• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Sponsorizzazioni - operazioni inesistenti - mancata prova retrocessione - illegittimità - sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Liguria SEZ. 4 Sentenza N. 2 del 08.01.2021 -

    [...]

    FOI | Sponsorizzazioni |

  • Tributario |

    Accertamento tributario - sponsorizzazioni ASD - fondato su mere presunzioni - illegittimità

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia SEZ. 13 Sentenza N. 64 del 07.01.2021 -

    L'accertamento con cui vengono contestate le sponsorizzazioni nei confronti di una ASD non può fondarsi su semplici presunzioni smentite dalla produzione documentale, qualora, come nella fattispecie, la società abbia prodotto foto da cui si evince che ai bordi del campo di calcio vi erano degli [...]

    Sponsorizzazioni | Operazioni inesistenti | FOI | Asd |

  • Tributario |

    Processo tributario - rapporti con il processo penale - fattispecie

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia SEZ. 13 Sentenza N. 4 del 07.01.2021 -

    Il giudice tributario non può limitarsi a rilevare l'esistenza di una sentenza penale definitiva e a recepirne i contenuti, ma dovrà valutare autonomamente il materiale probatorio e la condotta del contribuente. E ciò perché nel giudizio tributario vi sono limitazioni della prova, come il divieto [...]

    FOI | Operazioni inesistenti |

  • Tributario |

    Operazioni soggettivamente inesistenti - Valutazione della consapevolezza del contribuente dell’evasione di imposta - risultanze del processo penale - sufficienza - esclusione

    Corte di Cassazione SEZ. 5 Ordinanza N. 27814 del 04.12.2020 -

    In caso di operazioni soggettivamente inesistenti incluse in una frode carosello, il giudice tributario, nel verificare se il contribuente fosse consapevole dell'inserimento dell'operazione in un'evasione di imposta, non può riferirsi alle sole risultanze del processo penale, ancorché riguardanti i medesimi fatti, ma, nell'esercizio dei suoi [...]

    FOI | Operazioni inesistenti |

  • Tributario |

    Operazioni inesistenti - consapevolezza destinatario operazione - onere prova a carico dell'agenzia - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Caserta Sentenza N. 2076 del 11.11.2020 -

    Ove vengano contestate al contribuente operazioni soggettivamente inesistenti, l'Amministrazione finanziaria ha l'onere di provare non solo l'oggettiva fittizietà del fornitore, ma anche la consapevolezza del destinatario della prestazione che l'operazione si inserisse in un disegno finalizzato all'evasione di imposta, dimostrando, anche in via presuntiva, in [...]

    Operazioni inesistenti | FOI |

Trending Stories

Ultime Decisioni

  • Sponsorizzazioni - operazioni inesistenti - mancata prova retrocessione - illegittimità - sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Liguria 4 - Sentenza 2 del 08.01.2021

  • Accertamento tributario - sponsorizzazioni ASD - fondato su mere presunzioni - illegittimità

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia 13 - Sentenza 64 del 07.01.2021

  • Processo tributario - rapporti con il processo penale - fattispecie

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia 13 - Sentenza 4 del 07.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3687 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Contratti PA
  • Covid19
  • Beneficium excussionis
  • Prescrizione
  • Inesistenza notifica
  • Notifica cartella di pagamento
  • Credito d'imposta
  • IRES
  • Tributi locali
  • Competenza
  • Abuso del diritto
  • Fatture per operazioni inesistenti
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.