Ultime Decisioni
-
Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 646 del 10.02.2021
-
Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 567 del 04.02.2021
-
Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.
Tribunale Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 646 del 10.02.2021 -
Non può tenersi conto delle allegazioni di parte resistente sulla notifica di successivi atti di intimazione interruttivi della prescrizione qualora la documentazione prodotta non consenta di appurare che gli stessi siano riferiti alle cartelle in questione, al riguardo non essendo idonee alla prova le schermate [...]
Prescrizione | Contributi INPS | INPS |
Tribunale Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 567 del 04.02.2021 -
In materia di previdenza a favore degli artigiani e commercianti, la cessazione dell'attività commerciale o di quella artigiana comporta l'estinzione dell'obbligo di versare i relativi contributi dalla data della stessa cessazione, indipendentemente dalla notificazione dell'evento prevista ai fini della cancellazione dall'elenco dei prestatori della specifica [...]
Tribunale Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 322 del 22.01.2021 -
Nelle società in accomandita semplice, in forza dell'art. 1, comma 203, della l. n. 662 del 1996, che ha modificato l'art. 29 della l. n. 160 del 1975, e dell'art. 3 della l. n. 45 del 1986, la qualità di socio accomandatario non è sufficiente [...]
Corte di Cassazione SEZ. 6 Ordinanza N. 1360 del 22.01.2021 -
La Sezione Sesta lavoro - in relazione a controversia concernente il versamento dei contributi nell’ambito della gestione separata - ha trasmesso il procedimento alla Sezione Quarta per valutare, da un lato, se la decorrenza della prescrizione dalla data dell’inadempimento del contribuente vada individuata o meno [...]
Gestione separata | Contributi Inps | Inps | Dies a quo | Prescrizione |
Tribunale Gela SEZ. Lavoro Sentenza N. 14 del 19.01.2021 -
Il dies a quo della prescrizione quinquennale dei contributi Inps dovuti alla Gestione separata coincide con il momento in cui scadono i termini per il pagamento dei predetti contributi e non dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi ad opera del titolare della posizione [...]
Contributi Inps | Gestiore separata | Inarcassa | Prescrizione | |
Tribunale Caltanissetta Sentenza N. del 12.01.2021 -
Non è soggetta a termine l'azione esercitata per far valere fatti estintivi dei contributi richiesti in via esecutiva con le cartelle e l’avviso di addebito maturati successivamente alla notifica dei titoli esecutivi [...]
Tribunale Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 3 del 07.01.2021 -
Il debitore può contestare il diritto del creditore INPS (e, per esso, dell’Agente della riscossione) a procedere all’esecuzione coattiva per i contributi dovuti anche oltre il termine di cui all’articolo 24 decreto legislativo 46/99 qualora agisca per far valere i fatti estintivi della pretesa creditoria, [...]
Corte d'Appello Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 849 del 18.12.2020 -
La prescrizione dei contributi dovuti alla gestione separata decorre dal momento in cui scadono i termini per il relativo versamento, in quanto il fatto costitutivo dell’obbligazione contributiva è rappresentato dall’avvenuta produzione, da parte del lavoratore autonomo, di un determinato reddito. Non rilevano pertanto, a tali [...]
Gestione separata | Contributi Inps | Dies a quo | Prescrizione | Quadro Rr |
Corte d'Appello Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 828 del 11.12.2020 -
La prescrizione dei contributi dovuti alla gestione separata decorre dal momento in cui scadono i termini per il relativo versamento, in quanto il fatto costitutivo dell’obbligazione contributiva è rappresentato dall’avvenuta produzione, da parte del lavoratore autonomo, di un determinato reddito. Non rilevano pertanto, a tali [...]
Gestione separata | Contributi Inps | Dies a quo | Prescrizione | Quadro Rr | Sanzioni |
Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 4593/2020 del 09.12.2020 -
Ai fini del sorgere dell’obbligo di iscrizione e di contribuzione dell’amministratore (anche) alla gestione commercianti - deve sussistere la prova dell’abitualità e prevalenza della partecipazione personale al lavoro aziendale come richiesto dall’art. 1 comma 203 l.662/1996, prova che nel giudizio di opposizione al ruolo è [...]
