• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    IRAP - professionista che svolge attività di consulenza aziendale - utilizzo struttura della società di cui il professionista è socio - rimborso imposta - esclu-sione

    Commissione Tributaria Regionale Lombardia SEZ. 11 Sentenza N. 1911 del 10.05.2022 -

    In materia di IRAP, la circostanza che il professionista sia anche socio o azionista della società della cui struttura organizzata si avvale per l’espletamento della sua attività impedisce di riferire ad “altrui responsabilità ed interesse” una tale struttura: quel che conta è la sostanza della [...]

    IRAP |

  • Tributario |

    IRAP - presupposti - dipendente part-time di uno studio medico - non integra la fattispecie di cui al D.Lgs. 15 settembre 1997, n. 496, art. 2.

    Commissione Tributaria Regionale Marche SEZ. 2 Sentenza N. 197 del 22.02.2021 -

    Ai fini della sussistenza dei presupposti per l'assoggettabilità ad IRAP, i mezzi personali di cui dispone il libero professionista devono essere tali, per entità e qualità, da incrementarne il fatturato - che costituisce l'imponibile IRAP - e ciò non consegue alla presenza di un collaboratore [...]

    IRAP | Medici |

  • Tributario |

    IRAP - titolare di impresa familiare - assoggettamento - sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Marche SEZ. 3 Sentenza N. 28 del 08.01.2021 -

    Il presupposto impositivo dell'autonoma organizzazione sussiste quando il contribuente è il responsabile dell'organizzazione, e non dunque inserito in strutture organizzative riferibile ad altri soggetti, non impieghi altresì beni strumentali eccedenti il minimo indispensabile per l'esercizio dell'attività, ed infine non si avvalga in modo non occasionale [...]

    IRAP | Impresa familiare |

Trending Stories

  1. Giurisprudenza tributaria di merito: massime e sentenze volume 1/2022

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • IRAP - professionista che svolge attività di consulenza aziendale - utilizzo struttura della società di cui il professionista è socio - rimborso imposta - esclu-sione

    Commissione Tributaria Regionale Lombardia 11 - Sentenza 1911 del 10.05.2022

  • IRAP - presupposti - dipendente part-time di uno studio medico - non integra la fattispecie di cui al D.Lgs. 15 settembre 1997, n. 496, art. 2.

    Commissione Tributaria Regionale Marche 2 - Sentenza 197 del 22.02.2021

  • IRAP - titolare di impresa familiare - assoggettamento - sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Marche 3 - Sentenza 28 del 08.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Covid19
  • Notifica cartella di pagamento
  • Udienza da remoto
  • Gestione Separata
  • Competenza
  • Giurisdizione
  • Notifica a mezzo pec
  • Contenzioso tributario
  • Inesistenza notifica
  • Litisconsorzio
  • IRES
  • Credito d'imposta
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.