• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    TARSU - presunzione di soggezione alla tassa - Sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Abruzzo SEZ. 7 Sentenza N. 20 del 25.01.2021 -

    In materia di tassa sui rifiuti vige una presunzione di soggezione alla tassa sia dei locali che delle aree scoperte detenute che deve essere vinta dalle informazioni e dai documenti forniti dal contribuente in sede dichiarativa visto che le esenzioni, sia pure parziali, si pongono [...]

    Tributi locali | TARSU | TIA |

  • Tributario |

    TARSU - termine di decadenza quinquennale - decorrenza - fattispecie

    Commissione Tributaria Provinciale Caltanissetta SEZ. 2 Sentenza N. 790 del 19.11.2020 -

    Il termine quinquennale di decadenza del Comune dal diritto a riscuotere la somma richiesta ex art. 1, comma 161, Legge 296/06 a titolo di TARSU, non decorre dal 20 gennaio dall'anno successivo qualora l'occupazione dell'immobile sia risalente ad inizio dell'anno. [...]

    TARSU | TIA | TARES | Tributi locali | Decadenza |

  • Tributario |

    TARSU - termine di decadenza quinquennale - decorrenza - fattispecie

    Commissione Tributaria Provinciale Caltanissetta SEZ. 1 Sentenza N. 589 del 30.09.2020 -

    Il termine quinquennale di decadenza del Comune dal diritto a riscuotere la somma richiesta ex art. 1, comma 161, Legge 296/06 a titolo di TARSU, non decorre dal 20 gennaio dall'anno successivo qualora l'occupazione dell'immobile sia risalente ad inizio dell'anno. [...]

    TARSU | TIA | TARES | Tributi locali | Decadenza |

  • Tributario |

    TARSU – irretroattività delle denunce di variazione della superficie

    Commissione Tributaria Regionale Sicilia SEZ. 5 Sentenza N. 3005 del 08.06.2020 -

    Ai fini della TARSU le denunce di variazione in riduzione della superficie da assoggettare a tassazione, prodotte in ritardo, non possono mai avere effetto retroattivo [...]

    TARSU | Tributi locali |

Trending Stories

Ultime Decisioni

  • TARSU - presunzione di soggezione alla tassa - Sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Abruzzo 7 - Sentenza 20 del 25.01.2021

  • TARSU - termine di decadenza quinquennale - decorrenza - fattispecie

    Commissione Tributaria Provinciale Caltanissetta 2 - Sentenza 790 del 19.11.2020

  • TARSU - termine di decadenza quinquennale - decorrenza - fattispecie

    Commissione Tributaria Provinciale Caltanissetta 1 - Sentenza 589 del 30.09.2020

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3692 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • Abuso del diritto
  • Spese giudiziali
  • Crisi d'Impresa
  • Tributi locali
  • Notifica cartella di pagamento
  • Litisconsorzio
  • Notifica a mezzo pec
  • Fatture per operazioni inesistenti
  • Gestione Separata
  • Contenzioso tributario
  • Estratto di ruolo
  • Beneficium excussionis
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.