere atti estintivi della pretesa successivi alla notifica della cartella di pagamento deve qualificarsi come opposizione all'esecuzione ex I art. 615 [...]

    Tasse auto | Estratto di ruolo | Giurisdizione | Prescrizione |

  • Previdenza |

    Contributi gestione separata geologi - prescrizione quinquennale - dies a quo

    Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 4283/2020 del 23.11.2020 -

    La prescrizione dei contributi dovuti alla gestione separata decorre dal momento in cui scadono i termini per il relativo versamento, in quanto il fatto costitutivo dell'obbligazione contributiva è rappresentato dall'avvenuta produzione, da parte del lavoratore autonomo, di un determinato reddito. Non rilevano, a tali fini, [...]

    Gestione separata | Contributi Inps | Prescrizione |

  • Previdenza |

    Avviso addebito INPS - contributi previdenziali gestione separata professionisti - dies a quo termine prescrizione - valenza dichiarazione dei redditi

    Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 4101/2020 del 13.11.2020 -

    Con riferimento al termine di decorrenza della prescrizione dei contributi previdenziali, il dies a quo va individuato nella data di scadenza dell’obbligo di versamento dei contributi e non più in quello di presentazione della dichiarazione dei redditi da parte del contribuente [...]

    Gestione separata | Contributi Inps | Prescrizione |

  • Opposizione Sanzioni Amministrative |

    Cartella di pagamento - prescrizione debito principale - inesigibilità interessi - consegue

    Tribunale Nocera SEZ. 1 Sentenza N. del 05.11.2020 -

    L’intervenuta prescrizione della cartella esattoriale preclude ex ante la possibilità di esigere gli interessi che, notoriamente, costituiscono un accessorio dell’importo a cui si riferiscono [...]

  • Previdenza |

    Contributi INPS - opposizione avverso estratto ruolo - interesse ad agire - sussiste

    Tribunale Reggio Calabria SEZ. Lavoro N. 909/2020 del 20.10.2020 -

    Vi è interesse del ricorrente ad ottenere la statuizione giudiziale di non debenza dei periodi contributivi ancora pendenti su ruolo esattoriale [...]

  • Previdenza |

    Impugnazione estratto ruolo cartella contributi INPS - interesse ad agire - sussiste

    Tribunale Reggio Calabria SEZ. Lavoro N. 753/2020 del 11.09.2020 -

    La “minaccia attuale di atti esecutivi” cui la Cassazione del 2019 ricollega l’esistenza dell’interesse ad agire in presenza di crediti contributivi prescritti ma ancora iscritti a ruolo e non riscossi è del resto pienamente integrata dalla stessa permanenza degli stessi sul ruolo: dato di fatto [...]

  • Tributario |

    Opposizione 615 avverso estratto ruolo - eccezione prescrizione - produzione intimazioni di pagamento - inefficacia come atti interruttivi

    Tribunale Siracusa SEZ. Lavoro N. 564/2020 del 23.07.2020 -

    L’effetto interruttivo del termine di prescrizione esige che l’atto interruttivo contenga la specifica indicazione del credito per il quale l’ente incaricato della riscossione esercita il proprio diritto. Non ha efficacia interruttiva la produzione soltanto di avvisi di ricevimento di intimazioni di pagamento, che non consentono [...]

  • Previdenza |

    Opposizione estratto di ruolo - cartelle di pagamento contributi INPS - interesse ad agire - precedente istanza di sgravio

    Tribunale Reggio Calabria SEZ. Lavoro N. 419/2020 del 09.06.2020 -

    Il ricorrente, prima di instaurare il giudizio, ha diligentemente avanzato richiesta di sgravio. Pertanto, vi è interesse del ricorrente ad ottenere la statuizione giudiziale di non debenza dei periodi contributivi ancora pendenti su ruolo esattoriale. [...]

  • Previdenza |

    Opposizione fermo amministrativo - prescrizione contributi INPS - notifica intimazioni - non valide come atti interruttivi prescrizione

    Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 1473/2020 del 26.05.2020 -

    Quanto all’atto che si assume notificato nel 28/08/2014 (avviso di intimazione) va osservato che lo stesso non reca alcun riferimento alla cartella di cui si discute e dunque richiamandosi a precedenti di questo Ufficio sul punto, secondo cui “non appaiono, difatti, idonei a dimostrare l’interruzione [...]

  • Tributario |

    Opposizione 615 - opposizione estratto ruolo - cartella su tassa smaltimento rifiuti - competenza giudice di pace post sentenza SSUU - sussiste

    Giudice di Pace Cava de Tirreni Sentenza N. 675 del 21.05.2020 -

    Qualora si controverta su fatti estintivi o modificativi del credito tributario cristallizzato nella cartella di pagamento, intervenuti successivamente alla notifica, la giurisdizione appartiene al giudice ordinario, l 'unico competente a giudicare di tali fatti [...]

