• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Fallimentare |

    Revocatoria fallimentare - responsabilità soci società estinta - limiti

    Tribunale Roma SEZ. Fallimentare - XIV civile N. 6074/2020 del 14.04.2020 -

    Nel caso di soci limitatamente responsabili, qualora la società si estingua i soci rispondono dei debiti sociali nei limiti di quanto riscosso a seguito della liquidazione [...]

    Società estinta |

  • Fallimentare |

    Cancellazione società - fallimento dichiarato entro un anno dalla cancellazione - fattispecie

    Corte di Cassazione SEZ. Prima civile N. 496 del 14.01.2015 -

    La nascita di un'impresa individuale, cui quella collettiva trasferisca il proprio patrimonio, non preclude la dichiarazione del fallimento della società entro un anno dalla sua eventuale cancellazione dal registro delle imprese [...]

    Società estinta |

  • Procedura Civile |

    Estinzione società durante giudizio di cassazione - sopravvenuta carenza d'interesse - inammissibilità del ricorso

    Corte di Cassazione SEZ. Prima civile N. 11753 del 26.05.2014 -

    L'estinzione della società durante il giudizio di cassazione non da luogo all'interruzione, incompatibile col principio dell'impulso d'ufficio che vige in tale giudizio. La rinuncia a liquidare la pretesa oggetto del giudizio, implicita nella richiesta di cancellazione, fa emergere, tuttavia, una sopravvenuta carenza di interesse che [...]

    Società estinta |

Trending Stories

  1. L'estinzione della società non implica la rinuncia al credito

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Revocatoria fallimentare - responsabilità soci società estinta - limiti

    Tribunale Roma Fallimentare - XIV civile - 6074/2020 del 14.04.2020

  • Cancellazione società - fallimento dichiarato entro un anno dalla cancellazione - fattispecie

    Corte di Cassazione Prima civile - 496 del 14.01.2015

  • Estinzione società durante giudizio di cassazione - sopravvenuta carenza d'interesse - inammissibilità del ricorso

    Corte di Cassazione Prima civile - 11753 del 26.05.2014

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3618 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Contratti PA
  • Tributi locali
  • Contributi Inps
  • Beneficium excussionis
  • Spese giudiziali
  • Trasfer pricing
  • Prescrizione
  • IVA
  • Crisi d'Impresa
  • Inesistenza notifica
  • IRES
  • Covid19
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.