• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Riscossione - cartella di pagamento - interessi - mancata specifica dei criteri di calcolo - annullamento della cartella - consegue

    Commissione Tributaria Regionale Lazio SEZ. 10 Sentenza N. 969 del 10.02.2021 -

    La cartella esattoriale fondata su una sentenza passata in giudicato deve essere motivata nella parte in cui venga richiesto per la prima volta il pagamento di crediti diversi da quelli contenuti nell'atto impositivo oggetto del giudizio come quelli afferenti gli interessi per i quali deve [...]

    Riscossione | Interessi | Cartella di pagamento |

  • Tributario |

    Riscossione imposta - mancata notifica della cartella - illegittimità - notifica atti intermedi - non influisce

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia SEZ. 10 Sentenza N. 60 del 08.01.2021 -

    In materia di riscossione delle imposte, la correttezza del procedimento di formazione della pretesa tributaria è assicurata mediante il rispetto di una sequenza procedimentale di determinati atti, con le relative notificazioni, allo scopo di rendere possibile un efficace esercizio del diritto di difesa del destinatario: [...]

    Cartella di pagamento | Omessa notifica cartella |

  • Tributario |

    Accertamento del passivo - cartella di pagamento notificata alla società in bonis successivamente fallita - novazione del credito – insussistenza - prescrizione decennale - esclusione

    Corte di Cassazione SEZ. 1 Ordinanza N. 25028 del 09.11.2020 -

    Ai fini dell'ammissione al passivo fallimentare di somme iscritte a ruolo, l'eventuale notifica della cartella di pagamento (ovvero di altro atto di riscossione coattiva) da parte dell'agente della riscossione nei confronti della società "in bonis" successivamente fallita, non produce effetto novativo della natura del credito, [...]

    Fallimento | Prescrizione | Cartella di pagamento |

Trending Stories

Ultime Decisioni

  • Riscossione - cartella di pagamento - interessi - mancata specifica dei criteri di calcolo - annullamento della cartella - consegue

    Commissione Tributaria Regionale Lazio 10 - Sentenza 969 del 10.02.2021

  • Riscossione imposta - mancata notifica della cartella - illegittimità - notifica atti intermedi - non influisce

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia 10 - Sentenza 60 del 08.01.2021

  • Accertamento del passivo - cartella di pagamento notificata alla società in bonis successivamente fallita - novazione del credito – insussistenza - prescrizione decennale - esclusione

    Corte di Cassazione 1 - Ordinanza 25028 del 09.11.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3681 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • IVA
  • 36 bis
  • Notifica cartella di pagamento
  • Estratto di ruolo
  • Contenzioso tributario
  • Notifica a mezzo pec
  • Fatture per operazioni inesistenti
  • Giurisdizione
  • Udienza da remoto
  • Credito d'imposta
  • Gestione Separata
  • Litisconsorzio
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.