• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Amministrativo |

    Covid-19 – misure di contenimento del contagio – sale gioco – chiusura ex d.P.C.M. 14 gennaio 2021 – non va sospesa

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Sentenza N. 884 del 22.02.2021 -

    Deve essere respinta l’istanza di sospensione monocratica del d.P.C.M. 14 gennaio 2021, che ha bloccato l’attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò fino al 5 marzo prossimo come misura di contrasto all'epidemia da Covid-19 anche se svolte all'interno di locali adibiti ad [...]

    Covid19 |

  • Amministrativo |

    Accesso ai documenti – diritto - interpretazione di norme giuridiche per la cui risoluzione l’accesso non è indispensabile – esclusione

    Consiglio di Stato SEZ. 4 Sentenza N. 1492 del 19.02.2021 -

    In tema di accesso ai documenti amministrativi, non è assistita da un interesse legittimante la richiesta di accedere a documenti e informazioni che sarebbero utili al richiedente nella sola ipotesi di esito favorevole di un giudizio, già pendente, che abbia a oggetto unicamente questioni [...]

    Diritto di accesso |

  • Amministrativo |

    Processo amministrativo – sinteticità – istanza autorizzazione al superamento limiti dimensionali - diniego

    Consiglio Giustizia Amministrativa Decreto N. 31 del 17.02.2021 -

    Deve essere respinta l’istanza di autorizzazione al superamento di limiti dimensionali depositata dalla parte appellata in relazione alla memoria di costituzione e risposta in corso di deposito, istanza motivata dalla necessità di riproporre motivi non esaminati dalla appellata ordinanza cautelare di primo grado che [...]

    Processo amministrativo | Sinteticità |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Campania – attività scolastica - sospensione delle attività didattiche in presenza – Ordinanza del Sindaco del Comune di Castellammare di Stabia - non va sospesa

    T.A.R. Napoli SEZ. 5 Decreto N. 302 del 16.02.2021 -

    Non può essere accolta l’istanza di tutela cautelare monocratica, presentata da gruppi di genitori che chiedevano la sospensione delle ordinanze del Sindaco del Comune di Castellammare di Stabia, nella parte in cui ha disposto la proroga della sospensione delle attività didattiche in presenza per le [...]

    Covid-19 | Scuola |

  • Amministrativo |

    Farmacia comunale - titolarità - affidamento con gara - diritto di prelazione incondizionato in favore dei farmacisti dipendenti di una farmacia comunale

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Sentenza N. 1409 del 16.02.2021 -

    La pronuncia della Corte di giustizia Ue 19 dicembre 2019, C-465/2018 - secondo cui è contraria alla normativa eurounitaria la disciplina italiana che concede un diritto di prelazione incondizionato in favore dei farmacisti dipendenti di una farmacia comunale in caso di cessione di quest’ultima mediante [...]

    Farmacie comunali |

  • Amministrativo |

    Magistrati ordinari - conferimento ufficio direttivo - ufficio direttivo di grandi dimensioni – criterio – individuazione

    T.A.R. Lazio SEZ. 1 Sentenza N. 1866 del 16.02.2021 -

    In sede di conferimento di incarico direttivo per coprire un ufficio giudiziario di grandi dimensioni occorre valutare i risultati organizzativi e gestionali già conseguiti e non la conoscenza della realtà criminale specifica che caratterizza lo sfondo geografico di riferimento [...]

    Magistrati |

  • Amministrativo |

    Covid-19 – Sicilia – vaccino – seconda dose a soggetti che non avevano diritto –diniego – non va sospeso

    T.A.R. Catania SEZ. 4 Decreto N. 102 del 13.02.2021 -

    Non va sospeso il decreto dell’Assessore della Salute della Regione Sicilia, che ha sospeso la somministrazione della seconda dose di vaccino (richiamo) per tutti i soggetti che, non avendone diritto, hanno avuto comunque accesso alla prima dose di vaccino [...]

