• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

  • Cerca su DirittoItaliano.comCerca
    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • DirittoItaliano.com | Lavoro

    Le provvigioni postume: l'intervento della Suprema Corte

    Jul 08, 2020

    Nota a sentenza n.3483/20 della Corte di Cassazione a cura dell'avv. Lorenzo Mosca

  • DirittoItaliano.com | Lavoro

    Impiego pubblico contrattualizzato: termine prescrizione della domanda di equiparazione tra tempo determinato e indeterminato

    Jul 06, 2020

    Nota a Sentenza della Cassazione n. 10219 del 28 maggio 2020, a cura dell’Avv. Lorenzo Mosca

  • DirittoItaliano.com | Civile

    Controversie covid e mediazione obbligatoria

    Jul 03, 2020

    Prime riflessioni sull'estensione della mediazione obbligatoria alle controversie determinate dalle misure di contenimento della pandemia

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze di maggio

    May 12, 2020

    Le sentenze pubblicate durante il mese di maggio

  • DirittoItaliano.com |

    Novità in vigore dal primo maggio per civilisti e tributaristi

    Avv. Luigi Stissi | May 06, 2020

    Approfondimento a cura dell'avv. Luigi Stissi del Foro di Catania

  • DirittoItaliano.com |

    Le limitazioni della libertà personale nel diritto costituzionale

    May 05, 2020

    Opinione a cura dell'avv. Giuseppe Palma del foro di Brindisi

  • DirittoItaliano.com |

    Le sentenze di aprile

    Apr 04, 2020

    Le sentenze pubblicate nel sito durante il mese di aprile

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    Decreto Cura Italia: sospensione vendite prime case

    Avv. Gennaro Esposito | Apr 30, 2020

    Il decreto Cura Italia, convertito in Legge, ferma i pignoramenti delle prime case e le procedure di rilascio degli immobili

  • DirittoItaliano.com | Penale

    Principio del favor rei: dubbi di legittimità costituzionale dei decreti emergenziali

    Apr 20, 2020

    Approfondimento a cura dell'avv. Nunzia Barzan del Foro di Genova

  • DirittoItaliano.com |

    Decreto liquidità: le misure nel settore legale

    Apr 09, 2020

    Le principali norme del Decreto Liquidità

  • DirittoItaliano.com |

    Decreto Scuola: le misure per i praticanti avvocati

    Apr 09, 2020

    Il c.d. Decreto Scuola adotta misure anche in tema di svolgimento degli esami e del tirocinio professionale.

  • DirittoItaliano.com |

    Covid19: Provvedimenti di sostegno Cassa Forense

    Apr 06, 2020

    La Cassa Forense ha adottato i primi provvedimenti a sostegno degli avvocati per far fronte all'emergenza coronavirus.

  • DirittoItaliano.com |

    Bonus di marzo per avvocati

    Apr 01, 2020

    Pubblicato il Decreto Interministeriale del 28 marzo 2020 che prevede l'estensione dell'indennità da 600 euro per il mese di marzo anche agli avvocati.

  • DirittoItaliano.com | Procedura Civile

    La portata della sospensione dei termini dal 9 marzo al 15 aprile

    Avv. Luigi Stissi | Mar 26, 2020

    Per evitare di agire a Caso e creare Caos, bisogna prima che la legge ci faccia capire Cosa dice.

  • DirittoItaliano.com |

    Commento all’ART. 83 del D.L. n. 18/2020

    Mar 19, 2020

    Commento all’ART. 83 del D.L. n. 18/2020... con un interessante spunto risolutivo delle notificazioni analogiche

I più letti del mese

  1. Emergenza Covid: la sospensione della prescrizione non viola il principio di legalità perché legata alla sospensione dei processi

    DirittoItaliano.com

  2. Governo: rinvio al 31 gennaio per la notifica delle cartelle di pagamento

    DirittoItaliano.com

  3. Processo tributario: l’errore di abbinamento delle controdeduzioni da parte del SIGIT non rimette in termini l’Agenzia delle Entrate

    DirittoItaliano.com

  4. Covid-19 e rito emergenziale nel processo amministrativo: la risoluzione delle problematiche è a svantaggio degli avvocati

    DirittoItaliano.com

  5. DirittoItaliano: le sentenze della prima settimana di gennaio

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Covid-19 – Campania – attività scolastica in presenza - ordinanza Presidente Regioneche dispone permanenza didattica a distanza nelle scuole secondarie superiori – va sospesa

    T.A.R. Napoli - Sentenza 153 del 22.01.2021

  • Gestione commercianti - iscrizione socio accomandatario - onere della prova sussistenza requisiti - fattispecie

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 322 del 22.01.2021

  • Informativa antimafia – contratto di appalto – recesso per intervenuta interdittiva antimafia – pagamento opere eseguite - revisione prezzi – spettanza – rimessione all’Adunanza plenaria

    Consiglio Giustizia Amministrativa - Sentenza 48 del 22.01.2021

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.