• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Formulario
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Locazioni |

    Rapporti locazione di natura privata - crisi Covid-19 - perdurante validità ed efficacia dei vincoli - sussiste

    Tribunale Roma N. 25283 del 16.12.2020 -

    Pur prendendo atto che il legislatore stesso ha riconosciuto la eccezionalità della situazione e le gravi ripercussioni che ha comportato, non può che riconoscersi che non ha voluto prevedere una forma di intervento normativo idonea ad incidere in modo generalizzato sui rapporti locatizi di natura [...]

    Covid-19 |

  • Locazioni Tributario |

    Cartella pagamento su fitti locazione Comune - prescrizione quinquennale - sussiste

    Tribunale Tivoli Sentenza N. 1491/2020 del 21.11.2020 -

    I crediti relativi alle cartelle di pagamento per mancato pagamento di fitti di fabbricato, secondo la previsione contenuta nell'art. 2948 n.3 c.c., si prescrivono in cinque anni. [...]

    Fitti | Locazione | Prescrizione |

  • Locazioni |

    Comodato - intimazione licenza per finita locazione - rito - condanna alle spese

    Tribunale SEZ. Mantova Sentenza N. 339/18 del 16.05.2018 -

    Nel procedimento di convalida per finita locazione il giudice non può disporre la condanna alle spese a carico del conduttore-intimato e a favore del locatore, non trovando applicazione in tal caso il principio della soccombenza o quello di causalità, considerando che il provvedimento di convalida [...]

  • Locazioni |

    Registrazione contratto locazione in corso di causa - sanatoria ex tunc - legittima

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 10498 del 28.04.2017 -

    L'omessa registrazione del contratto di locazione è causa di nullità del contratto, che, in ragione della sua atipicità, risulta sanata con effetti ex tunc dalla tardiva registrazione del contratto. [...]

  • Locazioni |

    Locazioni - indennità di avviamento - attività "monomarca"

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 7039 del 20.03.2017 -

    I requisiti che danno diritto all'indennità di avviamento e la funzione cui normativamente la stessa è destinata rimangono identici anche nell'ipotesi di attività commerciali cosiddette monomarca [...]

  • Locazioni |

    Cessione "di fatto" contratto locazione - nullità rivelabile d'ufficio - sussiste

    Tribunale Catania SEZ. Quinta civile Sentenza N. 1405/2017 del 20.03.2017 -

    Non v'è spazio per una cessione "di fatto" del contratto: o le parti - tutte le parti - hanno scritto e sottoscritto, nonché registrato, un atto - trilatero - di cessione del contratto di locazione; o il conduttore ha ceduto o locato l'azienda di cui [...]

  • Locazioni |

    Locazione ad uso commerciale - pattuizione che preveda aumenti del canone - nullità - sussiste

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 20384 del 11.10.2016 -

    In tema di locazione di immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo, ogni pattuizione avente ad oggetto non già l'aggiornamento del corrispettivo ai sensi della L. 27 luglio 1978, n. 392, art. 32, ma veri e propri aumenti del canone, deve ritenersi nulla ex [...]

  • Locazioni |

    Sfratto per morosità - convalida - opposizione terzo pretermesso - sospensione esecutorietà ordinanza

    Tribunale Palermo SEZ. Seconda civile Decreto N. del 17.09.2016 -

    [...]

  • Locazioni |

    Locazione uso commerciale - compensazione crediti - presupposto comune ma diverso rapporto

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 10750 del 25.05.2016 -

    Le reciproche ragioni di credito, pur avendo il loro comune presupposto nel contratto di affitto, non possono ritenersi derivanti da un unico rapporto, risultando diversi gli elementi costitutivi delle rispettive pretese (derivanti, l'una, da un titolo contrattuale, l'altra da uno speculare titolo aquiliano). [...]

  • Locazioni |

    Locazione - impossibilità totale di godimento del bene - sospensione pagamento canone - legittima

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 8637 del 03.05.2016 -

    La sospensione del canone è pienamente legittima in tutte le ipotesi di impossibilità totale del godimento del bene [...]

  • Locazioni |

    Locazione commerciale - sfratto morosità - notifica ex 143 - valutazione dell'inadempimento

    Tribunale Catania SEZ. Quinta civile Sentenza N. 2398 del 27.04.2016 -

    La persistente ed incontestata morosità costituisce un inadempimento di particolare gravità, ai sensi dell'art.1455 cc, in relazione all'interesse del locatore a percepire tempestivamente i canoni locativi [...]

  • Locazioni |

    Locazione non abitativa - diminuzione godimento immobile - sospensione pagamento canone - fattispecie

    Tribunale Catania SEZ. Quinta civile Sentenza N. 1872 del 23.03.2016 -

    [...]

