• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Amministrativo |

    Covid-19 – Calabria – Didattica a distanza per attività scolastiche di ogni ordine e grado - va sospesa

    T.A.R. Catanzaro SEZ. 1 Sentenza N. 2 del 08.01.2021 -

    Deve essere sospesa l’ordinanza del Presidente della Regione Calabria nella parte in cui ha disposto lo svolgimento della didattica a distanza dal 7 al 15 gennaio 2021 per le attività scolastiche di ogni ordine e grado diverse dalle scuole secondarie di secondo grado (statali e [...]

    Covid-19 | DAD | Scuola |

  • Amministrativo |

    Uso mascherine a scuola: Il Tar Lazio dispone incombenti istruttori in ordine alla mancata previsione, nel d.P.C.M. 3 dicembre 2020, dell’esenzione dell’uso di mascherine anche durante l'orario scolastico per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    T.A.R. Lazio Decreto N. 7964 del 31.12.2020 -

    In merito alla richiesta di sospensione monocratica del d.P.C.M. 3 dicembre 2020, nella parte in cui non prevede, per il periodo di emergenza Covid-19, l'esenzione o le circostanze di esenzione sull’uso di mascherine anche durante l'orario scolastico per i bambini fra i 6 e [...]

    Covid-19 | Scuola |

  • Penale |

    Normativa emergenziale relativa al Covid 19 – procedimento in camera di consiglio - avviso fissazione udienza - notifica entro il termine di cui all’art. 127 c.p.p. ma oltre quello di cui all’art. 23, comma 8, d.l. n. 137 del 2020 – nullità – esclusione

    Corte di Cassazione SEZ. 1 Sentenza N. 37802 del 30.12.2020 -

    Nel vigore della disciplina emergenziale relativa alla pandemia da Covid-19, l’avvenuta notifica dell’avviso di fissazione dell’udienza entro il termine di dieci giorni prima della stessa previsto all’art. 127 cod. proc. pen., ma oltre quello di venticinque giorni prima previsto per la presentazione della richiesta di [...]

    Covid-19 |

  • Penale |

    Processo penale - COVID-19 - sospensione della prescrizione dal 9 marzo 2020 all'11 maggio 202 - applicabilità ai reati commessi anteriormente all'entrata in vigore della disposizione

    Corte Costituzionale N. 278 del 23.12.2020 -

    La sospensione della prescrizione disposta dai decreti legge n. 18 e n. 23 del 2020, emanati per contrastare l’emergenza COVID-19, non è costituzionalmente illegittima in quanto è ancorata alla sospensione dei processi dal 9 marzo all’11 maggio 2020, prevista per fronteggiare l’emergenza sanitaria [...]

    Covid-19 |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – Covid-19 – udienze da remoto – partecipazione accanto al difensore di persona non identificata - mancata ottemperanza a diffida ad allontanamento - disconnessione - necessità

    Consiglio Giustizia Amministrativa SEZ. Sezione Giurisdizionale N. 858 del 21.12.2020 -

    Deve essere disconnesso dalla discussione in udienza da remoto l’avvocato se nel luogo da cui è collegato telematicamente è visibile la presenza di un’altra persona non identificata e non preventivamente autorizzata a partecipare alla camera di consiglio se non trova riscontro il reiterato invito del [...]

    Covid-19 | Udienza da remoto |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo - Covid-19 - udienze da remoto - orario di connessione da remoto indicato dalla segreteria - rispetto - necessità

    Consiglio Giustizia Amministrativa SEZ. Sezione Giurisdizionale N. 849 del 18.12.2020 -

    Ai sensi del d.l. n. 28 del 2020, delle Regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico (ed in particolare l’All.3, contenente le “Specifiche tecniche per le udienze da remoto”)”, nonchè del decreto 22 maggio 2020 del Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa, le parti [...]

    Covid-19 | Udienza da remoto |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo - Covid-19 - udienze da remoto - malfunzionamento microfono avvocato che ne ha impedito la partecipazione - irrilevanza ex se

    Consiglio Giustizia Amministrativa SEZ. Sezione Giurisdizionale N. 824 del 18.12.2020 -

    n caso di udienza da remoto non può gravare sull’Ufficio giudiziario la circostanza che al momento del collegamento si sia verificato un malfunzionamento del microfono di un avvocato che ne ha impedito la partecipazione, avuto riguardo alle previsioni di cui alle “Regole tecnico-operative per l'attuazione [...]

    Covid-19 | Udienza da remoto |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo - Covid-19 - udienze da remoto - note di udienza - deposito - termine - individuazione

    Consiglio Giustizia Amministrativa SEZ. Sezione giurisdizionale N. 816 del 18.12.2020 -

    Ai sensi dell’art. 4, comma 1, penultimo periodo, d.l. n. 28 del 2020, richiamato dall’art. 25, d.l. n. 137 del 2020, sono tardive le note d’udienza depositate pervenute oltre le ore 12 del giorno antecedente l’udienza, con la duplice precisazione che: a) il momento ultimo [...]

