• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze del mese di settembre

    Sep 09, 2016

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di settembre.

  • DirittoItaliano.com | Commerciale

    Falso in bilancio alla luce della sentenza 12933/16

    Sep 27, 2016

    Brevi note di due dottori commercialisti, sindaci, davanti al falso in bilancio ed alla sentenza 12933/2016 della Corte di Cassazione

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    I principi delle SS.UU.: competenza e obbligazioni pecuniarie

    Sep 15, 2016

    Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione sono intervenute sul concetto di obbligazione pecuniaria rilevante ai sensi dell'art. 1182, terzo comma, c.p.c.

  • DirittoItaliano.com | Risarcimento del danno

    Il vizio al cambio non legittima la sostituzione dell'auto

    Sep 15, 2016

    Il vizio al cambio dell'automobile, che rende difficoltoso l'inserimento delle marce, non legittima la richiesta della sostituzione dell'auto con una nuova equipollente

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Brevi note in merito alla Circolare dell’Agenzia in tema di LBO

    Sep 12, 2016

    Brevi note in merito alla Circolare dell’Agenzia in tema di LBO (Circolare 6/2016 del 31.3.2016) a cura del dott. Comuzzi

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Il testo del nuovo decreto giustizia n. 168 del 31.08.16

    Sep 05, 2016

    Pubblichiamo il testo del DECRETO-LEGGE 31 agosto 2016, n. 168, "Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari, nonche' per la giustizia amministrativa."

  • DirittoItaliano.com | Famiglia

    Il testo di legge sulle unioni civili

    May 24, 2016

    Pubblichiamo il testo della Legge 20 maggio 2016, n. 76, recante la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Nulla la notifica della cartella da parte di soggetto non autorizzato

    Jul 21, 2016

    Pubblichiamo, su segnalazione dell'avv. Mameli Luisella del Foro di Cagliari, recente sentenza della CTP di Cagliari in materia di notifiche di cartella esattoriale.

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze di luglio

    Jul 14, 2016

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di luglio

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Mancata prova della notifica senza la produzione della cartella

    Jul 14, 2016

    Pubblichiamo, su cortese segnalazione dell'avv. Carmelo Crispino del foro di Catania, la sentenza n.982/16 del Giudice di Pace di Catania, in materia di regolarità della notifica delle cartelle di pagamento.

  • DirittoItaliano.com | Risarcimento del danno

    Assegno rubato: illegittimo il protesto nei confronti del correntista.

    Jul 12, 2016

    Pubblichiamo, su segnalazione dell'avv. Michele Malavenda, una pronuncia del Tribunale di Reggio Calabria in materia di protesto elevato su assegno rubato.

  • DirittoItaliano.com | Lavoro

    Licenziamento collettivo: la fungibilità tra i lavoratori

    Jul 08, 2016

    Riceviamo e pubblichiamo, su cortese segnalazione dell'avv. Lorenzo Mosca, l'ordinanza emessa dal Tribunale di Viterbo in materia di criteri di scelta in seno al licenziamento collettivo.

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze di giugno

    Jun 07, 2016

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di giugno

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

    Jun 30, 2016

    Note in merito alla fattispecie della solidarietà prevista nell’articolo 35 del d.P.R.602/1973 e alle sanzioni applicate al non residente per il concorso nella violazione di norme tributarie, a cura del dott. Comuzzi

  • DirittoItaliano.com | Tributario

    Preavviso di fermo: la nullità di una sola cartella invalida l'intero atto

    Jun 23, 2016

    L'invalidità di una sola cartella del fermo annulla l'intero fermo. Commento alla sentenza della CTP di Milano a cura del dott. Brancale.

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.