    Covid-19 | Vaccino |

  • Amministrativo |

    Covid-19 - misure di contenimento del contagio – dispositivi di protezione personale – obbligo per gli alunni di 6-11 anni

    T.A.R. Lazio SEZ. 1 Ordinanza N. 873 del 13.02.2021 -

    Deve essere riesaminata in tempi brevi la disposizione del d.P.C.M. 14 gennaio 2021 (che, nelle more, non è sospeso), che impone l'uso delle mascherine in classe ai bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, avendo rilevato vizi dell'istruttoria [...]

    Covid-19 | Mascherina |

  • Famiglia |

    Stato civile - Cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - Riconoscimento effettuato contemporaneamente da entrambi i genitori - Assunzione del cognome paterno salva la facoltà dei genitori di comune accordo di trasmettere anche il cognome materno

    Corte Costituzionale Ordinanza N. 18 del 11.02.2021 -

    [...]

    Famiglia | Cognome |

  • Amministrativo |

    Covid-19 - Misure di contenimento del contagio - sanificazione degli ambienti sanitari – utilizzo dell’ozono – possibilità

    T.A.R. Salerno SEZ. 2 Sentenza N. 368 del 11.02.2021 -

    L’ozono è utilizzabile nella sanificazione degli ambienti sanitari in riferimento al covid-19 [...]

    Covid-19 | Ozono |

  • Amministrativo |

    Contratti PA – requisiti di partecipazione – consorzio – perdita di requisito da parte della mandante – modifica della composizione soggettiva del consorzio concorrente – possibilità

    T.A.R. Toscana SEZ. 2 Sentenza N. 217 del 10.02.2021 -

    Ai sensi dei commi 18 e 19 ter dell’art. 48, d.lgs. n. 50 del 2016, è possibile modificare, in corso di gara, la composizione soggettiva del consorzio concorrente ove sia sopraggiunta la perdita, da parte di un mandante, di alcuno dei requisiti morali e professionali [...]

    Contratti PA | Consorzio |

  • Previdenza |

    Contributi INPS - prescrizione successi alla notifica della cartella - attivi interruttivi - efficacia - fattispecie

    Tribunale Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 646 del 10.02.2021 -

    Non può tenersi conto delle allegazioni di parte resistente sulla notifica di successivi atti di intimazione interruttivi della prescrizione qualora la documentazione prodotta non consenta di appurare che gli stessi siano riferiti alle cartelle in questione, al riguardo non essendo idonee alla prova le schermate [...]

    Prescrizione | Contributi INPS | INPS |

  • Tributario |

    Imposta registro - avviso liquidazione maggiore imposta dovuta su terreno agricolo - valori medi - sufficienza - esclusione

    Commissione Tributaria Regionale Toscana SEZ. 6 Sentenza N. 160 del 10.02.2021 -

    In assenza di ulteriori indizi il solo riferimento a tali parametri non giustifica un accertamento di maggior valore, condividendosi la costante giurisprudenza di legittimità in materia di valori OMI secondo cui l'accertamento di maggior valore di un immobile oggetto di atto di trasferimento, ai fini [...]

    Imposta registro |

  • Amministrativo |

    Giurisdizione – rifiuti - movimentazione internazionale - contestazione diretta o in via presupposta di atti o comportamenti - difetto assoluto di giurisdizion

    T.A.R. Napoli SEZ. 5 Sentenza N. 934 del 09.02.2021 -

    È inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione il ricorso che contenga espressa contestazione, diretta o in via presupposta, di atti o comportamenti di Autorità straniere in ordine alla movimentazione internazionale di rifiuti [...]

    Rifiuti | Giurisdizione |

  • Tributario |

    Processo tributario - litisconsorzio necessario processuale - fattispecie

    Corte di Cassazione SEZ. 5 Sentenza N. 3077 del 09.02.2021 -

    L'art.331 cod. proc. civ., disciplinante il litisconsorzio nelle fasi di gravame, si applica non solo alle fattispecie in cui la necessità del litisconsorzio in primo grado derivi da ragioni di ordine sostanziale, ma anche a quelle di cd. litisconsorzio necessario processuale, sempre che si tratti [...]

