• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Imposta di registro: legittima la retroattività di una genuina norma di sistema

    Corte Costituzionale Sentenza N. 39 del 16.03.2021 -

    “Non è contestabile” la legittimità di un intervento legislativo che attribuisce forza retroattiva “a una genuina norma di sistema” nemmeno quando sia determinato dall’intento di rimediare a un’opzione interpretativa consolidata nella giurisprudenza (anche di legittimità) ma divergente rispetto alla linea di politica del diritto giudicata [...]

    Imposta di registro |

  • Tributario |

    Imposta di registro - scrittura privata di ricognizione di debito enunciata in un decreto ingiuntivo - natura dichiarativa - tassazione - aliquota

    Commissione Tributaria Regionale Lazio SEZ. 9 Sentenza N. 3 del 04.01.2021 -

    In tema di imposta di registro, con riferimento ad una scrittura privata di ricognizione di debito enunciata in un decreto ingiuntivo, l'atto enunciato, nel caso di specie, pur avendo natura patrimoniale, ha natura dichiarativa in quanto il dichiarante si è limitato a confermare il debito [...]

    Imposta di registro |

  • Tributario |

    Imposta di Registro - agevolazioni tributarie artt. 15 e ss. D.P.R.601173 - atto di surroga finanziamento - estensione agevolazione - esclusione

    Commissione Tributaria Regionale Marche N. 1070 del 18.12.2020 -

    In tema di agevolazioni tributarie per il settore creditizio, la misura dell'imposta sostitutiva prevista dal D.P.R. n. 601 del 1973, art. 17, in luogo di quella ordinaria, stabilita a favore degli enti che effettuano le operazioni di finanziamento a medio e lungo termine elencate dagli [...]

    Imposta di registro |

  • Tributario |

    Trust - imposta registro ipotecaria e catastale - tassazione in misura fissa - sussiste

    Corte di Cassazione SEZ. 5 N. 27411/2020 del 01.12.2020 -

    Il trasferimento del bene dal settlor al trustee avviene a titolo gratuito e non determina effetti traslativi, poiché non ne comporta l'attribuzione definitiva allo stesso, che è tenuto solo ad amministrarlo ed a custodirlo, in regime di segregazione patrimoniale, in vista del suo ritrasferimento ai [...]

    Trust | Imposta di registro | Imposta ipotecaria | Imposta catastale |

Trending Stories

  1. Accettazione tacita eredità, la trascrizione è esente da imposte di bollo, catastali e ipotecarie

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Imposta di registro: legittima la retroattività di una genuina norma di sistema

    Corte Costituzionale - Sentenza 39 del 16.03.2021

  • Imposta di registro - scrittura privata di ricognizione di debito enunciata in un decreto ingiuntivo - natura dichiarativa - tassazione - aliquota

    Commissione Tributaria Regionale Lazio 9 - Sentenza 3 del 04.01.2021

  • Imposta di Registro - agevolazioni tributarie artt. 15 e ss. D.P.R.601173 - atto di surroga finanziamento - estensione agevolazione - esclusione

    Commissione Tributaria Regionale Marche - 1070 del 18.12.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3680 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Notifica cartella di pagamento
  • Credito d'imposta
  • IRES
  • Estratto di ruolo
  • IVA
  • Covid19
  • Competenza
  • Notifica a mezzo pec
  • Tributi locali
  • Beneficium excussionis
  • Gestione Separata
  • Contenzioso tributario
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.