• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Tributario |

    Finanziamento infruttifero erogato da una società italiana a collegata cilena - applicabilità della disciplina del transfer pricing - non sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Bolzano SEZ. 2 N. 55 del 04.12.2020 -

    Il fatto che fra due società sussista un rapporto di collegamento con possibilità di esercitare una certa influenza non soddisfa certamente il requisito di "controllo diretto o indiretto" richiesto dal testo legislativo. La mancanza del requisito soggettivo costituisce, già di per sé, motivo sufficiente per [...]

    Transfer pricing |

  • Tributario |

    Transfer pricing - principio di libera concorrenza di tutti i valori rientranti tra il minimo ed il massimo dell'intervallo interquartile determinato - legittimità - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Milano SEZ. 22 Sentenza N. 2405 del 17.11.2020 -

    L'articolo 6 del D.M. 14 maggio 2018 ha definitivamente riconosciuto la conformità al principio di libera concorrenza dell'intervallo di tutti i valori risultanti dall'indicatore finanziario prescelto. Ogni punto all'interno dell'intervallo tra il minimo e il massimo (compresi) deve ritenersi legittimo e accettato dall'Ufficio. [...]

    Transfer pricing |

  • Tributario |

    Accertamento imposte sui redditi - transfer pricing - categoria delle costruzioni per distribuzione dei carburanti - abuso del diritto

    Corte di Cassazione SEZ. Tributaria N. 12502 del 04.06.2014 -

    In materia tributaria, il divieto di abuso del diritto si traduce in un principio generale antielusivo, che preclude al contribuente il conseguimento di vantaggi fiscali ottenuti mediante l'uso distorto, pur se non contrastante con alcuna specifica disposizione, di strumenti giuridici idonei ad ottenere un'agevolazione o [...]

    Transfer pricing |

  • Tributario |

    Imposte sui redditi - reddito d'impresa - costi sostenuti dall'imprenditore - deducibilità

    Corte di Cassazione SEZ. Tributaria Ordinanza N. 23551 del 20.12.2012 -

    In tema di imposte sui redditi, affinchè un costo sostenuto dall'imprenditore sia fiscalmente deducibile dal reddito d'impresa non è necessario che esso sia stato sostenuto per ottenere una ben precisa e determinata componente attiva di quel reddito, ma è sufficiente che esso sia correlato in [...]

    Transfer pricing |

Trending Stories

Ultime Decisioni

  • Finanziamento infruttifero erogato da una società italiana a collegata cilena - applicabilità della disciplina del transfer pricing - non sussiste

    Commissione Tributaria Regionale Bolzano 2 - 55 del 04.12.2020

  • Transfer pricing - principio di libera concorrenza di tutti i valori rientranti tra il minimo ed il massimo dell'intervallo interquartile determinato - legittimità - sussiste

    Commissione Tributaria Provinciale Milano 22 - Sentenza 2405 del 17.11.2020

  • Accertamento imposte sui redditi - transfer pricing - categoria delle costruzioni per distribuzione dei carburanti - abuso del diritto

    Corte di Cassazione Tributaria - 12502 del 04.06.2014

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3681 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

  • IRES
  • Giurisdizione
  • Abuso del diritto
  • Estratto di ruolo
  • Fatture per operazioni inesistenti
  • Litisconsorzio
  • IVA
  • Spese giudiziali
  • Contenzioso tributario
  • Gestione Separata
  • Prescrizione
  • Covid19
DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.