• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Processo tributario - litisconsorzio necessario processuale - fattispecie

    Corte di Cassazione SEZ. 5 Sentenza N. 3077 del 09.02.2021 -

    L'art.331 cod. proc. civ., disciplinante il litisconsorzio nelle fasi di gravame, si applica non solo alle fattispecie in cui la necessità del litisconsorzio in primo grado derivi da ragioni di ordine sostanziale, ma anche a quelle di cd. litisconsorzio necessario processuale, sempre che si tratti [...]

    Processo Tributario | Litisconsorzio | Litisconsorzio necessario |

  • Tributario |

    Processo tributario - appello che si limiti a riproporre genericamente le ragioni di primo grado - inammissibilità

    Commissione Tributaria Regionale Piemonte SEZ. 5 Sentenza N. 83 del 28.01.2021 -

    E' inammissibile l'atto di appello che si limiti a riproporre le ragioni già dedotte ed argomentate in primo grado, non formulando alcun autonomo motivo di impugnazione limitandosi ad illustrare un solo motivo di appello e richiamando integralmente le proposizioni esposte in primo grado, nè indicando [...]

    Processo tributario | Appello |

  • Tributario |

    Processo tributario - appello - carattere devolutivo pieno - conseguenze

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia SEZ. 5 Sentenza N. 5 del 05.01.2021 -

    In tema di contenzioso tributario, la riproposizione, a supporto dell'appello proposto dal contri­buente, delle ragioni di impugnazione del provvedimento impositivo in contrapposizione alle argomentazioni adottate dal giudice di primo grado assolve l'onere di impugnazione specifica imposto dal D.Lgs. n. 546 del 1992, art. 53, atteso [...]

    Processo tributario | Appello |

  • Tributario |

    Processo tributario - produzione di documenti in copia fotostatica - mancata contestazione della conformità all'originale - efficacia probatoria - sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Lazio SEZ. 11 Sentenza N. 11 del 05.01.2021 -

    In tema di prova documentale la produzione di documenti in copia fotostatica costituisce un mezzo idoneo per introdurre la prova nel processo. La copia fotostatica di un documento ha lo stesso valore dell'originale e la sua stessa efficacia probatoria solo se la sa conformità all'originale [...]

    Processo tributario |

  • Tributario |

    Società di comodo - diniego di disapplicazione della disciplina antielusiva - impugnabilità

    Commissione Tributaria Provinciale Catania SEZ. 12 Sentenza N. 7243 del 17.06.2016 -

    Il diniego di disapplicazione della disciplina antielusiva per le società non operative è assimilabile ad un diniego di agevolazione, è suscettibile di produrre effetti definitivi e di conseguenza è impugnabile ai sensi dell'art. 19, comma 1, lett. h), del D.Lgs. n. 546 del 1992 [...]

    Società non operative | Società di comodo | Processo tributario | Atti impugnabili |

  • Tributario |

    Processo tributario - litisconsorzio necessario - accertamento in rettifica delle dichiarazioni dei redditi di società di persone - ricorso proposto da alcuni dei soggetti interessati - litisconsorzio necessario originario - sussistenza

    Corte di Cassazione SEZ. Unite Sentenza N. 14815 del 04.06.2008 -

    In materia tributaria, l'unitarietà dell'accertamento che è alla base della rettifica delle dichiarazioni dei redditi delle società di persone e delle associazioni di cui all'art. 5 d.P.R. 22/12/1986 n. 917 e dei soci delle stesse e la conseguente automatica imputazione dei redditi a ciascun socio, [...]

    Processo tributario | Litisconsorzio necessario | Pluralità di parti |

Trending Stories

  1. Processo tributario: litisconsorzio necessario tra i soci della snc e la società

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Processo tributario - litisconsorzio necessario processuale - fattispecie

    Corte di Cassazione 5 - Sentenza 3077 del 09.02.2021

  • Processo tributario - appello che si limiti a riproporre genericamente le ragioni di primo grado - inammissibilità

    Commissione Tributaria Regionale Piemonte 5 - Sentenza 83 del 28.01.2021

  • Processo tributario - appello - carattere devolutivo pieno - conseguenze

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia 5 - Sentenza 5 del 05.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3680 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Abuso del diritto
  • Prescrizione
  • IVA
  • Inesistenza notifica
  • IRES
  • Notifica cartella di pagamento
  • Udienza da remoto
  • Contenzioso tributario
  • Beneficium excussionis
  • Credito d'imposta
  • Tributi locali
  • Contratti PA
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.