• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Sulle deleghe di indagine alla Guardia di Finanza e all'Agenzia delle Entrate

    Jul 03, 2012

    Approfondimento a cura degli avv.ti Maurizio Villani e Alessandra Rizzelli

  • DirittoItaliano.com | Lavoro

    Mobbing e demansionamento del medico chirurgo

    Jun 14, 2012

    Pubblichiamo un'interessante ordinanza emanata dal Tribunale di Catania, sez. lavoro in composizione collegiale, resa all'esito del reclamo proposto avverso ricorso ex art. 700 c.p.c., in materia di mobbing, segnalataci dall'Avv. Silvia Dragotta

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    La sentenza che non rende giustizia e la partita di Maradona per la giustizia

    Jun 08, 2012

    Pubblichiamo l'articolo tratto dal blog dell'Avv. Pisani, uno dei legali di Maradona, in merito alla recentissima sentenza della C.T.P. di Napoli sul contenzioso del calciatore con il fisco italiano

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    I chiarimenti del Ministero sui certificati da depositare nei fascicoli delle cause giudiziarie.

    Jun 06, 2012

    Pubblichiamo la circolare n.5/12 del Ministero della Pubblica Amministrazione e la semplificazione che fornisce utili chiarimenti circa la nuova normativa in attuazione del processo di decertificazione con particolare attenzione ai certificati da depositare nei fascicoli delle cause giudiziarie.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Al Giudice tributario spettano le questioni concernenti il pagamento del contributo unificato

    May 14, 2012

    Nota alla sentenza della Cassazione - Sezioni Unite n. 5994 del 17 aprile 2012. A cura di Fabrizia Gaia Postiglione

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    L’affidamento del mandato al commercialista non esonera il soggetto obbligato alla dichiarazione dei redditi a vigilare

    May 12, 2012

    La recente sentenza n. 16958 dell’8 maggio 2012, ha esteso al contribuente l'obbligo di vigilare sull' operato del commercialista incaricato di inviare all’ Agenzia delle Entrate la Dichiarazione Iva. Nota a cura di Fabrizia Gaia Postiglione

  • DirittoItaliano.com | Civile

    Ipotesi di revoca dell'affido condiviso.

    May 02, 2012

    La Suprema Corte di Cassazione con sentenza numero 5108/2012, ha bocciato il ricorso di un padre separato stabilendo che il continuo disaccordo tra gli ex coniugi determina uno stress per i figli.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    La mediazione fiscale obbligatoria ex art. 17-bis D. Lgs. 546/92

    Apr 27, 2012

    Monografia sull'argomento di grande attualità a cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro

  • DirittoItaliano.com | Circolazione Stradale

    Mediazione e sinistri stradali

    Mar 26, 2012

    Approfondimento a cura dell'Avv. Marco Bona sul tema mediazione e sinistri stradali e sui profili d'incostituzionalià della mediazione obbligatoria nella R.C.A.

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Processo tributario: profili di incostituzionalità del reclamo obbligatorio

    Mar 22, 2012

    Il contenuto del reclamo – che ai fini della sua ammissibilità dev’essere identico a quello del ricorso eventualmente proposto nella fase giudiziale successiva – vìola palesemente il diritto alla difesa di ogni contribuente raggiunto da un avviso di accertamento; non si comprende, infatti, quale possa essere questa “esigenza riconosciuta come costituzionalmente rilevante” e soprattutto in quale modo si concretizza, dal momento che la tesi difensiva presentata nel reclamo – e quindi nella fase cosiddetta amministrativa – risulta conoscibile ed esposta già in una fase che non prevede la valutazione della fattispecie in presenza di una figura terza e imparziale - come il Giudice tributario – come prescrive la Costituzione all’art. 111

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Il principio di scissione del momento perfezionativo della notificazione

    Mar 22, 2012

    In base al principio di scissione del momento perfezionativo della notificazione, gli atti di citazione aventi ad oggetto danni derivanti da circolazione stradale liti condominiali, consegnati all'ufficiale giudiziario entro il 20.03.2012, non saranno sottoposti all'obbligo del tentativo di mediazione.

  • DirittoItaliano.com |

    Operazioni di investimento in strumenti finanziari derivati: nota a sentenza n.12294/11 Trib. Napoli

    Mar 20, 2012

    Il Tribunale di Napoli ha confermato, ancora una volta, per gli istituti di credito, l’imprescindibile rilevanza delle norme contenute nel Testo Unico Finanziario e nei Regolamenti Consob, sia in fase contrattuale, che durante il corso delle singole operazioni di investimento.

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze di ottobre

    Oct 03, 2017

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di ottobre

  • DirittoItaliano.com | Risarcimento del danno

    Responsabilità civile e risarcimento del danno

    Feb 26, 2012

    Pubblichiamo altro magistrale contributo a firma del Giudice dott. Marco Rossetti estratto dalla Rassegna della Giurisprudenza di legittimità (Anno 2011) pubblicato sul sito ufficiale della Suprema Corte www.cortedicassazione.it

  • DirittoItaliano.com | Risarcimento del danno

    La lesione dei diritti fondamentali e il risarcimento del danno non patrimoniale

    Feb 21, 2012

    Ospitiamo un contributo di straordinario valore a firma del Giudice dott. Marco Rossetti estratto dalla Rassegna della Giurisprudenza di legittimità (Anno 2011) pubblicato sul sito ufficiale della Suprema Corte www.cortedicassazione.it

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.