• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Notifica cartella a mezzo pec - proveniente da indirizzo non certificato - inesistenza - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Roma SEZ. 20 Sentenza N. 10571 del 16.12.2020 -

    La notifica a mezzo PEC da sito non ufficiale degli atti tributari sostanziali e processuali è inesistente e come tale non suscettibile di alcuna sanatoria. [...]

  • Tributario |

    Notificazioni - insufficienza dell'indirizzo - residenza in complesso edilizio con più edifici - irreperibilità assoluta - non sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Lazio SEZ. 11 Sentenza N. 3896 del 09.12.2020 -

    È fondata l'eccepita nullità della notificazione di una cartella di pagamento ove il messo notificatore constati l'insufficienza dell'indirizzo in relazione alla residenza in un complesso edilizio costituito da più edifici, e dopo un riscontro anagrafico di conferma della residenza, provvede al deposito dell'atto presso la [...]

  • Tributario |

    Processo tributario - giudizio appello - prova notifica cartella di pagamento - riferimento generico agli atti di causa - insufficienza

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia SEZ. 12 Sentenza N. 2957 del 26.05.2020 -

    L'appellante, che riveste sempre la veste di attore (Cass. Cass. SS. UU. 2013 n. 3033), deve puntualmente indicare e provare sulla base di quali elementi documentali in atti, che ha l'onere di individuare analiticamente con precisione, e su quali ragioni, la notificazione di ogni singolo [...]

  • Tributario |

    Notifica cartella pagamento via pec - formato pdf semplice - nullità notifica - sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Catania SEZ. sesta N. 4881/6/19 del 02.08.2019 -

    E' nulla la notifica della cartella di pagamento via PEC in formato ".pdf’" semplice e non in formato “.p7m”. Sul punto, è onere posto in capo al concessionario della riscossione, nel caso di contestazioni del contribuente relative alla notifica a mezzo PEC delle cartelle dl [...]

  • Previdenza |

    Opposizione cartella di pagamento - notifica cartella ex art. 140 c.p.c. - mancata produzione avviso di ricevimento - nullità notifica

    Tribunale Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 3644/2019 del 22.07.2019 -

    In ordine al momento perfezionativo della notifica ex art. 140 c.p.c., la notificazione nei confronti del destinatario si ha per eseguita con il compimento dell’ultimo degli adempimenti prescritti (spedizione della raccomandata con avviso di ricevimento); tuttavia, poiché tale adempimento persegue lo scopo di consentire la [...]

  • Tributario |

    Notifica cartella di pagamento - produzione copie fotostatiche ricevute accettazione consegna - idoneità - esclusione

    Commissione Tributaria Provinciale Agrigento Sentenza N. 1426 del 04.07.2018 -

    E' inidonea ad attestare la regolare notifica dell'atto impugnato la riproduzione fotografica della mail di posta elettronica certificata inviata, non risultando in alcun modo dimostrato che l'atto impugnato possegga tutti i requisiti previsti dagli artt. 20 e 40 del d.lgs 82/2005 ( Codice dell'Amministrazione Digitale) [...]

  • Tributario |

    Opposizione cartella di pagamento - notifica a mani proprie a società di capitali - notifica a semplice dipendente - non valida

    Commissione Tributaria Regionale Palermo SEZ. Catania sez.34 Sentenza N. 237/34/13 del 09.05.2013 -

    Con riguardo alle società di capitali, la consegna "a mani proprie", che rende valida la notifica anche in caso di elezione di domicilio, non può che essere, in considerazione della ratio e della natura derogatoria della previsione, soltanto quella effettuata a mani del rappresentante legale [...]

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. L’onere di contestazione nel processo

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Notifica cartella a mezzo pec - proveniente da indirizzo non certificato - inesistenza - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Roma 20 - Sentenza 10571 del 16.12.2020

  • Notificazioni - insufficienza dell'indirizzo - residenza in complesso edilizio con più edifici - irreperibilità assoluta - non sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Lazio 11 - Sentenza 3896 del 09.12.2020

  • Processo tributario - giudizio appello - prova notifica cartella di pagamento - riferimento generico agli atti di causa - insufficienza

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia 12 - Sentenza 2957 del 26.05.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Fatture per operazioni inesistenti
  • IVA
  • Estratto di ruolo
  • Contenzioso tributario
  • Credito d'imposta
  • 36 bis
  • Gestione Separata
  • Spese giudiziali
  • Contributi Inps
  • Tributi locali
  • Covid19
  • Contratti PA
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.