• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Opposizione a ruolo - prescrizione successiva a notifica cartella - IRPEF - giurisdizione Giudice ordinario - sussiste

    Giudice di Pace Cava de Tirreni Sentenza N. 1634 del 15.12.2020 -

    La notifica della cartella di pagamento non impugnata (o vanamente impugnata) dal contribuente nel giudizio tributario determina il consolidamento della pretesa fiscale e l'apertura di una fase che, per chiara disposizione normativa, sfugge alla giurisdizione del giudice tributario, non essendo più in discussione l'esistenza dell'obbligazione [...]

    IRPEF | Giurisdizione | Prescrizione successiva |

  • Tributario |

    Notificazioni - insufficienza dell'indirizzo - residenza in complesso edilizio con più edifici - irreperibilità assoluta - non sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Lazio SEZ. 11 Sentenza N. 3896 del 09.12.2020 -

    È fondata l'eccepita nullità della notificazione di una cartella di pagamento ove il messo notificatore constati l'insufficienza dell'indirizzo in relazione alla residenza in un complesso edilizio costituito da più edifici, e dopo un riscontro anagrafico di conferma della residenza, provvede al deposito dell'atto presso la [...]

  • Tributario |

    Tasse auto - opposizione a ruolo - prescrizione successiva alla notifica della cartella - giurisdizione ordinaria - sussiste

    Giudice di Pace Salerno SEZ. 1 Sentenza N. 4915 del 03.12.2020 -

    L'azione esercitata dal contribuente assoggettato alla riscossione che non riguardi la mera regolarità formale del titolo esecutivo o di atti della procedura per far valere atti estintivi della pretesa successivi alla notifica della cartella di pagamento deve qualificarsi come opposizione all'esecuzione ex I art. 615 [...]

    Tasse auto | Estratto di ruolo | Giurisdizione | Prescrizione |

  • Tributario |

    Consegna estratto di ruolo - decorrenza del termine per impugnare la cartella - non sussiste

    Corte di Cassazione SEZ. 5 N. 26093 del 17.11.2020 -

    L'acquisizione da parte del contribuente di una copia dell'estratto di ruolo ha il valore di una mera informazione di un fatto verificatosi, e non può assurgere a prova della piena conoscenza dell'atto impositivo impugnabile, ai fini della decorrenza del termine per impugnare il ruolo potendo [...]

  • Tributario |

    Impugnabilità estratto di ruolo - termine decadenza di 60 giorni dal rilascio - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Catania SEZ. 12 N. 5473 del 15.10.2020 -

    La facoltà di impugnazione del ruolo conosciuto attraverso l'estratto di ruolo deve essere esercitata - secondo regola generale - nel rispetto del termine previsto di 60 giorni ex art. 21 cit. dalla data di rilascio dell'estratto [...]

  • Tributario |

    Opposizione 615 - opposizione estratto ruolo - cartella su tassa smaltimento rifiuti - competenza giudice di pace post sentenza SSUU - sussiste

    Giudice di Pace Cava de Tirreni Sentenza N. 675 del 21.05.2020 -

    Qualora si controverta su fatti estintivi o modificativi del credito tributario cristallizzato nella cartella di pagamento, intervenuti successivamente alla notifica, la giurisdizione appartiene al giudice ordinario, l 'unico competente a giudicare di tali fatti [...]

  • Tributario |

    Impugnabilità estratto di ruolo - anche in caso di cartella notificata - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Catania SEZ. 15 Sentenza N. 19 del 02.01.2020 -

    L'estratto ruolo é atto impugnabile così come stabilito dalla Corte di Cassazione a sezioni unite con sentenza N. 19704 del 02/10/2015, qualora il ricorrente abbia dedotto di avere interesse ad inibire lo stesso [...]

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. L’onere di contestazione nel processo

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Opposizione a ruolo - prescrizione successiva a notifica cartella - IRPEF - giurisdizione Giudice ordinario - sussiste

    Giudice di Pace Cava de Tirreni - Sentenza 1634 del 15.12.2020

  • Notificazioni - insufficienza dell'indirizzo - residenza in complesso edilizio con più edifici - irreperibilità assoluta - non sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Lazio 11 - Sentenza 3896 del 09.12.2020

  • Tasse auto - opposizione a ruolo - prescrizione successiva alla notifica della cartella - giurisdizione ordinaria - sussiste

    Giudice di Pace Salerno 1 - Sentenza 4915 del 03.12.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Contratti PA
  • Gestione Separata
  • Beneficium excussionis
  • Prescrizione
  • IVA
  • Notifica a mezzo pec
  • Litisconsorzio
  • Udienza da remoto
  • Credito d'imposta
  • Trasfer pricing
  • Spese giudiziali
  • Fatture per operazioni inesistenti
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.