• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Avviso di accertamento - motivazione - nuovi profili motivazionali in giudizio - illegittimità - fattispecie

    Commissione Tributaria Provinciale Caltanissetta SEZ. 1 Sentenza N. 412 del 14.07.2022 -

    L’atto fiscale ha la funzione di delimitare l’ambito delle contestazioni proponibili in giudizio da parte del soggetto che ne è il destinatario, il quale deve essere messo in grado di conoscere le ragioni e la misura della pretesa tributaria, al fine di approntare un’idonea difesa. [...]

    Motivazione | accertamento |

  • Tributario |

    Emissione avvisi di accertamento - termine decadenziale - normativa anticovid - applicabile solo alla notifica e non alla emissione

    Commissione Tributaria Provinciale Caltanissetta SEZ. 2 Sentenza N. 169/2022 del 11.03.2022 -

    La normativa emergenziale anti Covid 19 e segnatamente la previsione dell’art. 157 del DL 34/2020 ha previsto la proroga della sola notifica degli avvisi di accertamento e non anche della loro emissione [...]

    Accertamento | Decadenza |

  • Tributario |

    Avviso accertamento - contraddittorio endoprocedimentale svolto per un anno di imposta - recepimento de plano per il successivo anno - illegittimità

    Commissione Tributaria Regionale Lombardia SEZ. 2 Sentenza N. 969 del 11.03.2022 -

    La Dir Prov. dell’Agenzia Entrate, competente a procedere per l’anno di imposta 2015, può ben recepire gli esiti dell’attività svolta dall’altro ufficio svolti per l’anno di imposta 2014, ma non può acquisire de plano la motivazione degli atti impositivi del 2014 emessi dalla Dir Reg. [...]

    Avviso accertamento | contraddittorio | contraddittorio endoprocedimentale |

  • Tributario |

    Società di capitali a ristretta base sociale - accertamento utili extra contabili attribuiti ai soci - legittimità - imposte ipotizzabili a carico della società - irrilevanza

    Commissione Tributaria Regionale Lazio SEZ. 4 Sentenza N. 711 del 05.02.2021 -

    L'accertamento di un maggior reddito nei confronti di società di capitali a ristretta base partecipativa legittima la presunzione di distribuzione di utili tra i soci salvo la prova contraria che gli utili siano stati accantonati o reinvestiti, prova non fornita nel caso di specie. Né [...]

    Accertamento | Utili extracontabili | Ristretta base sociale |

  • Tributario |

    Esterovestizione - accertamento induttivo - prove raccolte nel processo penale - non vincolanti nel processo tributario

    Commissione Tributaria Provinciale Trapani SEZ. 4 Sentenza N. 72 del 19.01.2021 -

    In tema di accertamento induttivo scaturente da un PVC nei confronti di società LTD con sede legale in Libia, esercente l'attività di pesca in acque marine, per provare l' "esterovestizione" è onere dell'Amministrazione dimostrare che: la società verificata aveva una sede fittizia all'estero (art. 73 [...]

    Esterovestizione | Accertamento induttivo |

  • Tributario |

    Avviso di accertamento - mancata risposta al questionario - inutilizzabilità in giudizio dei documenti - sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Campania SEZ. 7 Sentenza N. 32 del 05.01.2021 -

    Occorre che ricorra una causa non imputabile alla parte privata perché possa essere utilizzata la documentazione non tempestivamente prodotta in ottemperanza all'invito di cui all'art. 32, n. 4), D.P.R. n. 600/1973 [...]

    Questionario | Accertamento induttivo |

Trending Stories

Ultime Decisioni

  • Avviso di accertamento - motivazione - nuovi profili motivazionali in giudizio - illegittimità - fattispecie

    Commissione Tributaria Provinciale Caltanissetta 1 - Sentenza 412 del 14.07.2022

  • Emissione avvisi di accertamento - termine decadenziale - normativa anticovid - applicabile solo alla notifica e non alla emissione

    Commissione Tributaria Provinciale Caltanissetta 2 - Sentenza 169/2022 del 11.03.2022

  • Avviso accertamento - contraddittorio endoprocedimentale svolto per un anno di imposta - recepimento de plano per il successivo anno - illegittimità

    Commissione Tributaria Regionale Lombardia 2 - Sentenza 969 del 11.03.2022

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Estratto di ruolo
  • IVA
  • Covid19
  • Beneficium excussionis
  • Litisconsorzio
  • Udienza da remoto
  • Credito d'imposta
  • Giurisdizione
  • Notifica a mezzo pec
  • Prescrizione
  • 36 bis
  • Tributi locali
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.