• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com | Tributario

    I prelievi e i versamenti su c/c sono da considerarsi ricavi fino a prova contraria

    Jul 25, 2014

    L'art. 32 del d.P.R. 29 settembre 1973, n.600 prevede una presunzione legale imponendo di considerare ricavi sia i prelevamenti, sia i versamenti su conto corrente, salvo prova contraria da parte del contribuente

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze del mese di maggio

    May 02, 2017

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di maggio

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Processo Civile Telematico: il protocollo del Tribunale di Napoli

    Jul 18, 2014

    Pubblichiamo il protocollo del Tribunale di Napoli sull'interpretazione delle norme e sulle prassi del processo Civile Telematico.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Lo studio di settore. E’ legittimo chiederne la compilazione al contribuente?

    Jul 17, 2014

    Pubblichiamo un interessante approfondimento in tema di studi di settore a cura dell'Avv. Marco Mori del Foro di Genova

  • DirittoItaliano.com | Deontologia

    Sanzioni disciplinari avvocati: irretroattiva la norma sulla prescrizione

    Jul 15, 2014

    Inapplicabile ai procedimenti disciplinari lo jus superveniens introdotto con l'art. 56 della legge 247/12 in tema di prescrizione dell'azione.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    I principi delle Sezioni Unite: la notifica dell'impugnazione al procuratore della parte deceduta

    Jul 07, 2014

    Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n.15295/14 depositata in data 4 luglio 2014, sciolgono il contrasto sull'ammissibilità o meno della notifica dell'impugnazione presso il procuratore della parte deceduta.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    La scadenza nel giorno festivo nei termini a ritroso

    Jul 01, 2014

    Le disposizioni dei commi 4 e 5 dell'art. 155 c.p.c. trovano applicazione anche nei termini a ritroso, operando però in maniera speculare rispetto a quanto accade con i termini a decorrenza successiva

  • DirittoItaliano.com | Penale

    Otto euro al giorno per detenzione in condizioni disumane

    Jun 30, 2014

    Pubblichiamo il testo del decreto legge n. 92 con cui viene previsto il risarcimento di euro 8 al giorno in caso di detenzione in violazione dell'articolo 3 della CEDU.

  • DirittoItaliano.com |

    UNA: abolizione delle sedi distaccate TAR non è la soluzione

    Jun 25, 2014

    È l’allarme lanciato dall’Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti nel convegno nazionale in corso a Milano. La misura non potrà che causare ritardi e aggravi dei costi.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Decreto Legge 90/14: gli articoli sul PCT e l'aumento del contributo unificato

    Jun 25, 2014

    Riportiamo gli articoli del Decreto Legge 24.06.2014 n.90 riguardanti il processo civile telematico e l'aumento degli importi del contributo unificato.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Processo civile Telematico: il protocollo del Tribunale di Roma

    Jun 25, 2014

    Pubblichiamo il protocollo del Tribunale di Roma sull'interpretazione delle norme e sulle prassi del processo Civile Telematico.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Foro del consumatore: limiti all'eccezione di incompetenza

    Jun 20, 2014

    Principio di diritto in materia di foro del consumatore enunciato dalla Corte di Cassazione, sezione terza civile, con sentenza n.13944/14 depositata in data 19 giugno.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Niente spese legali al contumace vittorioso

    Jun 16, 2014

    E' illegittima la condanna alle spese processuali in favore della parte vittoriosa ma rimasta contumace in corso di causa.

  • DirittoItaliano.com | Deontologia

    Obbligo del POS: i chiarimenti del sottosegretario Zanetti

    Jun 13, 2014

    Pubblichiamo il testo dell'interrogazione parlamentare presentata dall'On. Causi e della risposta del sottosegretario all'economia Enrico Zanetti sull'obbligo del Pos per i professionisti.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    PCT: la lettera del Ministro Orlando

    Jun 11, 2014

    Pubblichiamo la lettera di ringraziamento del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in vista della prossima obbligatorietà del Processo Civile Telematico

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.