  • Locazioni |

    Locazione ad uso commerciale - consegna immobile e pagamento indennità di avviamento - connessione

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 890 del 20.01.2016 -

    Nelle locazioni di immobili urbani adibiti ad attività commerciali disciplinate dagli artt. 27 e 34 della L. n. 392 del 1978 (e, in regime transitorio, dagli artt. 68, 71 e 73 della medesima legge), in ragione della interdipendenza tra l'obbligazione del locatore di corrispondere l'indennità [...]

  • Locazioni |

    Il contratto di comodato di un bene stipulato dall'alienante di esso in epoca anteriore al suo trasferimento non è opponibile all'acquirente del bene stesso

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 664 del 18.01.2016 -

    Il contratto di comodato di un bene stipulato dall'alienante di esso in epoca anteriore al suo trasferimento non è opponibile all'acquirente del bene stesso, atteso che le disposizioni dell'art. 1599 c.c., non sono estensibili, per il loro carattere eccezionale, a rapporti diversi dalla locazione [...]

  • Locazioni |

    Contratti di affitto a coltivatore diretto - mancata registrazione contratto - nullità - non sussiste

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 132 del 08.01.2016 -

    La L. 30 dicembre 2004, n. 311, art. 1, comma 346, (legge finanziaria 2005) non si applica ai contratti di affitto a coltivatore diretto, aventi ad oggetto terreni e fabbricati rurali, pur se soggetti all'obbligo della registrazione. Questi, perciò, sono validi ed hanno effetto riguardo [...]

  • Locazioni |

    Comodato a tempo indeterminato - esigenze abitastive - cessazione del vincolo - fattispecie

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 24618 del 03.12.2015 -

    Ove il comodato di un bene immobile sia stato stipulato senza limiti di durata in favore di un nucleo familiare già formato o in via di formazione, si versa nell'ipotesi del comodato a tempo indeterminato, caratterizzato dalla non prevedibilità del momento in cui la destinazione [...]

  • Locazioni |

    Immobile sottoposto a sequestro per normativa antimafia - intimazione di sfratto - identità tra soggetti - fattispecie

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 23653 del 19.11.2015 -

    [...]

  • Locazioni |

    Usufrutto - distinzione tra interventi a carico del proprietario e quelli a carico dell'usufruttuario

    Corte di Cassazione SEZ. Seconda civile Sentenza N. 22703 del 06.11.2015 -

    Ciò che rileva, ai fini della distinzione tra gli interventi gravanti a carico dell'usufruttario e del nudo proprietario, non è la maggiore o minore attualità del danno da riparare, ma la essenza e la natura dell'opera, e cioè il suo carattere di ordinarietà o straordinarietà, [...]

  • Locazioni |

    Incendio della cosa locata - presunzione di colpa a carico del conduttore- superamento della presunzione

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 15721 del 27.07.2015 -

    L'art. 1588 (coordinato con l'art. 1218) c.c., in base al quale il conduttore risponde della perdita e del deterioramento della cosa locata anche se derivante da incendio, qualora non provi che il fatto si sia verificato per causa a lui non imputabile, pone una presunzione [...]

  • Locazioni |

    Escluso il rimborso delle spese sostenute dal comodatario per il miglioramento della cosa

    Corte di Cassazione SEZ. Terza civile Sentenza N. 13339 del 30.06.2015 -

    La disposizione dell'art. 1808 c.c., esclude il diritto del comodatario al rimborso delle spese sostenute per servirsi della cosa (comma 1), prevedendo un'unica eccezione per le spese straordinarie occorse per la conservazione della cosa, semprechè le stesse siano state necessarie ed urgenti (comma 2). A [...]

Trending Stories

  1. La predeterminazione del canone crescente nella locazione di immobile ad uso diverso da quello abitativo

    DirittoItaliano.com

  2. Locazione di immobile ad uso diverso dall'abitazione: irregolarità amministrativa e risoluzione del contratto

    DirittoItaliano.com

  3. Locazione commerciale: sfratto per morosità

    DirittoItaliano.com

  4. Validità del canone di locazione dissimulato: la palla passa alle Sezioni Unite.

    DirittoItaliano.com

  5. Locazioni: responsabilità per l'incendio della cosa locata

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Rapporti locazione di natura privata - crisi Covid-19 - perdurante validità ed efficacia dei vincoli - sussiste

    Tribunale Roma - 25283 del 16.12.2020

  • Cartella pagamento su fitti locazione Comune - prescrizione quinquennale - sussiste

    Tribunale Tivoli - Sentenza 1491/2020 del 21.11.2020

  • Comodato - intimazione licenza per finita locazione - rito - condanna alle spese

    Tribunale Mantova - Sentenza 339/18 del 16.05.2018

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Cerca tra le sentenze utilizzando i TAG

Oltre 3537 provvedimenti giudiziali scaricabili gratuitamente!

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.