    Covid-19 | Udienza da remoto |

  • Locazioni |

    Rapporti locazione di natura privata - crisi Covid-19 - perdurante validità ed efficacia dei vincoli - sussiste

    Tribunale Roma N. 25283 del 16.12.2020 -

    Pur prendendo atto che il legislatore stesso ha riconosciuto la eccezionalità della situazione e le gravi ripercussioni che ha comportato, non può che riconoscersi che non ha voluto prevedere una forma di intervento normativo idonea ad incidere in modo generalizzato sui rapporti locatizi di natura [...]

    Covid-19 |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo - Covid-19 - udienze da remoto - istanza discussione - natura perentoria del termine

    T.A.R. Napoli SEZ. 1 N. 1093 del 09.12.2020 -

    I termini fissati dall'art. 73, comma 1, c.p.a. per il deposito di memorie difensive e documenti - cui deve essere assimilato quello per chiedere la discussione da remoto, alla luce anche dell’espresso richiamo fatto dall’art. 4, comma 1, d.l. n. 28 del 2020, come [...]

    Covid-19 | Udienza da remoto |

  • Amministrativo |

    Covid-19 - concorso - prove scritte - mancata ammissione per temperatura superiore ai 37,5 gradi - illegittimità

    T.A.R. Friuli-VeneziaGiulia SEZ. 1 N. 415 del 01.12.2020 -

    E’ illegittima l’esclusione dalla prova scritta di una selezione pubblica bandita dal Comune di Trieste di un candidato al quale è stata rilevata una temperatura superiore ai 37,5 gradi, essendo stata surrettiziamente introdotta e applicata una causa di esclusione dalla selezione pubblica che, oltre a [...]

  • Tributario |

    Processo tributario - emergenza Covid-19 - mancata richiesta di trattazione orale - rito camerale non partecipato - applicabilità

    Commissione Tributaria Regionale Lazio SEZ. 7 Sentenza N. 3081 del 16.10.2020 -

    Anche al processo tributario, in mancanza di apposita richiesta di trattazione orale, si applica la modalità della trattazione scritta, di cui all'art. 83 del d.l. n. 18/2020, garantendo anche il rito camerale non partecipato il contraddittorio, costituzionalmente tutelato dagli artt., 24 e 11 Cost., con [...]

  • Procedura Civile |

    Adunanza camerale di legittimità - rinvio d'ufficio ex disciplina emergenza Covid-19 - memorie illustrative - deposito telematico - ammissibilità

    Corte di Cassazione SEZ. Lavoro Ordinanza N. 18960 del 11.09.2020 -

    In caso di rinvio d'ufficio dell'adunanza camerale di legittimità, in applicazione della legislazione emergenziale conseguente alla pandemia da Covid-19, viene fissata una nuova udienza nel rispetto dei termini di cui all'art. 380 bis.1 c.p.c. e le parti possono depositare memorie telematicamente, ai sensi dell'art. 83, [...]

  • Procedura Civile |

    Covid-19 - udienze da remoto - obbligo del magistrato di essere presente in ufficio - questione legittimità costituzionale - rimessione atti alla Corte costituzionale

    Tribunale SEZ. Mantova seconda civile N. del 19.05.2020 -

    [...]

  • Procedura Civile |

    Rito emergenziale nel processo amministrativo - contraddittorio cartolare coatto - illegittimità - sussiste

    Consiglio di Stato SEZ. VI N. del 21.04.2020 -

    [...]

  • Procedura Civile |

    Fissazione udienza da remoto - svolgimento ex art. 83 lett. h) D.L. 17 marzo 2020 n.18 - deposito note di trattazione

    Tribunale Catania SEZ. Terza civile N. del 20.04.2020 -

    [...]

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. L’onere di contestazione nel processo

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Calabria – Didattica a distanza per attività scolastiche di ogni ordine e grado - va sospesa

    T.A.R. Catanzaro 1 - Sentenza 2 del 08.01.2021

  • Uso mascherine a scuola: Il Tar Lazio dispone incombenti istruttori in ordine alla mancata previsione, nel d.P.C.M. 3 dicembre 2020, dell’esenzione dell’uso di mascherine anche durante l'orario scolastico per i bambini fra i 6 e gli 11 anni

    T.A.R. Lazio - Decreto 7964 del 31.12.2020

  • Normativa emergenziale relativa al Covid 19 – procedimento in camera di consiglio - avviso fissazione udienza - notifica entro il termine di cui all’art. 127 c.p.p. ma oltre quello di cui all’art. 23, comma 8, d.l. n. 137 del 2020 – nullità – esclusione

    Corte di Cassazione 1 - Sentenza 37802 del 30.12.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Gestione Separata
  • IRES
  • Estratto di ruolo
  • Udienza da remoto
  • Prescrizione
  • Competenza
  • Inesistenza notifica
  • Fatture per operazioni inesistenti
  • Abuso del diritto
  • Notifica cartella di pagamento
  • Beneficium excussionis
  • Spese giudiziali
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.