• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Amministrativo |

    Covid-19 - condizione di isolamento - partecipazione al concorso - causa di forza maggiore - rimessione in termini

    T.A.R. Palermo SEZ. 1 Ordinanza N. del 15.01.2021 -

    Costituisce causa di forza maggiore idonea a legittimare la rimessione in termini per la partecipazione a un concorso quella del cittadino posto in isolamento a a causa all’attuale gravissima emergenza sanitaria mondiale dovuta al COVID-19 [...]

    Covid-19 | Forza maggiore |

  • Tributario |

    Interessi, sanzioni e aggi relativi a rapporti di natura tributaria - domanda di accertamento della non debenza per asserita usurarietà - giurisdizione del giudice tributario - sussistenza

    Corte di Cassazione SEZ. Unite Ordinanza N. 26495 del 20.11.2020 -

    È devoluta alla giurisdizione tributaria, ex art. 2 del d.lgs. n. 546 del 1992, la controversia avente ad oggetto la non debenza, in ragione del loro asserito carattere usurario ex art. 644 c.p., degli interessi di qualsivoglia natura, delle sanzioni e degli aggi che si [...]

    Giurisdizione | Aggio |

  • Opposizione Sanzioni Amm. |

    Sanzioni antiriciclaggio assegno non pagato - termine novanta giorni per contestazione - dies a quo

    Tribunale Catania SEZ. Quarta civile Sentenza N. 1263 del 13.03.2017 -

    Non può essere lasciato al mero arbitrio od inerzia dell'Amministrazione il dies a quo dal quale computare il periodo di decadenza per la contestazione, ex art. 14 della legge n. 689 del 1981, tanto più che l'onere della prova della tempestività della contestazione è a [...]

    Antiriciclaggio |

  • Diritto Bancario e Finanziario |

    Responsabilità Banca per mancato controllo su firme assegni - risarcimento - approvazione tacita estratti conto - efficacia

    Corte di Cassazione SEZ. Prima civile N. 21517 del 25.10.2016 -

    L'approvazione tacita dell'estratto conto, ai sensi dello art. 1832 c.c., ha la limitata funzione di certificare la verità storica dei dati nello stesso riportati, ivi compresa l'esistenza degli ordini e delle disposizioni del correntista menzionati come causali di determinate annotazioni, e preclude pertanto qualsiasi contestazione [...]

    Antiriciclaggio |

  • Diritto Bancario e Finanziario |

    Sanzioni amministrative violazione disposizioni in materia di intermediazione finanziaria - azione di regresso - inderogabilità

    Corte di Cassazione SEZ. Lavoro N. 6255 del 31.03.2016 -

    L'azione di regresso prevista dal D.Lgs. n. 58 del 1998, art. 195, comma 9 ha natura di obbligazione accessoria ex lege, come tale, inderogabile stante la natura degli interessi alla trasparenza del mercato finanziario ed alla tutela del risparmio a copertura costituzionale. Ne consegue che [...]

    Antiriciclaggio |

  • Opposizione Sanzioni Amm. |

    Violazione mormativa antiriciclaggio - trasferimento denaro contante senza intermediari - fattispecie

    Corte di Cassazione SEZ. Seconda civile N. 6792 del 21.03.2014 -

    In tema di sanzioni amministrative per violazione della normativa antiriciclaggio, il divieto posto dal D.L. n. 143 del 1991, art. 1, comma 1, conv. in L. n. 197 del 1991, di trasferire denaro contante e titoli al portatore per importi superiori a lire 20.000.000 (ora [...]

    Antiriciclaggio |

Trending Stories

Ultime Decisioni

  • Covid-19 - condizione di isolamento - partecipazione al concorso - causa di forza maggiore - rimessione in termini

    T.A.R. Palermo 1 - Ordinanza del 15.01.2021

  • Interessi, sanzioni e aggi relativi a rapporti di natura tributaria - domanda di accertamento della non debenza per asserita usurarietà - giurisdizione del giudice tributario - sussistenza

    Corte di Cassazione Unite - Ordinanza 26495 del 20.11.2020

  • Sanzioni antiriciclaggio assegno non pagato - termine novanta giorni per contestazione - dies a quo

    Tribunale Catania Quarta civile - Sentenza 1263 del 13.03.2017

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Tributi locali
  • IRES
  • Spese giudiziali
  • IVA
  • Contratti PA
  • Crisi d'Impresa
  • Abuso del diritto
  • Udienza da remoto
  • Notifica a mezzo pec
  • Gestione Separata
  • Giurisdizione
  • Beneficium excussionis
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.