Corte di Cassazione SEZ. 6 Lavoro Ordinanza N. 27920 del 07.12.2020 -
La Sezione Sesta lavoro - in relazione a controversia concernente il versamento dei contributi nell’ambito della gestione separata - ha trasmesso il procedimento alla Sezione Quarta per valutare se la proroga del termine per effettuare il predetto versamento presenti incidenza, o meno, ai fini della [...]
Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 4283/2020 del 23.11.2020 -
La prescrizione dei contributi dovuti alla gestione separata decorre dal momento in cui scadono i termini per il relativo versamento, in quanto il fatto costitutivo dell'obbligazione contributiva è rappresentato dall'avvenuta produzione, da parte del lavoratore autonomo, di un determinato reddito. Non rilevano, a tali fini, [...]
Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 4101/2020 del 13.11.2020 -
Con riferimento al termine di decorrenza della prescrizione dei contributi previdenziali, il dies a quo va individuato nella data di scadenza dell’obbligo di versamento dei contributi e non più in quello di presentazione della dichiarazione dei redditi da parte del contribuente [...]
Corte d'Appello Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 670 del 22.10.2020 -
La mera mancata compilazione del quadro RR (relativo agli importi dovuti a titolo di contributi previdenziali sul reddito da lavoro autonomo) configura la fattispecie della omissione - e non già della evasione - contributiva, ricadente nella previsione della lettera a) dell’art. 116, comma 8, della [...]
Gestione separata | Contributi Inps | Sanzioni | Quadro RR |
Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 1945/2020 del 17.06.2020 -
La mancata denuncia del reddito non equivale né ad un doloso e preordinato occultamento del debito contributivo da corrispondere all’INPS, né che essa configuri impedimento assoluto, non scongiurabile con i normali controlli che l’Istituto può invece sempre attivare e sollecitare anche rivolgendosi all’Agenzia dell’Entrate [...]
Gestione separata | Contributi Inps | Prescrizione | Quadro RR |
Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 5828/2019 del 18.12.2019 -
Difettano i requisiti per l’iscrizione del ricorrente alla gestione commercianti, non essendo sufficiente che un soggetto rivesta il ruolo di socio ovvero di socio accomandatario, ove non si dimostri altresì lo svolgimento da parte dello stesso di attività lavorativa per la società, con assunzione di [...]
Corte di Cassazione SEZ. Sesta civile N. 23040/2019 del 16.09.2019 -
la prescrizione dei contributi previdenziali dovuti alla gestione separata decorre dal momento in cui scadono i termini per il pagamento dei predetti contributi e non dalla successiva data di presentazione della dichiarazione dei redditi ad opera del titolare della posizione assicurativa, in quanto la dichiarazione [...]
Gestione separata | Contributi Inps | Prescrizione | Dies a quo |
Corte d'Appello Catania SEZ. Lavoro Sentenza N. 291 del 26.03.2019 -
La prescrizione dei contributi dovuti alla gestione separata decorre dal momento in cui scadono i termini per il relativo versamento, in quanto il fatto costitutivo dell'obbligazione contributiva è rappresentato dall'avvenuta produzione, da parte del lavoratore autonomo, di un determinato reddito. Non rilevano, a tali fini, [...]
Gestione separata | Contributi Inps | Prescrizione | Dies a quo |
Tribunale Catania SEZ. Lavoro N. 4521 del 10.11.2017 -
Nelle opposizioni a cartella di pagamento è onere dell’intimante opposto (come nelle opposizioni a decreto ingiuntivo) -che riveste la posizione di attore in senso sostanziale- fornire la prova dei fatti costituenti il presupposto della posizione creditoria vantata [...]
Corte d'Appello Milano SEZ. Lavoro N. 1887 del 07.11.2017 -
I professionisti iscritti negli albi sono esclusi dalla Gestione separata presso l'INPS di cui alla legge n. 335 del 1995, art. 2 comma 26 [...]
Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 646 del 10.02.2021
Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 567 del 04.02.2021
Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021
Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /
Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.