  • Previdenza |

    Contributi a percentuale - dies a quo decorrenza termine prescrizione - eventualità sospensione prescrizione in caso di accertamento AdE

    Corte di Cassazione SEZ. Lavoro N. 5413/2020 del 27.02.2020 -

    In tema di contributi c.d. a percentuale, il fatto costitutivo dell'obbligazione contributiva è costituito dall'avvenuta produzione, da parte del lavoratore autonomo, di un determinato reddito ex art. 1, comma 4, I. n. 233/1990, ancorché l'efficacia del predetto fatto sia collegata ad un atto amministrativo di [...]

  • Previdenza |

    Crediti contributivi INPS - impugnazione estratto ruolo - ammissibilità - prescrizione successiva

    Tribunale Messina SEZ. Lavoro Sentenza N. 284/2020 del 14.02.2020 -

    In materia di riscossione di crediti previdenziali, l’impugnazione dell’estratto del ruolo è ammissibile ove, come nella specie, il contribuente deduca la mancata o invalida notifica della cartella, in funzione recuperatoria della tutela prevista dall'art. 24 del d.lgs. n. 46/1999, ovvero intenda far valere eventi estintivi [...]

  • Previdenza |

    Prescrizione contributi INPS - sospensione prescrizione prevista dalla rottamazione 2013-2014 - inapplicabile ai ruoli emessi da Inps e Inail

    Corte d'Appello Caltanissetta SEZ. Lavoro Sentenza N. 55/2020 del 29.01.2020 -

    La sospensione della prescrizione prevista dalla legge 27 dicembre 2013 n.147 concerne esclusivamente i carichi inclusi in ruoli emessi da "uffici statali, agenzie fiscali, regioni, province e comuni"; e non vi è dubbio che l'Inps non possa farsi rientrare, ai fini in discussione, tra gli [...]

  • Previdenza |

    Fondo di garanzia INPS - accesso - prescrizione di un anno - momento della decorrenza

    Corte di Cassazione SEZ. Lavoro N. 32/2020 del 03.01.2020 -

    La prescrizione del diritto alla prestazione decorre, ai sensi dell'art. 2935 cod. civ., dal perfezionarsi della fattispecie attributiva, che condiziona la proponibilità della domanda all'I.N.P.S. (in tal senso la giurisprudenza della Corte si è già espressa con la sentenza 26 febbraio 2004, n. 3939). La [...]

  • Tributario |

    TARSU - prescrizione quinquennale - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Catania SEZ. 15 Sentenza N. 72 del 03.01.2020 -

    Trattandosi di un tributo per il quale non è previsto dal legislatore uno specifico termine di prescrizione, la TARSU deve considerarsi soggetta all’ordinario termine di cinque anni previsto dall’ad. 2948 n. 4 c.c. per tutte le prestazioni periodiche [...]

  • Tributario |

    Impugnabilità estratto di ruolo - anche in caso di cartella notificata - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Catania SEZ. 15 Sentenza N. 19 del 02.01.2020 -

    L'estratto ruolo é atto impugnabile così come stabilito dalla Corte di Cassazione a sezioni unite con sentenza N. 19704 del 02/10/2015, qualora il ricorrente abbia dedotto di avere interesse ad inibire lo stesso [...]

  • Previdenza |

    Opposizione estratto ruolo - regolare notifica cartella - interesse ad accertamento negativo credito per prescrizione successiva - sussiste

    Corte d'Appello Reggio Calabria SEZ. Lavoro N. 868/2019 del 27.12.2019 -

    L'opposizione all'esecuzione non è altro se non un'azione di accertamento negativo del credito, in cui l'interesse ad agire si identifica nella pretesa di negare la posizione debitoria. Se dunque il contribuente agisce sostenendo di non avere mai ricevuto la notifica della cartella ma chiede accertarsi [...]

  • Tributario |

    Opposizione cartella contributi INPS - tardiva costituzione agente riscossione - produzione atti interruttivi prescrizione - inammissibilità documenti

    Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 5597/2019 del 06.12.2019 -

    La costituzione tardiva della Riscossione rende inammissibile la produzione di documentazione che attiene ad atti interruttivi della prescrizione. [...]

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. L’onere di contestazione nel processo

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Contributi INPS - prescrizione successiva alla notifica dell'avviso - opposizione ex art. 615 cpc

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 3 del 07.01.2021

  • Tributi locali - prescrizione successiva alla notifica della cartella - quinquennale

    Corte di Cassazione 5 - Sentenza 29912 del 30.12.2020

  • Tasse auto - opposizione a ruolo - prescrizione successiva alla notifica della cartella - giurisdizione ordinaria - sussiste

    Giudice di Pace Salerno 1 - Sentenza 4915 del 03.12.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Covid19
  • Spese giudiziali
  • Notifica cartella di pagamento
  • Prescrizione
  • Fatture per operazioni inesistenti
  • Litisconsorzio
  • Abuso del diritto
  • Udienza da remoto
  • Competenza
  • 36 bis
  • Tributi locali
  • Contenzioso tributario
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.