• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Penale |

    IVA - versamento tardivo - ipotesi di particolare tenuità - inapplicabilità

    Corte di Cassazione SEZ. 3 Sentenza N. 4266 del 03.02.2021 -

    In caso di reato di omesso versamento dell'IVA, la colpevolezza del contribuente non è esclusa dalla crisi di liquidità del debitore alla scadenza del termine fissato per il pagamento, a meno che non venga dimostrato che siano state adottate tutte le iniziative per provvedere alla [...]

    IVA | Tenuità | Reati tributari |

  • Amministrativo |

    Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa Sentenza N. 48 del 22.01.2021 -

    Va rimessa all’Adunanza plenaria la questione se gli artt. 92 e 94, d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, nel fare salvo, per il caso di recesso dal contratto d’appalto indotto dal sopravvenire di un’informazione antimafia interdittiva a carico del privato contraente, il pagamento del valore [...]

    Adunanza plenaria | Contratti PA | Informativa antimafia | Revisione prezzi |

  • Tributario |

    Verifiche fiscali - necessità rispetto contraddittorio endoprocedimentale - sussiste

    Corte di Cassazione SEZ. 5 Sentenza N. 29875 del 30.12.2020 -

    In tema di diritti del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, l'art. 12, comma 7, della I. n. 212 del 2000 (cd. Statuto del contribuente), nelle ipotesi di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all'esercizio dell'attività, opera una valutazione "ex ante" in merito alla necessità [...]

    IVA | Contraddittorio endoprocedimentale |

  • Tributario |

    Opposizione a ruolo - prescrizione successiva a notifica cartella - IRPEF - giurisdizione Giudice ordinario - sussiste

    Giudice di Pace Cava de Tirreni Sentenza N. 1634 del 15.12.2020 -

    La notifica della cartella di pagamento non impugnata (o vanamente impugnata) dal contribuente nel giudizio tributario determina il consolidamento della pretesa fiscale e l'apertura di una fase che, per chiara disposizione normativa, sfugge alla giurisdizione del giudice tributario, non essendo più in discussione l'esistenza dell'obbligazione [...]

    IRPEF | Giurisdizione | Prescrizione successiva |

  • Lavoro |

    Contratto di agenzia - diritto di esclusiva - affari conclusi dopo la cessazione del rapporto - provvigioni postume - spettanza - condizioni

    Corte di Cassazione SEZ. Lavoro Sentenza N. 9292 del 20.05.2020 -

    Nel contratto di agenzia, il diritto di esclusiva è connaturato al rapporto e dispiega i suoi effetti sia durante la permanenza dello stesso che nel periodo successivo alla sua cessazione; all'agente spettano, quindi, anche provvigioni postume, sempre che la conclusione dell'affare, avvenuta dopo la cessazione [...]

    Agenzia | Esclusiva |

  • Civile |

    Trattamento illecito di dati personali – pubblicazione di dati sensibili – consenso del soggetto interessato – necessità – limiti – prevalenza del diritto di Cronaca – condizioni - fattispecie

    Tribunale Roma Sentenza N. del 02.10.2014 -

    In tema di trattamento mediante pubblicazione di dati personali sensibili - fattispecie prevista e punita dall'art. 167 commi 1 e 2 d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (c.d. codice in materia di protezione dei dati personali) - non rileva il mancato consenso alla pubblicazione da [...]

    Privacy | Diritto di Cronaca |

Trending Stories

  1. Giurisprudenza tributaria di merito: massime e sentenze volume 1/2022

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • IVA - versamento tardivo - ipotesi di particolare tenuità - inapplicabilità

    Corte di Cassazione 3 - Sentenza 4266 del 03.02.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

  • Verifiche fiscali - necessità rispetto contraddittorio endoprocedimentale - sussiste

    Corte di Cassazione 5 - Sentenza 29875 del 30.12.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3681 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Credito d'imposta
  • Fatture per operazioni inesistenti
  • Notifica cartella di pagamento
  • Litisconsorzio
  • Notifica a mezzo pec
  • Spese giudiziali
  • Udienza da remoto
  • Estratto di ruolo
  • Crisi d'Impresa
  • Beneficium excussionis
  • Abuso del diritto
  • Trasfer pricing
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.