• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Contrasto ai paradisi fiscali - applicabilità retroattiva art. 12 D.L. 78/2009 comma 2 - esclusione

    Commissione Tributaria Regionale Lombardia SEZ. 26 Sentenza N. 4261 del 24.11.2021 -

    La disposizione normativa di cui all’art. 12 D.L. 78/2009 co. 2 la quale dispone che gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenute in Paesi considerati a fiscalità agevolata, in relazione ai quali sono stati violati gli obblighi di dichiarazione di cui ai commi [...]

    Paradisi fiscali |

  • Tributario |

    Processo tributario - ricorso per cassazione - luogo della notifica - alternativamente presso la sede centrale dell’Agenzia o presso gli uffici periferici

    Corte di Cassazione SEZ. 5 Ordinanza N. 27976 del 07.12.2020 -

    In tema di contenzioso tributario, la notifica del ricorso per cassazione può essere effettuata dal contribuente, alternativamente, tanto presso la sede centrale dell'Agenzia delle Entrate, quanto presso i suoi uffici periferici, considerati sia il carattere unitario dell'Ufficio, sia il principio di effettività della tutela giurisdizionale, [...]

  • Tributario |

    Processo tributario - Agenzia entrate in giudizio senza ministero del difensore - condanna alle spese - illegittimità - sussiste

    Corte di Cassazione SEZ. 5 Ordinanza N. 27444 del 01.12.2020 -

    Qualora l'Agenzia delle Entrate sia stata in giudizio senza il ministero di difensore deve escludersi che la parte privata possa essere condannata al pagamento delle spese processuali sostenute dall'Ufficio per diritti e onorari [...]

  • Diritto Costituzionale |

    Contenzioso tributario - facoltà delle parti di produrre in appello nuovi documenti - violazione diritto al processo equo garantito dalla CEDU - inammissibilità della questione

    Corte Costituzionale Sentenza N. 199 del 14.07.2017 -

    È dichiarata inammissibile, per difetto di motivazione sulla non manifesta infondatezza, la questione di legittimità costituzionale dell'art. 58, comma 2 (in sé e in relazione al comma 1), del d.lgs. n. 546 del 1992, censurato dalla Commissione tributaria regionale della Campania - in riferimento all'art. [...]

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. L’onere di contestazione nel processo

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Contrasto ai paradisi fiscali - applicabilità retroattiva art. 12 D.L. 78/2009 comma 2 - esclusione

    Commissione Tributaria Regionale Lombardia 26 - Sentenza 4261 del 24.11.2021

  • Processo tributario - ricorso per cassazione - luogo della notifica - alternativamente presso la sede centrale dell’Agenzia o presso gli uffici periferici

    Corte di Cassazione 5 - Ordinanza 27976 del 07.12.2020

  • Processo tributario - Agenzia entrate in giudizio senza ministero del difensore - condanna alle spese - illegittimità - sussiste

    Corte di Cassazione 5 - Ordinanza 27444 del 01.12.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Spese giudiziali
  • Litisconsorzio
  • Trasfer pricing
  • Prescrizione
  • Giurisdizione
  • Contenzioso tributario
  • Notifica a mezzo pec
  • Notifica cartella di pagamento
  • Gestione Separata
  • IVA
  • Estratto di ruolo
  • Credito d'imposta
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.