    Processo Tributario | Litisconsorzio | Litisconsorzio necessario |

  • Amministrativo |

    Edilizia – abusi – condanna ex art. 28, l. n. 689 del 1981 – natura – conseguenza in termini di prescrizione

    Consiglio Giustizia Amministrativa Sentenza N. 95 del 09.02.2021 -

    Sia che si ritenga che la previsione di cui all'art. 167, d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 vada ascritta al novero delle “sanzioni amministrative” disciplinate dalla l. 24 novembre 1981, n. 689 sia che si privilegi la tesi per cui l’obbligazione prevista ex art. 167 [...]

    Abuso edilizio | Prescrizione |

  • Tributario |

    Esenzioni art. 19 Legge 74-1987 - decadenza riscossione imposta di bollo - Accordi patrimoniali intervenuti tra i coniugi in sede di separazione consensuale

    Commissione Tributaria Regionale Marche SEZ. 4 Sentenza N. 178 del 09.02.2021 -

    Gli accordi che prevedano, nel contesto di una separazione tra coniugi, atti comportanti trasferimenti patrimoniali dall'uno all'altro coniuge o in favore dei figli, debbano essere intesi come specifici aspetti della "negoziazione globale" che i coniugi pongono in essere all'atto della separazione o della cessazione degli [...]

    Separazione consensuale | Imposta di bollo |

  • Amministrativo |

    Contratti della Pubblica amministrazione – bando – clausole – prevalgono sul contenuto del capitolato

    T.A.R. Bologna SEZ. 1 Sentenza N. 88 del 08.02.2021 -

    Pur nell’ambito della diversa funzione svolta tra gli atti- fonti della gara, esiste tra gli stessi una gerarchia differenziata, con prevalenza del contenuto del bando di gara (o della lettera d'invito), mentre le disposizioni del capitolato speciale possono soltanto integrare, ma non modificare le prime [...]

    Contratti PA |

  • Amministrativo |

    Sanità pubblica –sperimentazione sui macachi – possibilità per rispetto dei principi della sostituzione, della riduzione e del perfezionamento

    Consiglio di Stato SEZ. 3 Sentenza N. 1186 del 08.02.2021 -

    La sperimentazione su primati vivi non umani (i macachi) finalizzata alla ricerca sulla possibilità di recuperare la funzione visiva nella forma della cecità corticale al fine di migliorare la qualità di vita nei pazienti emianoptici, è legittima perchè rispetta il principio delle 3R, contenuto al [...]

    Sanità | Macachi |

  • Penale |

    Processo penale - incidente probatorio - assunzione della testimonianza di persona minorenne - mancata previsione per la persona minorenne della necessità che la stessa rivesta il ruolo di persona offesa

    Corte Costituzionale Sentenza N. 14 del 05.02.2021 -

    Ove il giudice ritenga che né la condizione personale del minorenne mero testimone chiamato a deporre (magari perché prossimo alla maggiore età), né la delicatezza o scabrosità del suo contributo testimoniale giustifichino forme di audizione protetta, tali da comprimere legittime esigenze di contraddittorio con la [...]

    Incidente probatorio | Processo penale |

Trending Stories

  1. La responsabilità extracontrattuale ex art. 1669 c.c.

    DirittoItaliano.com

  2. Il regime della prescrizione per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli

    DirittoItaliano.com

  3. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  4. Indennizzo Diretto: riflessi processuali e questioni non risolte

    DirittoItaliano.com

  5. Sulla natura giuridica dei versamenti dei soci in conto futuro aumento di capitale, in conto capitale e simili

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – misure di contenimento del contagio – sale gioco – chiusura ex d.P.C.M. 14 gennaio 2021 – non va sospesa

    Consiglio di Stato 3 - Sentenza 884 del 22.02.2021

  • Accesso ai documenti – diritto - interpretazione di norme giuridiche per la cui risoluzione l’accesso non è indispensabile – esclusione

    Consiglio di Stato 4 - Sentenza 1492 del 19.02.2021

  • Processo amministrativo – sinteticità – istanza autorizzazione al superamento limiti dimensionali - diniego

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Decreto 31 del 17.02.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3618 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Contratti PA
  • IRES
  • Estratto di ruolo
  • Prescrizione
  • Fatture per operazioni inesistenti
  • Contenzioso tributario
  • Tributi locali
  • Competenza
  • Notifica a mezzo pec
  • Spese giudiziali
  • Udienza da remoto
  • Abuso del diritto
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.